• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Orchidee a Vicenza

    Pensavo di venire, ma credo sia troppo pericoloso..... (sabato mattina a Thiene, pomeriggio a Schio) Ciao
  2. A

    Liparis sp.

    Sembra una pianta coltivata molto bene, non è facile far maturare lo pseudobulbo delle Liparis per garantirsi una bella crescita l'anno dopo, complimenti.
  3. A

    Gloriosa superba...

    Scusate, ieri ho scritto assieme a LostMind, accavallando le risposte.
  4. A

    Gloriosa superba...

    Si formano due "rami", taglia sulla piega; (può non essere a metà, in quanto a volte una parte si sviluppa più dell'altra). Io uso della polvere di cannella, e lascio cicatrizzare alcuni giorni. Usa i quanti, i tuberi sono velenosi.
  5. A

    nonononononononononono, niente acquisti, solo foto.

    nonononononononononono, niente acquisti, solo foto.
  6. A

    Spero di si, io pensavo di andare il sabato (mattina a Thiene, pomeriggio a Schio), e...

    Spero di si, io pensavo di andare il sabato (mattina a Thiene, pomeriggio a Schio), e rigorosamente con il portafogli vuoto: a casa non ci stà piu nulla. Un bacione
  7. A

    Gloriosa superba...

    Può darsi.... Basta una piccola ricerca su internet (o su Wikipedia) per vedere se è definita una pianta rizomatosa o tuberosa, o un saltino sui siti dei venditori specializzati per vedere se vendono tuberi (qualcuno dice bulbi) o rizomi di gloriosa. Chi avrà l'occasione di rinvasarla vedrà da...
  8. A

    Gloriosa superba...

    A voler proprio essere precisi mi sembra che quello della gloriosa non sia proprio un rizoma, ma un tubero. E' fatto a forma di "V", e in sede di invaso si può decidere di tagliarlo a metà, in quanto ogni estremità ha un "occhio" (meglio farlo qualche giorno in anticipo, disinfettando e...
  9. A

    Gloriosa superba...

    Il bulbo nuovo lo troverai vicino a quello vecchio (ormai secco e da gettare) al momento del rinvaso.
  10. A

    Foto rubate 2011

    Grazie dany Grazie Spulky, la restrepia la ho fotografata per te (meglio tenersi buoni i Mod.); il paphio (a memoria dovrebbe essere l'ang thong) è un gioiellino, ogni visita alla serra di Graziano riserva delle sorprese.
  11. A

    Foto rubate 2011

    Ultimi furti estivi:
  12. A

    Foto rubate 2011

    Grazie Spulky
  13. A

    orchi worchi 2011

    Che bella pianta!!
  14. A

    Fioriture Ariel 2011

    Bravissima
  15. A

    Foto rubate 2011

    "furti" estivi
  16. A

    Foto rubate 2011

    Ci sono passato avanti e indietro per un giorno e mezzo, confesso che mi sono portato a casa anch'io 4 piantine :fischio:
  17. A

    Spulky foto 2011

    Complimenti, coltivi proprio dei bei gioiellini
  18. A

    Foto rubate 2011

    Grazie Zeug, anche se la Disa non è granchè (pianta piccolissima rispetto a come dovrebbe essere), ma sono contento perchè è il primo anno che le Disa mi sopravvivono Grazie RoriOrchid............le mie piante sono felicissime quando ricevono complimenti.
  19. A

    Foto rubate 2011

    Grazie Spulky, la ochracea è una delle piante che mi piacciono di più, è bello vedere che si iniziano a trovare anche da noi (quest'anno mi sembra di averne viste sul mega banco di Pleione di Giovanni, a Bologna).
  20. A

    Foto rubate 2011

    due piantine mie: Bletilla ochracea Disa Kewensis "mandarin"
Alto