• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. danielep

    Bla bla pub 29

    Verissimo!!! Venezia non è solo San Marco e Rialto... E', soprattutto, perderse pal ca'igo ( o andar a torzio - termine ancora barcarolo per "andare a zonzo") nei sestieri fuori mano ed imbattersi nei capannelli di popolani che parlano in dialetto...
  2. danielep

    Bla bla pub 29

    L' accento è sulla i, giusto, ma il mio apostrofo sta ad indicare la "l" che non si pronuncia... In realtà, solo un veneziano la sa "non pronunciare"! La pronuncia dei suoni tipici di una lingua o dialetto che sia è, spesso, ol tratto distintivo tra i madrelingua e i non.
  3. danielep

    Bla bla pub 29

    E sempre diversa... Vi manco ormai da troppo tempo, ma, da turista, ci torno volentieri. Scopro sempre qualcosa di nuovo ! Ci abiterei, pure!!!
  4. danielep

    Bonsai di Francobet

    Euphorbia tithymaloides o Devil's backbone (faticato a trovarla...).
  5. danielep

    Bla bla pub 29

    Credo sia un concetto ormai tabù. per Venezia... Forse, appena passato Carnevale, che mi sfugge quando sia. Guarda sul web quando c'è disponibilità e tariffe basse negli alberghi. E' un buon indicatore... Sarde a parte, una visita (a me) è d'obbligo...
  6. danielep

    Bla bla pub 29

    Esatto! Pensa le nebbie che ci sono (c'erano) a Venezia! Io le amo, naturalmente... Infatti, esiste il modo di dire " perso pal (per il) ca'igo (nebbia)"!
  7. danielep

    Bonsai di Francobet

    Hai portato i semi dai viaggi, mi sembra...
  8. danielep

    Bonsai di Francobet

    Sono andato a vederla sul web!!
  9. danielep

    Bla bla pub 29

    Le brico'e hanno esattamente la funzione di delimitare i canali e ad impedire alle barche di finire in secca! Agli incroci con altri canali ci sono quelle a tre pali , con catarinfrangente (rosso a sinistra, verde a dx). Se non ci fossero, si passerebbe da canali con 5/10 mt di fondale (max...
  10. danielep

    Competizione Stella di Natale

    Ecco trovato!!!!!!:mazza::mazza::mazza::mazza::mazza: Thread completo... https://forum.giardinaggio.it/threads/problema-con-coleus.343635/
  11. danielep

    Bla bla pub 29

    Avete anche voi la Laguna???
  12. danielep

    Competizione Stella di Natale

    Possibile che, senza foglie, tu l' abbia annaffiato troppo (una possibilità.... tra dieci):rolleyes::rolleyes::rolleyes:! Non è il caso di generalizzare! ;)Alcune più, alcune meno, ho piante sulle quali intervengo (da 40 anni) anche sulle radici... E anche pesantemente! E non credo alla...
  13. danielep

    Competizione Stella di Natale

    La SdN in questione non c' entra! Saranno state fatte male e/o in periodo sbagliati...
  14. danielep

    Competizione Stella di Natale

    Disse colui che teme le potature!!!:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
  15. danielep

    Bonsai di Francobet

    L'unico che sa creare questi effetti " magici" dev'essere il tuo pusher di fiducia...:cool::cool::cool:
  16. danielep

    Bonsai di Francobet

    Franco è mica sc...iocchino! La tiene dentro, non sotto la neve!!!
  17. danielep

    La moda delle piante

    Nelle scale (ampiamente finestrate) delle Scuole Medie I. Nievo (Istituto centrale, del 1963) c'è un Ficus Elastica che sale, dal pianterreno, piantato per terra, per due piani, fino al tetto ! So che al sud ce ne sono, veri e propri alberi, all' aperto, ma questo , trattato come pianta di...
  18. danielep

    Bonsai di Francobet

    Occhio alle fronde...
  19. danielep

    Competizione Stella di Natale

    Tu hai anche la motivazione della doppia abitazione....:rolleyes:
  20. danielep

    Bla bla pub 29

    Anche Santa Lucia è un falso "proverbiale"! Infatti, era vero prima della Riforma Gregoriana (1582), quando, per calcolare correttamente la Pasqua....:cautious::cautious::cautious: , il Papa cancellò 8 gg, facendo coincidere il giorno effettivamente più corto con il solstizio di inverno...
Alto