• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Cmq ho bucherellato la zona con un cacciavite e devo dire che affondava senza grossissimi sforzi, ho provveduto ad allagare la zona, ho strappato un ciuffo d'erba ed è venuto via con relativa facilità portandosi dietro una radice molto lunga, la parte non puzza di marcio
  2. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Rami di rincospermo
  3. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Il cacciavite affonda, infatti ho fatto vari buchi e irrigato. Appena sarà asciutto proverò a tirar via l'erba. Quali potrebbero essere le cause?
  4. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Non sono sicuro, premetto che in quel punto in tempi più miti il tappeto era fittissima con erba sottilissima. Ad un certo punto è diventato così. Provo manualmente a dare acqua ma nulla
  5. xxfabio

    Penetrazione dell'acqua di irrigazione.

    Ragazzi riprendo questo vecchio post per capire se questo sistema funziona, chi l'ha testato?
  6. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Giusto! Irrigo in questi giorni di caldo eccessivo a giorni alterni per 15-20 minuti al mattino alle 5.
  7. xxfabio

    Fungo o carenza d'acqua?

    Ragazzi che ne pensate? Sono in prossimità dei popup......forse il getto "scavalca" il prato?
  8. xxfabio

    Elicoidale per 25 mq, pro e contro......

    Devo dire che nonostante i suoi 1200w ha fatto sempre il suo magro lavoro, forse un pelino poco potente è! Il fiskars lo escluderei, andrei su altro che mi permetta ripeto di regolare il taglio almeno a 6 cm è che sia maneggevole
  9. xxfabio

    Elicoidale per 25 mq, pro e contro......

    Come dicevo ho già uno elettrico da 1200w con cestello....ogni volta devo affilare la lama e la sensazione dopo il taglio è di un prato con punte tendenti al giallo
  10. xxfabio

    Elicoidale per 25 mq, pro e contro......

    buongiorno ragazzi, mi piacerebbe affinare la cura del prato con un tagliaerba elicoidale........la superficie di prato è circa 25mq, attualmente utilizzo uno elettrico con altezza di taglio di 60 mm per una festuca esposta quasi tutto il giorno a pieno sole. Leggo del fiskars ma costa veramente...
  11. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    Si sono collegato all'acquedotto, oltretutto qui a Roma l'acqua è molto dura. Cmq grazie per gli utili consigli
  12. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    avendo un programmatore claber ho optato per questi gocciolatori claber.........accetto consigli per altre tipologie
  13. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    dimenticavo, opterei per i gocciolatori perchè così l'acqua cadrebbe in un punto preciso del terreno ed eviterei con altri sistemi di bagnare le surfinie....
  14. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    forse mi sono espresso male io, la linea principale sarà lungo tutto il parapetto...........in corrispondenza di ogni singola pianta partirà un capillare con relativo gocciolatore. I vasi sono 8, le piante 16....quindi 16 capillari. Mi chiedevo, in progetto ho previsto un tubo da 1/2 per la...
  15. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    Si infatti come da foto/schema ho previsto una linea principale con tubo da 1/2 e poi ad ogni vaso un capillare con relativo gocciolatore. Quindi un gocciolatore per ogni pianta? Quindi 16. Domanda forse sciocca o stupida, chiedo scusa, l'acqua nella linea chiusa con tappo rimane in pressione...
  16. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    Allego schema di come ho pensato l'impianto di irrigazione. O sarebbe più logico mettere i gocciolatori in linea? Aspetto vostri consigli
  17. xxfabio

    Irrigazione a goccia per surfinie

    Buongiorno ragazzi, vorrei creare una linea di irrigazione per le mie surfinie. Come da foto dispongo di 8 vasi da 60 cm di larghezza cadauno. Ogni vaso contiene 2 surfinie. L'idea sarebbe di far passare la linea principale lungo tutto il parapetto e a questo collegare i tubicini capillari con...
  18. xxfabio

    MLSN (Minimun level suistainable nutrition): Cos'é e a cosa serve.

    Grazie jack come sempre
  19. xxfabio

    MLSN (Minimun level suistainable nutrition): Cos'é e a cosa serve.

    Ed in fase di trasemine autunnali o primaverili come si agisce a livello di concime se si adotta il metodo MLSN?
  20. xxfabio

    MLSN (Minimun level suistainable nutrition): Cos'é e a cosa serve.

    Allora ragazzi ho riepilogato il tutto in una tabella dopo aver letto e riletto le discussioni inerenti l'argomento. Spero di non aver fatto errori. Leggo spesso invece di spoon feeding.......quanto i 2 metodi possono coesistere? Sono indispensabili entrambi o uno può compensare l'altro? E...
Alto