• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Fuchsia, tentativo di salvataggio estremo , quasi secca

    Ok grazie. Visto che la pianta è molto stressata, mi conviene travasarla in terreno più asciutto o lascio così?
  2. S

    Fuchsia, tentativo di salvataggio estremo , quasi secca

    Approfitto del 3d per evitare di aprirne un altro. Anche a me è successa la stessa cosa. Sono anni che provo e riprovo con le fucsie! Ho notato però che da me quando inizia a fare caldo, puntualmente muoiono. Quest'anno le temperature sono state un po' più fresche, infatti è stata bene tutta...
  3. S

    Gerbera senza fiore

    Stando sul balcone il sole arriva da mezzogiorno - l'una fino a sera tardi. Però anche gli altri anni prendevano lo stesso sole e fiorivano un sacco. Ho eliminato il concime liquido usando il compost, però forse non avrei dovuto.
  4. S

    Gerbera senza fiore

    Ho una gerbera da 2-3 anni ormai. Quest'anno l'ho travasata in un vaso leggermente più grande, usando come substrato un mix 50:50 terriccio universale e compost. Stiamo a agosto ma ancora niente foglie. E' al sole diretto, la innaffio ogni giorno. Cosa sbaglio? Non mi sembra che ci siano funghi...
  5. S

    Dove sto sbagliando con questa sarracenia?

    Ho una sarracenia da parecchi anni ormai. E' una x mitchelliana. Il primo anno che l'ho avuta faceva degli ascidi robusti e molto larghi, che erano sempre pieni zeppi di insetti (mosche in particolar modo), che diventavano rossastri in estate. Da qualche anno invece gli ascidi sono più...
  6. S

    Domanda Musa

    Si produce frutti commestibili ma pieni di semi (se cerchi su questo sito ti escono informazioni più dettagliate)
  7. S

    Domanda Musa

    Il vaso in cui la tenevi era molto grande? E la lasciavi ai raggi diretti del sole? Comunque si non tollerano il freddo, ma coprirla con TNT dovrebbe bastare a proteggerla ho letto
  8. S

    Domanda Musa

    Ho visto che al Lidl vendono le piante di musa. Volevo comprarne una, ma potrei tenerla solo in vaso, quindi volevo chiedere se è una pianta che si presta a crescere sul balcone. Grazie :Saluto:
  9. S

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    Quindi che mi consigliate? Provo a metterla in una posizione luminosa ma non la sole diretto? Inoltre approfitto per una domanda (senza aprire un altro thread, tanto penso sappiate rispondermi): che drosera è questa? Pensavo fosse una rotundifolia, ma mi hanno fatto venire il dubbio sia una...
  10. S

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    Riceve il sole dalle 11-mezzogiorno circa fino a sera (è sul balcone). Il sottovaso sarà alto 3-4 centimetri e lo tengo sempre colmo di acqua piovana. Se servono altre informazioni che magari ora mi sfuggono...La cosa che mi domando e che è nello stesso posto con le stesse condizioni da mesi...
  11. S

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    Ah già, lapsus :P, grazie per la correzione. Comunque la tengo in un substrato 50:50 torba e perlite, la stessa torba dove ho tutte le altre carnivore che stanno bene. Se non sbaglio il rinvaso l'ho fatto quest'inverno
  12. S

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    Sapete dirmi a cosa può essere dovuto. La tengo come l'ho sempre tenuta =/. Grazie mille :Saluto:
  13. S

    Pomodori con macchie su foglie e fusto

    E soprattutto, quanto sono tossici questi composti?Ho letto che il macerato di salvia è efficace, sai dirmi se è vero?
  14. S

    Pomodori con macchie su foglie e fusto

    Mi avevano consigliato il verde rame, va bene? Ma che comporta alla produzione questo fungo? Grazie mille per la risposta comunque =)
  15. S

    Pomodori con macchie su foglie e fusto

    E' da un po' che non innaffiavo l'orto (viste le numerose piogge che ci sono state, ho approfittato per risparmiare tempo e acqua). Ieri scendendo ho visto che non avevano un bell'aspetto. Ho innaffiato, però ho notato sui fusti delle macchie marroncino-grigiastre, e molte foglie e fusti più...
  16. S

    Foglia calla mangiata prima ancora di nascere

    Ho piantato i primi di aprile dei bulbi di calla. Mi è sembrato c'abbiano messo un po' ad uscire,ma non è questo il problema. Già appena usciti si vedeva che c'era qualcosa che non andava, e ora, di quella che dovrebbe essere la prima emilia, c'è solo una piccola parte. È come se qualcosa...
  17. S

    Cocciniglia che non se ne va!

    Ho usato uno spruzzino di quelli usati,appunto,per gli insetticidi. Intorno alla rosa ci sono piante grasse che non sono state attaccate. Ho cercato di spruzzare il meglio possibile,abbondando col prodotto. Per quanto riguarda i metodi naturali,con l'ortica non ricordo di aver avuto ottimi...
  18. S

    Cocciniglia che non se ne va!

    QUello che stava scritto sulla scatola alla dicitura "piante fiorite". Era 2-2.5 l/hl. Quindi ho messo 20 mL in 1 litro di acqua.
  19. S

    Cocciniglia che non se ne va!

    Ho una rosa rampicante infestata da cocciniglia. Ho effettuato due trattamenti (nel giro di una settimana di distanza tra di loro,visto che la situazione non migliorava) di olio bianco, ma niente! La pianta sta perdendo tantissime foglie e qualche ramo secca. Cosa posso fare? :Saluto:
  20. S

    Calle che nascono con punte rovinate

    Ho seminato delle calle in un vaso abbastanza alto,alla profondità che diceva la bustina (10 cm se non ricordo male), il substrato è un mix 50:50 terriccio universale e compost. Sono esposte al sole. Tutti gli anni mi sono sempre uscite belle piante, ma quest'anno mi sembra le piantine, appena...
Alto