• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. I

    iris sicula

    qualcuno possiede l'iris sicula? ne vorrei regalare un rizomino ad un amico, posso scambiare con altre iris. grazie di cuore. :Saluto:
  2. I

    ho rischiato per far le foto.......

    più son blasonati, più sono dementi (non tutti, ovviamente!) gara con le auto al di là del muretto: partenza metà percorso quasi all'arrivo e qui ho rischiato, perchè lui non frena!!!! mentre la sorella, presa al canile, lo compatisce poi, la stanchezza prende il...
  3. I

    prima iris in fiore

    ad un mese dopo la grande nevicata di febbraio, che li ha tenuti sepolti sotto un metro e mezzo di neve, ecco la prima fioritura degli impavidi e indistruttibili iris! non potevo non condividere la mia gioia! sleepy time, una nana arrivata l'anno scorso da lilienshop e già spostata due volte...
  4. I

    salvataggio di un gatto delle nevi.....

    michelina, MICHELINA!!!! non ti buttare che ci sono 60 cm di neve!!!! santo cielo, michelina! e adesso, come la mettiamo? non ti muovere che sprofondi! e po ti ritrovo al disgelo!! ok, sta calma mentre mi faccio venire un'idea per salvarti. forza, salta dentro al tuo cestino...
  5. I

    è tardi per seminare il kiwano?

    mi hanno regalato un kiwano, vorrei provare a seminarlo ma ho paura che sia un pò tardi. riuscirà a fruttificare entro l'estate? dalle immagini che ho visto in rete mi sembra che sia un rampicante molto vigoroso, di quanto spazio ha bisogno? e cosa significa esattamente cimare gli apici fino...
  6. I

    ibridazione hemerocallis

    ciao, quest'estate vorrei provare ad ibridare i miei hemerocallis, ho trovato la spiegazione su www.hemerocallis.it, sembrerebbe una cosa abbastanza semplice ma vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha mai provato e con quali risultati. grazie da subito.
  7. I

    cerco chitalpa tashkentensis

    ciao a tutti. nelle schede degli arbusti ho scoperto questa pianta che mi interessa molto perchè non ha grandi esigenze, non teme il freddo e sopporta la siccità, è la chitalpa tashkensensis, un ibrido da catalpa bignonioides con chilopsis linearis. di origine europea, è più apprezzata in...
  8. I

    parassiti negli steli delle iris

    salve, vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema e come risolverlo. negli steli fioriferi delle iris germaniche si annidano delle piccole tignole bianche che mangiano dall'interno cosicchè mi ritrovo col fiore ancora in boccio che sta marcendo, o perchè non è più nutrito o più spesso...
Alto