• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. lisyy

    parete verde

    Allora potrebbe anche trattarsi di Geranium dalmaticum, che ha un portamento tendenzialmente prostrato e forma un cespuglio basso. Se ti capitasse di tornare in quei pressi, potresti cercare di vedere se sono piantine piantate in contenitori posti sulla parete verticale. Mi è capitato di vederne...
  2. lisyy

    Olea fragans

    Per cortesia, chiedi ai moderatori di cambiare il titolo errato. Grazie.
  3. lisyy

    La mia margherita ha i boccoli secchi e non fiorisce

    Io dico Gerbera, ma ho visto in vendita anche dei Leucanthemum vulgaris rosa. Purtroppo non si vince niente a questo indovinello.
  4. lisyy

    Magnolia con foglie rovinate

    Sarà anche come dici tu, ma è anche parsimoniosa in quanto a informazioni. Se chiede aiuto per una pianta, mi aspetterei un minimo di collaborazione.
  5. lisyy

    Giardino roccioso ombra

    Per esperienza personale, ti sconsiglio fermamente Aegopodium podagraria in tutte le sue versioni: è infestante come poche altre invasive, al pari del Convolvolo. Meglio di no. Escluderei anche piante da fiore, perché se lo spazio e sempre più o meno in ombra, le piante tenderanno a filare in...
  6. lisyy

    Magnolia con foglie rovinate

    @Stefano Sangiorgio, hai ragione, ma chissà, forse abita in una zona particolarmente asciutta e calda. Nessuna informazione sul clima, sullo stato di coltivazione o altro, andando avanti così...
  7. lisyy

    La mia margherita ha i boccoli secchi e non fiorisce

    Puoi mettere una foto, che così si capisce di quale specie di "margherita" stai parlando?
  8. lisyy

    Rose appassite dopo forte pioggia, devo potarle?

    Sembrerebbero delle rose Rugose, lo confermi? E' normale che la pioggia e lo sbalzo di temperatura rovini i petali leggeri di questa specie di rose. Puoi tagliare le rose malconce subito sotto, o fino alla prima gemma sottostante.
  9. lisyy

    Magnolia con foglie rovinate

    Soulangeana in vaso in giardino, bene. Niente foto? Andando a tentoni, avrà qualche parassita che rode le foglie, hai controllato? Lumache?
  10. lisyy

    Magnolia con foglie rovinate

    Benvenuta nel forum. Potresti cominciare a dare più informazioni: di che specie di Magnolia si tratti, come la tieni, dove, un po' di storia della pianta, insomma. Non guasterebbero nemmeno delle foto per capire l'entità del danno. Poi se qualcuno può aiutarti risponderà.
  11. lisyy

    Un orto...di Iris

    Premetto che non ne so niente di ibridazione di Iris, ma, mio parere, non si trattano di piante ibridatesi spontaneamente: sono troppo ricercate nella forma e nei colori. Varietà pregiate acquistate. Certo che l'effetto nell'insieme è notevole.
  12. lisyy

    Ortensia, azzurrante e clorosi

    Secondo me, senza accanirti troppo con l'azzurrante, aspetta e vedi come va. A fioritura ultimata, se persiste la clorosi, prova con il sangue di bue "alleggerito". Continua a fare foto alla pianta, nella stessa posizione in cui le hai fatte, e confrontale a distanza di tempo. Forse si noterà...
  13. lisyy

    Ortensia, azzurrante e clorosi

    Genericamente è solfato di alluminio+solfato di ferro e microelementi. Io non insisterei oltre. Se dovesse peggiorare la clorosi o comunque non migliorare significativamente, allora penserei ad un rinvaso a fine estate. Mi viene in mente ora che, a fine estate, quando le mie ortensie mostrano...
  14. lisyy

    Ortensia, azzurrante e clorosi

    A mio avviso puoi smettere di dare l'azzurrante, se è solo per il colore, mi sembra che non sia stato utile. Invece, io vedo un leggero miglioramento per quanto riguarda la clorosi, dalle due foto si nota un piccolo cambiamento nella colorazione delle foglie: più chiare al 10/5 e più verdi il...
  15. lisyy

    Ortensia, azzurrante e clorosi

    A proposito di questo argomento si trovano informazioni molto dettagliate sul sito https://www.pbortensie.com/notegenerali.htm alla voce 4.6 pH DEL SUOLO E COLORE DEI FIORI. Chi meglio di loro può spiegarlo così bene? A chi avesse pazienza di leggerlo...
  16. lisyy

    Il balcone di una principiante (5)

    Camomilla e Nigella damascena, non si vedono più, da queste parti, nemmeno nei campi. Veramente una bella accoppiata, che nostalgia...
  17. lisyy

    La mia terrazza sui tetti...e altre storie

    Molto bella... intanto, poi si vedrà chi è.
  18. lisyy

    Ortensia un po' sofferente

    @ares333 Spero che tu riesca a tenerla fino alla fioritura, ma se vedi che peggiora, cambiala pure di vaso. Col caldo estivo potrebbe soffrire ancora di più, se come dici è in quel vaso da tempo e il substrato avrà anche esaurito la sua struttura protettiva nei confronti delle radici. Inoltre...
  19. lisyy

    Cerco consiglio da esperti Ortensie...

    Grande spettacolo! Non hanno più segreti per te, ormai!
  20. lisyy

    Rampicante spontanea

    Una Ipomea, ma non so dirti di quale specie.
Alto