Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
le rose amano essere innaffiate abbondantemente un paio di volte alla settimana (dipende dalle temperature, magari a Palermo fa più caldo e occorre innaffiare una volta in più)
il trattamento va fatto nebulizzando su tutte le foglie il prodotto
sulle foglie comincia a manifestarsi la ticchiolatura: elimina le foglie malate e procurati dell'ossicloruro di rame o comunque un prodotto a base di rame e tratta l'intera pianta
limitati a "sostenere" la pianta legandola al grigliato, rimandando il lavoro "architettonico" a quando la pianta andrà a riposo e sarà priva del fogliame
le rose sopportano la siccità ma non l'umidità costante che può provocare marciume radicale
prova ad innaffiare solo quando infilando il dito nel terriccio appare asciutto
vedo i boccioli aranciati, potrebbe essere Tramonto estivo della serie Le farfalle di Barni (magari Natabruja potrebbe dare o meno conferma)
i suoi fiori nascono giallo arancio per virare al rosa