• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    A mio avviso dipende da che spessori devi compattare e livellare. Più ti alzi più è fondamentale. Nonostante mi scocciasse parecchio lo ho comprato (più scocciante per l'ingombro che per il costo)
  2. S

    Consigli per nuovo prato

    Cercando il primo ho trovato un sito truffa, sempre vigili negli acquisti on line. Aveva: pezzo troppo basso, spedizioni 0, no PayPal, sconto 10 % in fase di pagamento con carta di credito. (E anche centinaia di migliaia di articoli tutti in saldo, ma magari qualcuno può non notarlo) Non aveva...
  3. S

    Consigli per nuovo prato

    Si sa quale dei 3 ha la poa più performante in trasemina e semina? Temo di dover integrare il mio prato con qualcosa che si rigeneri. (Peraltro adesso tutti i nuovi mix mi sembrano molto scuri, mentre qua prediligiamo un bel verde più chiaro...avremo gusti da anziani)
  4. S

    Posizionamento irrigatori.

    Allora mi sa che devi proprio fare la suddivisione come da te impostata. Per il numero di irrigatori purtroppo non so aiutarti.
  5. S

    Posizionamento irrigatori.

    Quindi potrebbe avere senso anche solo per bilanciare i carichi (e conseguentemente i tempi di irrigazione) e per avere i tubi piu' corti (minori perdite) Grazie mille.
  6. S

    Posizionamento irrigatori.

    Una domanda per imparare, che pongo in questa discussione perche' magari potrebbe aiutare anche Nicola: In un caso come questo, potrebbe aver senso separare le 2 zone come "sopra" e "sotto". In questo modo avrebbe 5 irrigatori in funzione per ogni settore (non 4 e 6) e i tubi da stendere...
  7. S

    Prato su TNT si può fare?

    Non lo farei sul mio prato perchè penso sarebbe meglio avere le radici ben piu' profonde di 10 cm, restando superficiali al primo caldo potrebbe seccarsi. Ma io non lo faccio di mestiere, mentre il tuo giardiniere lo fa evidentemente da oltre 20 anni, chiedigli dove andare a verificare i...
  8. S

    PROGETTARE IMPIANTO IRRIGAZIONE - CONSIGLI

    Non me ne intendo nemmeno io, guardo le varie discussioni per imparare. Pero' posso comunque assicurarti che, se non vuoi bagnare la banchina, l'irrigatore da 4,6 metri (quello attualmente da 4 quadretti) non puo' arrivare fin dove lo hai fatto arrivare. (proprio perche' passa sopra la banchina)...
  9. S

    PROGETTARE IMPIANTO IRRIGAZIONE - CONSIGLI

    Le misure del disegno mi sembrano non in scala: Gli irrigatori da 3 metri coprono 3 quadretti Un irrigatore da 4,6 copre 4 quadretti, come quello di fronte da 3,7 L'altro irrigatore da 3,7 copre 2,5 quadretti. Il tutto inficiato ulteriormente dal fatto che da un lato i metri sono 14,5 e i...
  10. S

    Arieggio ma concimo?

    Dicono che sia meglio prima arieggiare e traseminare, concimando solo dopo la germinazione dei semi. Questo perche', concimando prima, si favorirebbe molto il prato esistente rispetto a quello traseminato, che quindi avrebbe meno possibilità di germogliare.
  11. S

    Prato su TNT si può fare?

    Mi sembra un "lavorone", e 10 cm sopra il TNT mi sembrano pochi (vista la metratura) Se fosse il mio prato non lo farei, ma ammetto che sarei curioso di vedere i risultati a distanza di tempo. Visto che lo fa da 20 anni chiedi di indicarti alcuni prati in cui ha usato questa tecnica, e vai a...
  12. S

    Prato su TNT si può fare?

    Quanto è grande il prato e quanto puoi alzarlo di livello? (Cioè quanto vorrebbe interrare il TNT) Non so se quanto detto dal giardiniere abbia senso, visto che le radici devono avere la possibilità di arrivare in profondità.
  13. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Chiedo scusa per le tante domande, che effettivamente generano confusione, sono i dubbi che volta in volta mi vengono esplorando eventuali soluzioni. Ad alcuni trovo risposta leggendo in giro, altre le pongo in questa discussione, cosi' se qualcuno riesce a rispondere imparo un altro pezzetto...
  14. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Sicuramente il sovradimensionamento piace molto a chi mette il ricarico sulla pompa di ricambio. (tranne che per il vaso di espansione...mannaggia) Per salvaguardare 300 euro di inverter pero' dovrei mettere dei bei filtri, perche' se pulire degli ugelli e' scocciante, buttare 300 euro di...
  15. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Sinceramente non saprei come fare a misurare la portata vera della pompa. Principalmente perche' non lo so fare (mi serve un rubinetto con manometro?) Secondariamente perche' i rubinetti penso riducano moltissimo la portata, essendo dotati di attacco rapido. (pero' ho qualche innesto "a...
  16. S

    Finalmente rifaccio il prato! (2)

    Se alla fine ripassi il rotativo a 7 raccoglie qualcosa?
  17. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Quello lo ha sempre fatto, penso sia il motivo principale delle rotture. Per questo vorrei bypassare il pressostato per fare andare la pompa sempre in determinate situazioni (stesso motivo per cui mi sto informando sugli inverter) Con quello vaso di espansione minuscolo, anche fosse ancora...
  18. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Pressostato preso e montato. Comodissima la possibilità di attaccarlo senza farlo girare, così ho fatto i collegamenti prima, senza il terrore che il cacciavite mi cada nelle cisterne. Attacca a stacca ogni mezzo secondo scarso. Appena riesco cambio anche il manometro e provo ad alzare la...
  19. S

    Ripartenza impianto di irrigazione

    Riuscirei ad evitare il filtro dopo la pompa o sarebbe comunque necessario? Vista l'assenza di un apposito filtro per la pulizia in ingresso l'acqua e' comunque considerabile "pulita", si vede che diverse cose si fermano in fondo alle grondaie e nei tombini, altrimenti sarebbe sicuramente molto...
Alto