• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Concimazione e irrigazione Zoysia

    Allora…se lo hai posato a fine luglio considera che le radici sono poco più profonde della zolla quindi almeno in questo momento una irrigazione profonda non ha molto senso. Io do circa 5mm ogni 3/4 gg, mi regolo a occhio, ma a me ha quasi chiuso completamente. A te che il terreno e nudo si...
  2. M

    Concimazione e irrigazione Zoysia

    Ciao, che concimazione hai fatto ad oggi? Anche io ho impiantato la zoysia el toro a fine luglio ma sto abbastanza piu avanti di te... Io ho fatto taglio a 2,5 cm e doppio passaggio di arieggiatore intorno al 25 aprile, con prima concimazione con nitrato di calcio (10gr/mq). In quel periodo le...
  3. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Si aspetta, qualche giorno in più ti permette di averlo pienamente in forma. Le macro hanno un ciclo diverso dalla festuca che adesso è nel pieno dello splendore. Quando la festuca inizierà a soffrire, allora le macro inizieranno a godere delle alte temperature e velocizzeranno la crescita...
  4. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ciao a Monopoli se ti hanno detto che è pennisetum mi fiderei [emoji3] Non confrontare Monopoli con bindi, bindi ha dei plot molto piccoli per far vedere le specie, mentre a Monopoli ti hanno portato direttamente nei campi. È chiaro che fossero infestati ma quando te la rivendono sarà in piena...
  5. M

    Resilient Blue Sport “ nuova esperienza “

    @Jack1978 sei tornato al momentum? non lo avevi dismesso?
  6. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Scusa se ti fai fare i lavori da Ricciotti chiedi a loro di comprarlo dal fornitore di Taranto. Al massimo ti diranno che non garantiscono sulla qualità delle zolle perché non ci hanno mai lavorato…ma è un rischio che hai con chiunque. Per il terreno stai fermo :) assolutamente no terriccio...
  7. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ciao, per le infestanti sicuramente ti conviene per quanto possibile di tenere umido il terreno per farle uscire, e man mano che escono le diserbi con il glifosate cosi sfrutti questi gg di fermo per ripulire il terreno. Di solito i vivai non lo fanno e ti dicono che il prato soffocherà le...
  8. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ecco il produttore di Monopoli di cui ti parlavo. https://www.iltuoprato.it/ Sul loro sito parlano di paspalum, ma io andai a trovarli di persona (conobbi il proprietario Luca Sardella una persona veramente a modo e molto disponibile) e qualche anno fa avevano anche iniziato la produzione di...
  9. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ciao sono passato alle macro perchè non ne potevo piu dei problemi di funghi della festuca e avendo ora una bimba di 1 anno avevo il desiderio di farle usare il prato senza remore. Le uniche scelte erano la zoysia (che vuole almeno 4 ore di sole e io ci sto dentro giusto giusto) o lo steno che...
  10. M

    Zoysia japonica EL TORO: inizia una nuova avventura

    Ieri eravamo a una temperatura al suolo di 12/13 gradi...inizio piano piano a abbassare il taglio e vediamo come va. Come ti sembra come dormienza invernale? A me ha stupito e non poco....a saperlo cambiavo 10 anni fa :D Tu hai evidenza di quanti gr/mq di N richiede mediamente una zoysia...
  11. M

    Zoysia japonica EL TORO: inizia una nuova avventura

    Ciao a tutti, l'inverno è ormai alle spalle e attendiamo con ansia l'inizio delle giornate calde. Devo dire che la zoysia mi ha completamente stupito...non è mai andata completamente in dormienza, e sebbene da vicino si percepisse un minimo di imbiondimento, l'effetto complessivo era comunque...
  12. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    guarda io ho la zoysia da 6 mesi e prima avevo solo esperienza con festuca/poa quindi sono la persona meno adatta per consigliare. Però volevo solo farti ragionare sul fatto che in generale tutte le macroterme hanno un fabbisogno idrico inferiore al classico prati di festuca, se è questo il tuo...
  13. M

    Poa pratensis in purezza "Nublue plus" ... proviamoci!

    Ha una tonalità a dir poco stupenda! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. M

    Resilient Blue Sport “ nuova esperienza “

    Grande jack, bentornato!! Come mai poa + loietto e non poa in purezza? Tieniti pronto che in questi giorni ti sparo qualche domanda…la mia zoysia è in rampa di lancio [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. M

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ciao, che zona della Puglia? Sinceramente con tutte quelle ore di sole valuterei anche altro…la zoysia la prendi se vuoi una marco ma non hai molte ore di sole. Ci ce l’ho ma ho 4/5 ore di sole. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. M

    Concimazione e irrigazione Zoysia

    Ciao @Lalex anche io ho impiantato per la prima volta la zoysia l'anno scorso. Non vorrei sbagliarmi ma la zoysia a differenza delle altre macro non richiede una scarificatura "forte" al risveglio, ma una leggera arieggiatura. Cerco di ritrovare un pò di info che avevo raccolto e magari te le...
  17. M

    Zoysia Tenuifolia, dove reperirla?

    Mi mandi il link? Così leggo tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. M

    Zoysia Tenuifolia, dove reperirla?

    Ma lo hai mai visto un prato di gramignone? Cioè non pensare che io sole sia l unico fattore che inficia la crescita, molto fa anche la specie. Dalle tue parti avrai visto in molti optare per i plugs di gramignone ma perché la specie lo consente per velocità di propagaZione unita a in clima...
  19. M

    Zoysia Tenuifolia, dove reperirla?

    Ma di dove sei? Santa Maria di leuca? Considera che già la japonica dicono sia difficile farla propagare a plugs, figurati la tenuofila. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. M

    Zoysia Tenuifolia, dove reperirla?

    @Luca S. Ecco come si presenta una tenuofila lasciata crescere…questi cuscini sono la sua caratteristica distintiva Sul sito di bindi non devi cercare tenuofila, ma PRATOTETTO Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alto