• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Si però non fare la domanda e poi neghi tutto :D Credo fossero uguali, se mi metti il dubbio l'unica alternativa è provare a sostituirli :D Abbi pietà di chi non lo ha mai fatto in vita sua. Ricapitolo le domande: - come mai due ev, girando i solenoidi, non fanno partire l'irrigazione? - per...
  2. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Vabbe, cosa dovrei provare a fare....sostituire il corpo? Come si fa? :D Tolgo il pistone e poi provo a svitare a mano il corpo senza scavare? Non rischio di intasare o creare problemi al raccordo a cui si aggancia che sta sottoterra?
  3. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Ma in generale, se fosse un problema di bassa pressione, potrei provare a chiudere gli altri statici, portando l'apertura del getto a zero gradi e vedo se si elimina quel fenomeno della perdita?
  4. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Penso di sì.... Ho sostituito Toro con Toro. Ho 2 tipo diversi di elettrovalvole: Queste per cui ruotando il solenoide si aprono gli irrigatori e le ev non perdono E queste altre dove ruotando il solenoide non succede nulla, anzi se lo ruoto più di un quarto inizia a far uscire acqua da qlc...
  5. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Questa è la foto della ghiera Sono degli irrigatori statici della toro, ti faccio le foto dell'etichetta del corpo che chiaramente non ho sostituito, ho preso solo il pistone interno e messo nei corpi esistenti Questa è una foto dell'altro irrigatore mentre era attivo, l'acqua sembra...
  6. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Sulla ghiera pensavo si potesse risolvere con del nastro... Solo che adesso l'irrigatore e affogato d acqua Anche le elettrovalvole sono affogato e Cmq.... Come si avviano manualmente? [emoji28] Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
  7. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    @Crasmen come avevo accennato qlc giorno fa, il settore con gli irrigatori statici che ho rivisto l'anno scorso mettendone uno aggiuntivo ha perso di pressione. Ho smontato tutto gli irrigatori, pulito i filtri e il pistone, cambiato 2 irrigatori. Ho acceso l'impianto, inizialmente i popup si...
  8. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Si, domani vedrò di dargli almeno 20mm cosi vediamo come reagisce anche con questa iniezione di azoto!! Cmq devo capire come è possibile che il mio prato appena salgono un po le temperature necessità comunque di una irrigazione ogni 2gg....pensavo che con la carotatura avrei avuto un bel...
  9. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Ma possibile che tutta la carotatura fatta faccia permanere quelle aree di dry spot? Cioè... Pensavo servisse a risolvere anche quello. Cmq quello che ho notato togliendo oggi i bastoncini che avevo messo nel terreno per delimitare le zone secche e verificare l'eventuale avanzamento, e che il...
  10. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Prima sessione di spoon andata. Chiaramente è emerso quanto sono Pippa nel trattamento. Messi 0.8 g di N in 8.5 litri, finisco il trattamento e me ne restano ancora 2....piuttosto che usarli a casaccio sul prato, mi so o fermato. Avendo dato due litri in meno, direi che ho dato il 25% di...
  11. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Aveva ragione @Caleuche .....UFO!!!! Alla fine ho riseminato solo su quei cerchi, non si potevano guardare! :D
  12. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Oggi do urea e winni's, intando mi ordino anche il solfato ferroso su amazon. Cosa dovrebbe fare il ferro in questo periodo?
  13. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Insomma il prato sta messo male....ha sia fame che sete da lupi!! :D
  14. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Guardando le tabelle dell'anno scorso, sono passato a 13mm ogni 3 gg dal 10 Giugno con picchi di temperature di 32/33 gradi, per poi passare dal 1 Luglio a 10mm ogni 2 gg (il mio prato in estate non regge irrigazioni ogni 3gg). Credevo che questo programma potesse andare bene anche ora, anzi...
  15. M

    gprl .....utility

    se fai riferimento alla stazione di monterotondo posso mandarti quello che mi ha dato ieri laylax
  16. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Siamo prontiiiii Si parte oggi con 0.8 gr/mq di urea e vediamo come va. Cmq oggi ho tagliato dopo non aver tagliato per qualche giorno per favorire la germinazione delle piccole zone traseminate e l'effetto bicolor è ancora più evidente. Rispetto agli altri anni vedo zone che tengono a...
  17. M

    Il mio prato a rotoli

    Grande kalozzio, anche se questa cosa di lavorare nell'oscurità con jack non l'ho presa benissimo....:ROFLMAO: Devi scrivere sui post pubblici cosi apprendiamo tutti :tupitupi::mazza:
  18. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Ma sto concime dato con spoon deve rimanere sulla lamina o andare sul terreno? Leggo che c'è chi irriga subito dopo, chi irriga il gg dopo....la differenza è sostanziale!
  19. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Quindi ci posso mettere il. Winni's insieme? Visto che è un'altra di quelle. Cose da fare.... Ma voi passate la stagione con la pompa in spalla? Maledetti voi e lo spoon [emoji51] Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
  20. M

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Scusate insieme all'urea posso dare anche il. Fosfito di potassio che avrei dovuto dare in questo periodo? Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Alto