• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    sembra che l'esperimento sia riuscito

    I gerani solo in estate e le margherite a me sono sempre schiattate. Mi sopravvive l'ortensia ( in inverno ho una media di -5 ma a volte ho avuto anche -12) e in genere varie piante che pero' in inverno perdono le foglie come la forsithia. Quella che mi da piu soddisfazione e' pero' la lavanda...
  2. G

    aria di primavera (?)

    Anche qui oggi ha piovuto tutto il giorno e ora c'e' una nebbia fitta fitta.....Vabbe'...e' normale.... ot x Thuya...si e' vero Angel mi "costringe" a leggere forum di cani....ma anche Facebook fa la sua parte :fischio:
  3. G

    Violette e company

    Bellissime tutte. Complimenti :)
  4. G

    Il latino...

    Markhus....morale della favola......studia!!! :love_4:
  5. G

    Nuovi, piccoli acquisti

    Complimenti per gli acquisti e...concordo: mai lasciare gli astri :)
  6. G

    Aiuto...sos echeveria

    Le foglie gialle....sono secche o mollicce?
  7. G

    ficus retusa?

    Memes, qual'e' secondo te la temperatura minima che sopportano? Io ne ho uno che sta perdendo tutte le foglie e ...forse gli farebbe bene stare fuori. Purtroppo qui fa freddo, anche se da qualche notte le temperature finalmente sono vicine ai 5 gradi circa.
  8. G

    aria di primavera (?)

    Ebbene si...ci sono moltissime tracce, in giardino, che ci dicono che ormai non manca molto. E anche se questa mattina c'e' stata una spruzzata di neve, basta guardare bene per vedere che le rose sono piene di gemme, i bulbi sono gia' tutti fuori e i primi bucaneve spuntano fra le foglie secche...
  9. G

    In attesa della foto: l'epy angulier ha le foglie molto piu' sottili e sopratutto molto meno...

    In attesa della foto: l'epy angulier ha le foglie molto piu' sottili e sopratutto molto meno carnose, nonostante l'identica forma. Il crypto e' grosso, carnoso ...come se fosse un fratello maggiore :)
  10. G

    ciao carissima....avevi risolto poi il dubbio sulla differenza tra il cryptocereus e quel tipo...

    ciao carissima....avevi risolto poi il dubbio sulla differenza tra il cryptocereus e quel tipo di epifillum....non ricordo bene il nome intero? Ti ho pensata ieri perche ho trovato l'Epy in questione e anche se la forma e' identica al crypto, le foglie sono molto piu sottili e molto meno...
  11. G

    tanti auguri, anche se un po in ritardo :) . Sono qui raramente perche sono sempre su facebook e...

    tanti auguri, anche se un po in ritardo :) . Sono qui raramente perche sono sempre su facebook e anche perche in questo periodo le piante dormono quindi non c'e' molto da fare. Comunque torno. Un bacione grande :)
  12. G

    ciao Ana :) todo bien. Non vengo spesso sul forum perche' non ho molto tempo in questo periodo e...

    ciao Ana :) todo bien. Non vengo spesso sul forum perche' non ho molto tempo in questo periodo e anche perche spesso sono su Facebook. Baci :)
  13. G

    frico!!

    A prescindere dal fatto che ha miliardi di calorie...... .............................e' buonissimooooooooooooooooo :)))
  14. G

    Echinocactus col vaiolo?

    Concordo. Assolutamente niente olio. Io toglierei il piu possibile con cotton fioc e alcool e poi darei l'antiparassitario. Non sara' facile (e' veramente piena) ma neanche impossibile.
  15. G

    Echinocactus col vaiolo?

    Concordo. Senza vedere la pianta (oltretutto non si sa neanche che tipo di echinocactus sia) non si possono dare consigli. Tagliare senza sapere cosa sia mi sembra molto rischioso.
  16. G

    Raduno nazionale?

    Mi piacerebbe moltissimo venire ma....mi e' un po lontano. Dovrei prendere ferie e non so se sara' possibile :(
  17. G

    Facebook

    Io ci sono e mi sono iscritta anche al gruppo di giardinaggio.it
  18. G

    La natura fa bene

    Io abito a Basovizza. E' un paese che si trova nell'altopiano carsico triestino, al confine con la Slovenia. Dietro la mia casa inizia il bosco e il paese e' fatto da classiche casette di campagna, anche se poi c'e' tutto. Gli abitanti sono circa 300. Vivere qui mi ha cambiato la vita nel...
  19. G

    Elogio del rosso.....e c.

    Ecco il mio contributo al rosso... Una dalia una rosa rampicante... un'azalea.... il cytisus il Gymno.... e per finire....
  20. G

    :)tanti auguri e....sono un po' invidiosa del tuo i-phone:)

    :)tanti auguri e....sono un po' invidiosa del tuo i-phone:)
Alto