• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *Tea*

    Che nome hanno questi graziosi fiorellini?

    Devo dire che sono adorabili, un colore intenso che sembra oro quando viene colpito dal Sole! Un bellissimo cespuglietto, di che fiori si tratta? Grazie a tutti! :)
  2. *Tea*

    Sapreste aiutarmi?

    E' in giardino da tanti anni e sarà alta circa 1 m e mezzo o poco più, come "fiori" dà delle bacche rosse e le foglie sono screziate, non hanno un colore uniforme, sapreste dirmi di che pianta si tratta? Grazie :)
  3. *Tea*

    Che fiori sono e come si chiamano?

    Non sono detti anche "non ti scordar di me"? Oppure quelli sono altri fiorellini azzurri molto simili?
  4. *Tea*

    Ciao a tutti!! Oggi ho potato!!

    Ti ringrazio, seguirò i tuoi consigli!
  5. *Tea*

    Ciao a tutti!! Oggi ho potato!!

    Quindi si puo procedere sia con olio bianco che con la poltiglia bordolese? Oppure solo il rame? Grazie mille!!
  6. *Tea*

    Potatura viti

    Danno in effetti uva da tavola, quindi devo tenere dalle 6 alle 10 gemme. C'è qualche sito che posso consultare sui tagli oppure per questa "qualità da tavola" basta seguire ciò che mi hai detto?
  7. *Tea*

    Rose e Oleandri

    Niente male questa soluzione! Grazie mille Giardy!
  8. *Tea*

    Rose e Oleandri

    Non mi è possibile, sono rose che stanno lì da anni e anni, le piantò mio nonno e francamente non me la sento di spostarle, anche perchè non saprei dove metterle
  9. *Tea*

    Potatura viti

    Ciao a tutti :) non sono solita frequentare questa sezione, ma avrei proprio bisogno di un vostro consiglio. Mio padre ha diverse piante di viti e mi ha chiesto di potarle dato che mio zio quest'anno non può farlo. Mi pare che sia questo il periodo giusto, correggetemi se sbaglio! Qual è...
  10. *Tea*

    Rose e Oleandri

    Quindi l'unica soluzione sarebbe togliere gli oleandri...eheheh chi vuol parlare con mia nonna? :D
  11. *Tea*

    Vedete, vedete: si ricomincia!

    Coraggio che alla Primavera non manca molto!
  12. *Tea*

    Rose e Oleandri

    Se poto molto fioriranno lo stesso giusto? Ho letto che non dovrebbero soffrire se sfoltiti parecchio, io pensavo ad una siepe sui 50-60 cm massimo
  13. *Tea*

    Nino, che BRUTTA sorpresa

    Caspiterina però! Ti capisco bene!
  14. *Tea*

    Ciao a tutti!! Oggi ho potato!!

    Questo pomeriggio ho potato anche io, la prima volta, speriamo bene! Dovrò iniziare anche io a breve i trattamenti...ho visto cosette poco piacevoli! Conviene aspettare marzo-aprile? L'olio bianco si può, in caso, già dare?
  15. *Tea*

    Rose e Oleandri

    Come intuirete dal titolo ho un problemino dovuto agli oleandri. In uno spiazzo di terra (circa 4 metri per 2) convivono alcune piante di rosa, se non sbaglio tutti ibridi di tè, con oleandri. Sinceramente a me la cosa non piace perchè quest'ultimi stanno soffocando le rose, tant è che...
  16. *Tea*

    Un consiglio per tre Queen Elizabeth di mezza età e Maizen Frasnacht

    Sarà fatto allora! Grazie mille ad entrambi! Per la Maizen invece non sapreste dirmi nulla?
  17. *Tea*

    Un consiglio per tre Queen Elizabeth di mezza età e Maizen Frasnacht

    Buon pomeriggio a tutti :) E' un po' di tempo che ho questa ideina in testa e non so se sia fattibile o meno, però dato che ormai è quasi tempo di potatura ho deciso di chiedere a voi un parere. In pratica: ho delle Queen Elizabeth che sicuramente hanno 15 anni o più e vorrei un po'...
  18. *Tea*

    La Vanda perde le foglie!

    La mia vandina non ce l'ha fatta sing! Grazie comunque di tutti i consigli che mi avete dato
  19. *Tea*

    Ottimo =) e Benvenuto sul forum!

    Ottimo =) e Benvenuto sul forum!
  20. *Tea*

    sito "rosa"

    Caspita, sembra molto interessante!
Alto