Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
bhé...altrimenti ho qualche keikino.....
bhé...i miei cymbi resistono anche a qualche grado sotto zero....e si beccano quasi sempre una bella nevicata(mi dimentico di ritirarli e quindi....)
l'unico inconveniente é che ritardano di un casino la fioritura.....
molto bello il cymbi, sicuramente un mini.....potrei prenotarmi per un futuro bulbetto? ha dei colori e sfumature magnifiche.....certamente ricambierei con qualcosa oppure lo comprerei....
ciao gabri
eheheh...anke a me non piacevano i cymbi.....adesso invece ho imparato ad apprezzarli....sopratutto gli ibridi che hanno una gamma di colori meravigliosa
poi il lascio fuori tutto l'anno e loro mi fanno steli su steli, sono pianta effimere..che qualunque cosa gli fai, maltratti ti...
zueg....guarda é stata la plastica a fare il patatrac....
infatti ha formato un forno a energia solare
anche solo 10 minuti di sole gli avrebbe fatto lo stesso effetto, infatti ha fatto effetto serra e probabilmente ha raggiunto temperature di 70/80°C
comunque non tutto é perduto....togli...
allora i dned. phal subito a casa
oncidium.....forse può stare fuori ancora qualche giorno
dendobrium????quale?
e le cattleye subitissimo dentro....8 gradi sono deleteri...mentre di giorno la puoi lasciare fuori
mentre io con queste temperature metterei fuori subito le masdevallie....la mie...
anche questo é affidabile e ha delle belle piante....
io mi ci sono trovato molto bene con riboni clauido e Franco....molto professionali...
http://www.orchideerare.com
per me l'unico potrebbe essere il primo infatti i getti a foglia hanno forma triangolare, sono appiattiti e sopratutto appuntiti, mentre quelli a fiore sono con la punta ovale e leggermente + ciccioni....e dalla foto il primo sembra promettente...
eh...ma dopo sai ke delusione quando sono foglie?
ma se l'anno scorso ha fiorito tardi....quest'anno fiorirà tardi...quindi potrebbero portare futuri steli...o magari mi sbaglio.....
sai ke invece ti devo dare una brutta notizia....il primo deve crescere x dire cosa sia....ma gli altri due sono sicuramente getti a foglia....
almeno x me.....scusami...magari aspetta qualcuno ke abbia + esperienza...
ciao gabri
guarda lolo come dice moira é semplice ma lo sconsiglio da matti....
troppo grande!!!! guarda se non fosse stato per i suoi fiori incentatori...col cavolo che l'avrei comprato...ormai ha le canne di 1.50mt
troppo per uno ke non ha spazio....
coumnque é un dendobrium caducifolia quindi verso...
ma claudio......... ke meraviglia hai?!?!?!?
io mi ero fermato al cooperi e tu vieni fuori con uno con il colore dei fiori così vivido...poi l'arancio é uno dei miei coloti preferiti.... quindi posso chiederti se é specie o ibrido???
ciao gabri
p.s adesso é tutto in movimento...vanda, zygo...
ciao zueg....
hai un bellissimo cymbidium....quindi da sfacciato ti chiedo...quando lo rinvaserai mi tieni da parte un retrobulbo?
sai quei pseudobulbi secchi ed antiestetici... poi potrei ricambiare con qualcosa....
ciao gabri