• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. herrdoctor

    Consigli e pratiche in questo periodo

    Se cerchi nella FAQ c'è un test del barattolo che ti permette di capire la composizione del terreno. Se è molto argilloso si compatta, diventa duro e manda in asfissia il prato. Di solito si consiglia sabbia silicea per renderlo meno argilloso. In ogni caso potrebbe essere solo carenza, ma...
  2. herrdoctor

    Concime prato

    Guarda ti dico che il 12-12-17 (di solito appunto di colore blu come il tuo) sono concimi agricoli, per colture e quindi troppo violenti per il prato. E' al 9% ammoniacale e quindi più lento come azoto, ma non ricordo se tale valore può essere adatto ad un prato.
  3. herrdoctor

    Consiglio sementi mix bottos

    Guarda dovrei fare una bella ricerca, ma io ti sconsiglio quelle varietà. Io l'ho scelta per un motivaccio: sfumare la zoysia nella zona in ombra con una festuca a foglia grossolana e verde chiaro. Meglio scegliere cultivar recentissime.
  4. herrdoctor

    Consiglio sementi mix bottos

    Il mix Sport contiene Villageoise estivada ed Elisa. La Villageoise, sono sicuro perché l'ho comprata per un mio esperimento, è un a cultivar datata. Probabilmente varietà + recenti avranno caratteristiche migliori alla temperatura rispetto ad una di 20 anni fa.
  5. herrdoctor

    Consiglio sementi mix bottos

    SuperSport, con l'immagine del giocatore di polo. Cannavaro +Rebel IV come festuca.
  6. herrdoctor

    Prato troppo corto , disastro ...

    Hai seminato tu o su consiglio del giardiniere?
  7. herrdoctor

    Consiglio sementi mix bottos

    Io non sono un esperto ma per un periodo ho provato il miscuglio della Ferri; è un buon prodotto e ha un ottimo prezzo, ma va irrigato, almeno nella mia zona e con il clima micidiale dello scorso anno.
  8. herrdoctor

    Consigli e pratiche in questo periodo

    Probabilmente devi alleggerire anche quel prato che sembra pesante/compatto prima di procedere; così sembra in foto.
  9. herrdoctor

    anche il merlo ci mancava

    I merli non li fermi facilmente; apprendono velocemente.
  10. herrdoctor

    Problema nel prato

    Se fosse phytium andrebbe trattato col promocarb, ma già ti hanno risposto sul fungo. Io farei delle foto migliori...
  11. herrdoctor

    Finalmente rifaccio il prato!

    Io l'avrei messa sospesa.
  12. herrdoctor

    Macchie verdi ed api nel prato?

    Si infatti potrebbe essere l'eccessiva umidità locale. Se decidi di asportare dai una occhiata sotto giusto per vedere se c'è qualche larva... Io andrei di sabbia invece che di terriccio se la zona è umida no?
  13. herrdoctor

    Finalmente rifaccio il prato!

    Ciao @ztm io una volta ho seminato il mio giardino e dopo 2 gg mi sono ritrovato le formiche (una marea) che avevano preso 1,5 kg di semi (si questa quantità) e se li stavano portando via. Pensa dovendo passare per una fessura piccola, li avevano accumulati in un angolo del bordo del giardino...
  14. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Ammettendo che sia alcalino?
  15. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    Ma il cynodon è una macroterma ad alta manutenzione.
  16. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    @Supporto non ho letto che si trattava di 1000 mq. @Jack1978 quest'anno le temperature sono miti; lo scorso anno ...
  17. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    Dall'esposizione che riferisci io ci proverei, ma andrei sulla zoysia citata da Grappino e non sul cynodon.
  18. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    Stiamo parlando di un prato che sta a Milano e ok, ma che prende quante ore di sole e in quali fasce orarie?
  19. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    @Jack1978, scusa la mia ignoranza ma per cultivar c3-c4 (che ti ho visto scrivere + volte) cosa si intende? Io sto tenendo la El Toro a 3,5cm (a Roma abbiamo temperature non caldissime come lo scorso anno) ma credevo che 4 cm fosse un limite da non raggiungere. A questo punto mi alzo e meno acqua!
  20. herrdoctor

    Scusate l'assenza ma c'era un buon motivo...

    Ma neanche tanto lo scalping. Vista l'altezza mi sarei aspettato molto di più.
Alto