• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Vedi se trovi un concime che abbia almeno il 15% di rame ,e poi che abbia anche questi microelementi in % minori : Zinco, Molibdeno e Manganese, si sciolgono in acqua e tratti con pompetta irroratrice.
  2. alessandro1773

    Prato.

    basterebbe comunque attenersi alle indicazioni di etichetta, meglio di loro...
  3. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    vai con fosfito di potassio o al limite con un concime a base di rame. lascia perdere i fitofarmaci, fate finta che non esistono
  4. alessandro1773

    Prato di cynodon dactylon

    Alla fine la spuntano sempre le micro...
  5. alessandro1773

    Ancora funghi?

    :(Spero vivamente che un giorno non arrivate a fare colazione con i fiungicidi
  6. alessandro1773

    Prato condominiale abbandonato da secoli...come lo sistemo?

    Ciao, vedo che sei di padova? se ti fa piacere veniamo io e Filippo a dare un'occhiata.
  7. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Ciao, scusa per il ritardo della risposta, quando te scrivevi io ero gia' a lavoro a fare gli ultimi tagli e concimazioni dai miei clienti. 1) Per me il compost e' meglio della torba perche' trattiene meno acqua e fa ammalare meno il prato, provato e sperimentato. 1) infatti molti...
  8. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Per i tappeti erbosi ci sono fertilizzanti migliori dello stallatico, prodotti specifici. Sabbia di fiume ok , torba solo quella bruna, o molto meglio il compost e se riuscissimo a trovare il biocher da poter fare: 85% sabbia e il restante 15 un mix tra compost e biocher sarebbe perfetto...
  9. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    E' uno degli argomenti piu' interessanti , a mio avviso, inerenti al mondo dei tappeti erbosi e merita sempre un posto in prima linea nelle discussioni degli stessi. Se fosse per me organizzerei un meeting per parlare solo ed esclusivamente su come creare un top soil veramente fertile...
  10. alessandro1773

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto) (2)

    Domanda: ma nessuno pensa di poter fare a meno dei fungicidi? in Inghilterra 70 anni fa AVEVANO DEI PRATI SPETTACOLARI,e non trattavano con fungicidi. Va bene la storia che in Ighilterra tante patologie neanche ci sono per via della temperatura piu' stabile e del vento che asciuga prima i prati...
  11. alessandro1773

    quanti centimetri di terra servono per un prato?

    l'accestimento di solito una pianta lo fa d'inverno, quindi non problem
  12. alessandro1773

    Problema vermi prato a rotoli

    Lascia perdere non ci fare caso, sono non utili; di piu'. fai finta che non ci sono, al limite puoi abbassare il ph per cercare di farli traslocare , almeno in parte, spargendo con un spargi sementi 50grammi MQ di Zolfo lenticolare 87%, ( biologico) che in questo periodo funge anche da...
  13. alessandro1773

    Consiglio su posa erba sintetica

    ciao bircastri, se nessuno ancora ti ha risposto un motivo ci sara'....anche io ero portato a non farlo, ma poi ci ho ripensato e provo a farti cambiare idea; l'erba sintetica non e' un erba, e' plastica che sprigiona batteri pericolosi e ha solo lati negativi: un prato vero da' ossigeno...
  14. alessandro1773

    Concimazione potassica antistress pre-invernale

    Ciao, ogni prato e a se; tutto dipende da quanti anni ha i tuo prato, da quanta sostanza organica ha in corpo... non e' facile dare un consiglio su due piedi... la teoria e' una cosa la pratica e' un'atra. Quello che c'e' da fare ce lo dice il prato stesso; non parla ma e' come se lo facesse. In...
  15. alessandro1773

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Concimazione organica ? certo ma con basso titolo di azoto pero' si deve arrivare ai primi di Dicembre con pochissimo azoto nel terreno e con tanto fosforo e potassio.
  16. alessandro1773

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    @cigolo, sto cercando di fare un programma di concimazione 100% organico su tutti i prati che porto avanti sia dei miei clienti che miei, ce' la possibilita' di nutrire in modo completo, sia con macro, che con micro elementi i suddetti in modo completo e soddisfacente con una concimazione bio? (...
  17. alessandro1773

    Come stanno i nostri prati?

    ok allora cerco di accontentarti, riesco solo a caricare con il link: questo e' tutto il lato nord dove ce' la barracuda in curva , ( seminata 45 giorni fa ,piu chiara e si vede anche in qualche punto dove ancora deve chiudere . e la crystal ( piu scura) http://imgur.com/a/5QQqU questo e'...
  18. alessandro1773

    Come stanno i nostri prati?

    Nord
  19. alessandro1773

    Rifacimento prato - Lavori nell'inverno

    quella scarpa e quel prato mi sono familiari :)
  20. alessandro1773

    "Crystal blue links" - Agrostide 2.0

    Un mix fatto di agrostide e festuche fini e' eccezionale come bellezza, resistenza all'ombra e anche alle malattie, ma come agrostide deve essere la velvet bentgrass o la capillris. Non la stolonifera.
Alto