• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    Verde rame per fertilizzare le rose giovani e sfiorite??

    Ah ecco, la mia perplessitá trova conferma, meno male che ho temporeggiato! Tutte le rose che ho piantato erano in piccoli vasi, ora hanno un’altezza di circa cm25 e non si allargano per piú di cm35/40, vedo dove sono state potate e dovessi rispettare la regola “grappolo” o “prima foglia”...
  2. L

    Verde rame per fertilizzare le rose giovani e sfiorite??

    Buongiorno a tutti. Di recente in giardino ho piantato delle rose coprisuolo (7 diversi tipi) che hanno dato una prima fioritura purtroppo rovinata dalle recenti piogge. Se poto le rose sfiorite come da regola resto praticamente con foglie e rametti perché sono tutte piante giovani quindi al...
  3. L

    Meilland La Sevillana potatura rose sfiorite?

    Buongiorno a tutti. Ho messo a dimora la Sevillana 1 mese fa e i boccioli sono presto fioriti ma le piogge subito li hanno rovinati e non ne ho altri. È piccina: alta cm20, lunga cm40. Vorrei stimolarla ma se potassi mi resterebbero rami cosí corti..ora è metá luglio, vedrei altre fioriture...
  4. L

    Bouganville in piena fioritura ma le foglie...

    Grazie 1000 questo mi rincuora: anch’io sono rimasta sorpresa dall’esplosione di fiori e foglie rispetto a tantissime difficoltá di cui ho letto. Mi ha portato sospetto la perdita delle foglie sane e quella piega, poi al vivaio la confusione è aumentata :D Grazie ancora!
  5. L

    Bouganville in piena fioritura ma le foglie...

    ciao a tutti ho 2 bouganville che ho acquistato lo scorso settembre e che hanno superato l’inverno in una serra. Avevano entrambe piccoli vasi che ho giá sostituito cisí come la potatura richiesta. Fin qui tuttok. A inizio maggio l’arancione aveva giá fiori, la fucsia ha avuto una ripresa...
  6. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Ho fatto le foto ma non mi riesce di caricarle e non so come modificarne la pesantezza :( comunque sono entrambe rose rifiorenti, una fucsia e l’altra rosa antico, grosse come una mela e con molti petali dal colore uniforme, senza sfumature. Strutturalmente entrambe hanno il “fusto” principale...
  7. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Come ammiro la tua preparazione, sei un tesoro!!!! Oggi ho fatto visita a mia madre che ha due rose, molto distanti tra loro, che hanno circa una decina d’anni ma sempre molto rifiorenti. Purtroppo lei non ha piú le energie di qualche anno fa e le ho scoperte entrambe macchiate, sicuramente si...
  8. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Queste macchiette marroni sui petali???? Aiuto..le foglie sono belle..
  9. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Dai fin qui, tombino a parte, sto andando bene allora :) Paolino63 è il primo utente che mi ha risposto: situazione analoga riguardo il tombino e rose che inizialmente hanno avuto uno sviluppo lento ma ora addirittura cosí sane che le pota abbondantemente. Quelle di Paolino peró, che puoi...
  10. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Certo, grazie. Non riesco a trovare testimonianze. Solo qui, quella di Paolino. Poi da principiante sto cercando info un pó per tutto ció che è inerente le coprisuolo e c’é un argomento apparentemente banale ma fondamentale sul quale i pareri non sono unanimi e mi mandano in confusione...
  11. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Nel senso che togliendoci la terra e scoprendolo ho potuto constatare che è sigillato bene, non emana odori, la terra era asciutta [piogge a parte io, in attesa di decidere cosa mettere lí, ci avevo piantato delle zigne che inaffiavo regolarmente e che si sono mantenute sane]. Nella casa in cui...
  12. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Grazie infinite per i consigli: faró cosí, ne sono ossessionata la guardo ad ogni occasione :D scherzi a parte, ci tengo! In questi giorni poi il meteo non è stato affatto complice: sono giá 2 notti consecutive che piove accidenti (unica magra, magrissima consolazione è che la montagnola che ho...
  13. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Magari come racconta Paolino se la cava pure la mia Fairy ;)
  14. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Eh è questo il guaio: per mantenere la simmetria una l’ho messa a fine lastrone e non dovrebbe avere problemi, ma la lovely fair l’avevo tenuta “in sospeso” fino a che, tornando dal vivaio (non per restituirla eh, ma per chiedere consigli) mi è stato detto che le radici avrebbero trovato la loro...
  15. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Caspita le mie supposizioni, basate su semplice logica, sono quindi comprovate :( non capisco al vivaio, in seguito a tutti gli acquisti che ho fatto, perché non mi abbiano detto semplicemente la veritá, che delusione!! Se ora le cambio dimora ne danneggio lo sviluppo? Attendo e cerco di...
  16. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    1000 grazie! Oggı ho messo a dimora la Lovely Fair sul tombino assıcurandomi che l’estremitá il fondo della zolla (se cosí si chiama, dove spuntano le radici penzolanti insomma) poggiasse su almeno 3 dita di terriccio che ho compattato per bene pigiandolo col piede. Cosí facendo restavano...
  17. L

    Rose tappezzanti e fossa biologica

    Ciao a tutti! Nuova casa e giardino da sistemare e..scoprire! Oggi avrei dovuto ultimare di allestire l’aiuola, larga m1,5 e lunga tutto il lato del giardino, con 5 rose tappezzanti/coprisuolo. Avevo giá deciso come disporle a seconda del colore, studiato la messa a dimora ma, nello scavare la...
Alto