• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Claus88

    Insetticida sistemico ai bulbi

    ahahaha è vero io un po' d'ansia ce l' ho perchè è la prima volta che pianto dei bulbi e perchè le mie piante vengono attaccate da ogni tipo di insetto: afidi, cocciniglie, lepidotteri e chissà quant'altri.... quindi mi dispiacerebbe che si ammalino anche i bulbi :( per questo chiedevo se con...
  2. Claus88

    Concime per Cameli e azalea

    Io per le mie acidofile utilizzo un concime specifico della Compo che è liquido, personalmente mi sono trovata bene.
  3. Claus88

    Ismene- sopresa autunnale

    Non lo conoscevo questo fiore, bellissimo! ma quanto è grande??
  4. Claus88

    Bulbo-Euforia!

    ho trovato questa descrizione : http://www.floriana.ws/FACILE/SENTIERO_VERDE/FP/V_Anemone.htm Praticamente possono essere piantati sia in autunno per la fioritura in primavera e sia in primavera per la fioritura ad inizio estate. Ma secondo voi per iniziare a vedere qualcosa che spunta...
  5. Claus88

    Bulbo-Euforia!

    Anche io li ho messi un po' a casaccio comunque ho letto che non ci sono problemi perchè le radici trovano la strada da sole, in fondo il bulbino è così piccolo che non dovrebbero avere difficoltà :baffi: Pensa che io ho pure innaffiato bene la terra , forse ho un po' esagerato con l'acqua...
  6. Claus88

    Bulbo-Euforia!

    I rizomi di anemoni che ho preso al vivaio erano molto più grandi rispetto a quelli presi da lidl , speriamo che fioriscano comunque anche quelli più piccoli!
  7. Claus88

    Bulbo-Euforia!

    Da poco ho piantato i rizomi degli anemoni e li ho messi a mollo in acqua tiepida per 4 ore prima di piantarli.... la differenza tra prima e dopo è stata evidente, prima erano tutti rinseccoliti mentre dopo erano più cicciotti e apparivano più "vigorosi" . Chissà se spunteranno :)
  8. Claus88

    Insetticida sistemico ai bulbi

    Buonasera, secondo voi si può dare un insetticida sistemico ai bulbi per irrigazione, se si a che punto della crescita? vi pongo questo quesito perchè le mie piante si ammalano spessissimo e vorrei evitare che si ammalino anche i bulbi che andrò a piantare quest'autunno, però non vorrei...
  9. Claus88

    Prova talea di rosa..

    Spero che l'ormone radicante che ho messo alla base funzioni :D
  10. Claus88

    Sundevilla sofferente

    Per il momento ho dato un insetticida sistemico (calypso garden protector) se il problema persiste, vado di funghicida! Vi ringrazio!!
  11. Claus88

    sono cocciniglie?

    Per il momento mi sembrano morte... però magari tra 2 o tre giorni ripeto il trattamento per sicurezza! grazie!!
  12. Claus88

    sono cocciniglie?

    Sono davvero bruttissime!! mi è venuto un dubbio: avrei dovuto annaffiare la pianta? io l'ho spruzzato sul fogliame, funzionerà lo stesso?? (ovviamente ho diluito l'insetticida in acqua come scritto sulle istruzioni.)
  13. Claus88

    sono cocciniglie?

    buongiorno a tutti, certo che le mie piante sono proprio sfortunate.... comunque vi posto alcune foto di animaletti su una pianta grassa. suppongo siano coccignile, me lo confermate? comunque ho trattato con il calypso garden protector spruzzando sul fogliame, spero funzioni. ciao...
  14. Claus88

    Prova talea di rosa..

    Ho capito quindi più se ne fanno e meglio è. Purtroppo però questa talea l' ho fatta da una pianta del condominio e non posso prendere troppi rametti se non voglio suscitare l' ira dei condomini ahahahah Intanto aspetto un po di tempo per vedere se la talea sopravvive... Per il momento non...
  15. Claus88

    Aiuto, piante attaccate!

    Non riesco a capire bene le dimensioni del buco comunque dalle foto sembra molto più grande di una lucertola quell'animaletto, sembra un coccodrillo in miniatura ahahahahah :D ! Non sono un'esperta, quindi aspettiamo i consigli dei più bravi, però credo che le piante abbiano tre problemi...
  16. Claus88

    gerani parigini malati

    ho la macranta con lo stesso problema ma fortunatamente ho anche il calypso! meglio se lo do via radicale oppure spuzzando il fogliame? e ogni quanto devo ripetere il trattamento??? graziee!!!
  17. Claus88

    Foto di verme nel geranio

    ho il calypso garden protector della bayer (insetticida sistemico), c'è scritto che funziona anche per il lepidottero del gerani, lo somministro via radicale oppure spruzzo sul fogliame?? grazie!
  18. Claus88

    Cosa ha il mio geranio

    Ho il calypso garden protector sempre della bayer che dici funziona lo stesso? sulla confezione c'è scritto che è un insetticida sistemico per afidi, lapidottero geranio, cocciniglie, larve di lepidotteria, metcalfa, mosca bianca, tendredini, larve di oziorrinco, può andar bene?? grazie!
  19. Claus88

    una patata

    La mia ancora non da segni di vita... comunque sono bellissime :)
  20. Claus88

    Sundevilla sofferente

    Questa mattina ho trovato anche una foglia "mangiata" ci sarà mica un bruchetto?? ho provato a cercarlo ma non sono proprio riuscita a vederlo! grazie!
Alto