• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. talpa

    Verifica identificazione piante.

    Carissimi finalmente posso nuovamente contattare il forum. Avrei un quesito riguardante due piantine la prima mi sembra essere un evonimus La seconda vorrei la conferma da voi se è anch'essa un evonimus oppure no. Grazie a tutti Ciao :Saluto:
  2. talpa

    No su passione ibiscus ho aperto una nuova discussione ma sul forum niente. Forse ho toccato...

    No su passione ibiscus ho aperto una nuova discussione ma sul forum niente. Forse ho toccato qualche impostazione che non dovevo? Anche se mi dice che posso inviare nuove discussioni. Boh ho contattato l'amministratore. Grazie e buona notte
  3. talpa

    No su passione ibiscus ho aperto una nuova discussione ma sul forum niente. Forse ho toccato...

    No su passione ibiscus ho aperto una nuova discussione ma sul forum niente. Forse ho toccato qualche impostazione che non dovevo?
  4. talpa

    Verdiana scusami mi sento scema ma come si fa ad aprire una nuova discussione, magari non...

    Verdiana scusami mi sento scema ma come si fa ad aprire una nuova discussione, magari non ricordo bene.
  5. talpa

    Purtroppo no,

    Purtroppo no,
  6. talpa

    Verdi ciao, ma mi spieghi perchè non posso più aprire nuove discussioni sul forum? Ne ho messa...

    Verdi ciao, ma mi spieghi perchè non posso più aprire nuove discussioni sul forum? Ne ho messa una su passione ibiscus ma sul forum niente. Grazie ciao e scusa ma non sapevo a chi rivolgermi.
  7. talpa

    In un centro commerciale

    Secondo me è un normalissimo evonimo (Euonymus fortunei). Lo si usa per fare siepi al sole anche in luoghi salmastri proprio per la sua resistenza. ciao
  8. talpa

    Acquisti di oggi

    Già. Se è rosmarino basta toccarla per sentirne l'odore. Ciao
  9. talpa

    Fatto grazie Ciao

    Fatto grazie Ciao
  10. talpa

    Due da identificare

    Comunemente detto giglio di mare. Sappi che è una specie protetta. Se hai preso i semi mettili in vaso in primavera e poi al sole, tanto sole. Ciao
  11. talpa

    Dieffenbachia omoena: foglie tendenti ad accartorciarsi e punte secche

    Forse l'aria è troppo secca? Prova a nebulizzare un po' d'acqua sulla pianta più volte alla settimana e vedi come va. Ciao
  12. talpa

    talee di plumeria!

    Mettile fuori in luogo riparato, e ricorda poca acqua. Ciao
  13. talpa

    Innesto hibiscus

    Sisi, una pianta con fiori di due colori. Grazie tantissime. Ciao
  14. talpa

    Innesto hibiscus

    Ecco le foto dei due hibiscus da innestare. la prima è quella che dovrebbe ricevere l'innesto quest'altro è quello che gli andrebbe innestato (ossia il donatore). Spero che si veda bene e che si riconosca il tipo di hibiscus. Ciao e grazie.
  15. talpa

    Innesto hibiscus

    Grazie, gentilissimi e spero di riuscire a realizzare l'innesto questa primavera. Non appena possibile magari metto le foto degli hibiscus che vorrei innestare così da poter essere molto più chiara. Ancora grazie per la tempestività delle risposte. Alla prossima. :Saluto:
  16. talpa

    Innesto hibiscus

    Salve a tutti, avrei bisogno di qualche chiarimento circa la possibilità di fare un innesto fra due specie diverse di hibiscus. Per la precisione su un hibiscus ad alberello l'innesto di uno a cespuglio (Hibiscus nano). Gradirei sapere se è possibile fare tale innesto ed eventualmente la...
  17. talpa

    Ciao Verdiana, si il tempo è stato davvero inclemente ma per fortuna tutto ok. Qui i problemi...

    Ciao Verdiana, si il tempo è stato davvero inclemente ma per fortuna tutto ok. Qui i problemi peggiori li abbiamo in genere per il vento, che in questi giorni non ha soffiato. I giardini si sono allagati ma l'acqua è defluita, i fulmini li vedevo ma erano lontani da qui. Spero tu tutto bene...
  18. talpa

    Gelsomini tossici per i conigli?

    In effetti da noi la stefhanotis la teniamo fuori proprio come quella della foto, ma in effetti ad altre latitudini....
  19. talpa

    La regione più giardinicola d'Italia (2a parte)

    E poi dicono che siamo noi siciliani omertosi!!! :rolleyes: Ma qua mi sembra che tutti "tirano pietre e nascondono le mani". E comunque vorrei dire ai miei conterranei....: "Picciotti, ma chi faciti ruimiti? Cca a schifiu finiu." :lol::lol:
  20. talpa

    Gelsomini tossici per i conigli?

    Cara Marianna, se hai la possibilità di dirci o di farci vedere che tipo di pianta sia facendo fotografie migliori quanto meno delle foglie si potrebbe vedere di risponderti. Anch'io ho due coniglietti nani, i quali in effetti scelgono cosa mangiare e cosa no del giardino, per cui penso che...
Alto