• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. R

    Ultima innaffiatura???

    Laura in riferimento all'Euphorbia Milii, nel paese d'origine non perde le foglie in autunno, ma portandola in casa qui succede,perchè entra in riposo vegetativo,e le foglie può perderle tutte. In autunno -inverno le temperature non devono scendere al di sotto di 18 gradi, ed altra cosa...
  2. R

    Cactus padani

    .Nel periodo autunnale -invernale le cactacee, hanno necessità di un periodo di riposo. Nel loro habitat naturale devono affrontare condizioni estreme di sopravvivenza, per cui hanno sviluppato delle strategie per superarle:riducendo le loro funzioni vitali e andando in in letargo a...
  3. R

    Ultima innaffiatura???

    Ieri ho innaffiato dopo l'ultima innaffiata di settembre. Ho guardato le previsioni del tempo e mi sono fidata con il caldo di questi giorni mandarle in riposo completamente secche non mi andava e devo dire che hanno gradito ed il terriccio stasera è quasi asciutto; le temperature erano...
  4. R

    Nuova arrivata!

    Puoi secondo me trapiantarla , però se la tieni in appartamento riscaldato devi innaffiarla anche se aspetterei un paio di giorni( con il trapianto è possibile che qualche radice possa spezzarsi e creare marcescenze), mettila in luogo luminoso, e aspetta a bagnarla sempre quando il...
  5. R

    Euphorbia Riconoscimento

    Le euphorbie vogliono ambienti luminosi, le temperature non scendano sotto i 6 gradi,terriccio drenante con lapillo e sabbia, zero innaffiature in inverno. IN giardino nè ho una di circa 4metriche vive all'aria aperta e ha una trentina di anni. Quando le temperature scendono e gela, si...
  6. R

    cactus moribondo e ammuffito

    Anch'io ti consiglio di fare ciò che ti è stato già detto non innaffiarla più, dagli una posizione luminosa, manon sole diretto e riparala da temperature che non scendano sotto i 10 gradi e soprattutto cambia il terriccio con uno drenante. In primaverati ripagherà con bellissimi fiori bianchi
  7. R

    Problemi Pleiospilos

    ma secondo me ,non vorrei sbagliarm se la foto rappresenta la situazione attuale credo stia per fiorire, in genere questa pianta fa due foglie nuove e poi il fiore . Le foglie nuove sono in genere più scure delle altre due , quel tondino al centro è il fiore ,in genere fioriscono in questo...
  8. R

    Agave

    E che cosa ti avevamo detto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  9. R

    Gemelli (echinopsis) diversi

    Un vivaista di mia conoscenza, mi aveva spiegato che quando voleva modificare un Tricocereus un 'Echinopsis i anche il Grusonii , (lui sapeva dove incidere comunque ) faceva dei tagli sulla punta della pianta, dalla ferita veniva fuori un a'altra testolina di cactus o due a seconda dei tagli...
  10. R

    Fockea... parassiti o carenze????

    Non avevo visto tutte le foto. Quell'insettino piccolissimo bianco a me sembra una cocciniglia
  11. R

    Fockea... parassiti o carenze????

    Secondo me è attaccata da qualche parassita,alcune foglie hanno dei puntini e sono gialle sembrano punture di ragnetto rosso, controlla la pagina inferiore,guarda se vedi dei fili Se no l'hai innaffiata regolarmente potrebbe essere stata invasa da questo insetto. In questo caso innaffiala...
  12. R

    perchè il sempervivum mi muore sempre?

    anche io ho piantato i sepervivum, li ho lasciti crescere, ricordandomi di innaffiarli spesso in estate,la cocciniglia impera con il caldo dell' estate sarda,ma vanno avanti senza problemi ,hanno anche fiorito alla grande. Il terriccio che ho usato è quello universale con l'aggiunta di lapillo...
  13. R

    Pachypodium lamerei - foglie nuove gialle marroni

    Due anni fa, in settembre andai a Cactusmania e vidi fiorito un Pachypodiuml l. Comunque credo che sia questo il periodo di fioritura, ne ho visto pure un altro in questo periodo. Quando alle piante grasse si dà poca acqua , si stimola la fioritura, niente di strano che la tua fiorisca per...
  14. R

    Pianta grassa malata

    Ci dici che l'hai messa al sole dopo averla tenuta dentro casa , le macchie che si vedono dovrebbero essere dovute al sole da quello che ci dici, ma il tessuto della non possiamo toccarlo, dovresti dirci se in quella parte è molle al tatto?
  15. R

    Quali dentro e quali fuori?

    La Staphelia non sopporta in inverno temperature inferiori a +5gradi, per cui può stare fuori all'asciutto solo dove le temperature non scendono sotto questa misura. Il terriccio dovrebbe rimanere un pò umido, ciò significa che ogni tanto ha necessità di un pò d'acqua. Ioagisco in questo...
  16. R

    Pachypodium lamerei - foglie nuove gialle marroni

    La risposta te la sei data da sola ,hai innaffiato poco e la pianta ha avuto uno scompenso idrico. Il ciuffo che sta venendo fuori, visto che la pianta ha 10 anni , potrebbe essere il getto che porta i fiori. I fiori si rassomigliano a quelli dell'Oleandro, infatti come l'Oleandro appartengono...
  17. R

    Sorpresa da K.Beharensis

    Bel regalo , in poco tempo avrai un altra pianta, e se non sapevi come riprodurla ora lo sai.
  18. R

    Quali dentro e quali fuori?

    Confermo sono tutte da tenere al coperto in inverno
  19. R

    Fiori di cactus 2013

    Silene una meraviglia dietro l'altra !!!
  20. R

    Fioriture 2013 :)

    Bellissime piante, il Chamacereus è formidabile . Quanti anni ce l'hai per essere cresciuto in questo modo?
Alto