Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il terreno dev'essere sabbioso e alcalino
Quello universale può andar bene ma essendo in vaso sarebbe meglio che per i prossimi mesi piovosi tu possa ripararla anche all'esterno e tenerla all'asciutto.
Se ha più di dieci anni da sotto non caccia ormai i vari getti sono grossi e fortemente lignificati.La puoi potare in primavera non solo in altezza per infoltire la chioma e chiudere così i vari buchi.
Se poi durante l'inverno in casa perde molte foglie vuol dire che il posto dove la collochi...
Io non lo poterei perché la chioma è compatta ed equilibrata mentre cambierei il vaso di poco più grande anche se la pianta non sembra soffrire di stare stretta, perché sproporzionato.
Sono foglie che la talea caccia sfruttando la propria riserva
La loro presenza è un buon segno ma in realtà non vuol dire che la talea abbia attecchito, che ci siano le radici.
Non la cimare.La porzione di legno sopra le foglie apicali non ha nessuna importanza mentre le nuove foglioline spuntate sotto non sono ancora vere foglie
Buongiorno Bionda!!
Che strano.....rileggo il mio mess. precedente e mi appare antipatico e arrogante. Non ti pare anche a te un tantinello eccessivo??
Buongiorno, buona sera, buona notte, buon natale, auguri di fine anno, buona pasqua felice anniversario, Auguri di compleanno
Così per quest'anno mi sono tolto il pensiero non c'è bisogno che ci sentiamo più per altri 365 giorni.
Da una ricerca dell'Università di Cambridge attraverso modelli matematici, è stato dimostrato che una cravatta ha esattamente 85 nodi possibili!!!
Secondo uno studio del CERN il 60% dei quadri sui muri delle case italiane sono appesi storti.
L’ISTAT afferma che, in seguito ai tagli alla cultura...