• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. helen

    Ibiscus da salvare

    anche io ti sconsiglio di mettere in terra il rosa-sinensis dalle tue parti,secondo me al primo assaggio di freddo lo perderesti,mentre il vaso puoi sempre ripararlo...x il giardino dovresti acuistare il "syriacus",è deciduo ma sempre più rustico!
  2. helen

    Tre piante da riconoscere!!!!!

    io non le ho viste queste:lol:!!...ma ad ognuno che clicca compare qualcosa di diverso?:confuso:
  3. helen

    Tre piante da riconoscere!!!!!

    io invece ne vedo diverse...quali sono da identificare?? le prime tre in fila sono:sedum spectabile,helleboro forse "niger"(non ricordo) e cycas!
  4. helen

    Chi sa dirmi che pianta è????

    mi sembra un sedum spectabile
  5. helen

    sconosciuta tropicale...

    anche a me sembra spatyphillum dalle foglie...però se è sicuramente una tropicale controlla Tacca Chantrierei!
  6. helen

    al posto dei gerani

    è vero! le utilizzo anche io quelle della Compo e sono efficacissime!!!...al posto dei gerani,se vuoi piante perenni e ricadenti,ti consiglio di orientarti su piante grasse tipo l'Aptenia cordifolia ad esempio che a me piace tantissimo,anche il ryncospermum è molto bello e rustico(non è una...
  7. helen

    Dipladenia e ......... inverno !!!

    coprila bene bene però,sia il vaso che la parte aerea che sicuramente seccherà con il freddo,però se ricaccia in primavera,considerati fortunato!! dall'inverno scorso,ne ho salvata una su quattro!
  8. helen

    Capperi che pianta !!

    molto,molto carina!
  9. helen

    Povero Hibiscus..............

    per seccare intendi marcire!...se è ancora rimasta una parte sana di pianta,rinvasa con terriccio asciutto senza toccare il pane di radici,se non è stata completamente compromessa si riprenderà!...
  10. helen

    Ficus malato???

    non si vedono le foto senza il login di photobucket!! prova ad inserirle diversamente...
  11. helen

    Chi le conosce?

    che bella la Portulacaria!! anche secondo me è una kalanchoe,ma quale di preciso non saprei...
  12. helen

    anche qui,con immenso piacere Romi!!:ok07:

    anche qui,con immenso piacere Romi!!:ok07:
  13. helen

    tradescantia pallida, mi chiarite le idee?

    x il vaso dipende dalla grandezza del pane di terra,cresce abbastanza velocemente comunque...utilizzo generalmente terriccio universale mischiato con torba...non è una pianta d'appartamento,lasciala fuori d'inverno in posizione riparata e soleggiata!!
  14. helen

    Guidare a piedi nudi

    lo trovo scomodissimo...e poi non potrei ,soffro troppo il solletico ai piedi! invece mi trovo benissimo,forse proprio perchè abituata,guidare con gli zoccoli,zeppe e infradito...a me non scivolano fortunatamente!!
  15. helen

    aiuto gelsomino

    la foglia a me sembra bruciata dal sole!(può essere che hai anche esagerato con il concime?) ...che significa poi ,il terreno abbastanza duro?? se fosse troppo compatto,cerca di allegerirlo comunque,mescolando della torba o materiale inerte,sicuramente male non fà...
  16. helen

    che pianta è questa???

    dovrebbe essere della famiglia dei philodendron,ma non so quale precisamente!
  17. helen

    Acquatia sconosciuta (almeno per me!!)

    quant'è carina!!!
  18. helen

    cerco clivia variegata ......

    è normalissimo difatti!:ok07:
  19. helen

    cerco clivia variegata ......

    bellissima Flavi!!! ultimamente mi sto appassionando anch'io di variegate!!!:love:
  20. helen

    tradescantia pallida, mi chiarite le idee?

    io ne ho diverse e in estate le lascio in posizione soleggiata...d'inverno scompaiono per poi ricacciare alla grande in primavera! non ha bisogno di cure particolari,io annaffio sempre quando la terra è completamente asciutta e concimo poco! dalle tue parti magari d'inverno tienila un pò...
Alto