• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ochiba

    Ricominciamo da capo...

    vivono vivono , la lemma ha picolissime foglioline e delle radicini che sembrano invisibili e prendono il nutrimento da quello che si discioglie nell'acqua elodea è sommersa ha radici aeree, e si agrappa ovunque, se hai il vaso con la ninfea nel giro di poco mette le radici dentro ad esso e...
  2. ochiba

    I miei laghetti

    le ninfeee che ho messo in questo laghetto: Ernst epple senior Joy Tomocick Colorado Arc en ciel Black Princess Perrys baby red
  3. ochiba

    I miei laghetti

    grazie Sonia, portate un pochino di pazienza e vi riempirò di foto fino alla nausea :lol: Volentieri alessandro ma non saprei cosa darti in cambio, quest'anno non ho fatto divisioni di nifea e altre piante a parte una rossa che potrebbe essere un actration, altro non ho :(
  4. ochiba

    Ricominciamo da capo...

    il contenitore va benissimo e puoi introdurre già da subito sia la Lemma che l'Elodea
  5. ochiba

    Ricominciamo da capo...

    Tranquilla eriqa, se metti le ninfee con il loro vaso sul nuovo mastellone NON serve la terra sul fondo , non ne vedo il motivo, a meno ché non le pianti direttamente sulla terra, senza vaso, ma ormai è un'operazione che puoi fare in autunno, ora lascia tuto come sta, e per i pesci come già ti...
  6. ochiba

    I miei laghetti

    no non ce l'ho, ma ho la Pontederia
  7. ochiba

    I miei laghetti

    sono indecisa :confuso:, porebbe essere l'alisma come anche la pontederia, si assomigliano http://www.pianteacquaticheninfea.com/le-piante-acquatiche/25-pontederia-cordata è il primo anno che la tieni ?, per essere sicuri bisognerà aspettare la fioritura o qualc uno più afferrato di me su...
  8. ochiba

    i laghetti di Sonia 2011

    a bhe allora questo è un'altro discorso, e vai di bacinelle e mastelli:)
  9. ochiba

    I miei laghetti

    più che altro le faccio fuori per poi ripiazzarle con altre nuove :martello2:D scusa ma non riesco a capire quale foto intendi :eek:, metimi la pagina, perchè di mastelli bianchi ne hai parecchi, e se non sbaglio l' alocasia o orecchie d'elefante non è una pianta acquatica :confuso:
  10. ochiba

    i laghetti di Sonia 2011

    alessandro anche tu pala e piccone telo e ti fai un bel laghettino ino ino,:cool: ho riviso le foto del tuo angolo palustre e di spazio ne hai, anzi quando l'hai finito ti occuperà anche meno spazio di tutti i mastelli, secchi ecc, che ci sono in giro nel tuo giaardino. :tupitupi::flower:
  11. ochiba

    I miei laghetti

    comunque mi sono rifata e in una aiuola ho piantato il nocciolo contorto, d'inverno è bello anche quello
  12. ochiba

    Il mio angolo palustre.....

    scusami Ale, ma ero convinta di averlo fatto. :ros: l'idea acquario mi piace,:hands13: anche se la ninfea nel vaso nero (quello grande a destra), mi sembra un pochino troppo grande x quella profondità, lo si nota dai gambi fini e lunghi lunghi, ma se non c'è alternaiva, si adetterà :)...
  13. ochiba

    I miei laghetti

    si e ce l'avevo pure, :D l'abbiamo tolto quando abbiamo deciso di fare il laghetto. era tra il gazebo e una vasca (in parte interrata e in parte fuori terra) che serve come raccolta acqua x irrigazione. era picccolino sarà stato alto 30cm. quando l'abbiamo piantato, e nel giro di un paio...
  14. ochiba

    I laghetti di cyn

    :fifone2:a ecco infatti dai petali mi sembrava ma il colore mi porava fuori strada, pardon :ros:
  15. ochiba

    I miei laghetti

    Grazie ale, l'acero come pianta è stupenda, con quei colori in continua evoluzione, primavera-estae-autunno tutto un susseguirsi di sfumature verdi arancio rosso ed anche spoglio i inverno è poetico. e penso che ogni giardino deve averne almeno un esemplare
  16. ochiba

    i laghetti di Sonia 2011

    bello il contesto, mi piace quel tocco di naturale che hai dato sia al laghetto che alla tinozza, :hands13::hands13: Hai anche qualche tipo di pesciozzo nei tuoi specchi d'acqua?
  17. ochiba

    I laghetti di cyn

    ho guardato con attenzione , non so se è nella foto che la tua ninfea è quasi bianca oppure è propio la ninfea che ha quel colore Non è la colorado, lei è molto più salmone
  18. ochiba

    I miei laghetti

    questo è l'ultimo laghetto in ordine cronologico fatto nel giardino di casa mia Nel 2009 abbiamo recuperato da un amico che doveva disfarsene una vasca in vetroresina di circa 3000 litri di volume, per cui abbiamo realizzato un quarto laghetto che ospitava 3 tartarughe d’acqua e qualche...
  19. ochiba

    I miei laghetti

    le radici degli aceri sono abbasanza superficiali, comunque quella dalla parte del telo hanno seguito il contorno del laghetto, camminando di lato oppure scendendo diritte,per il momento non mi stanno creando problemi :)
  20. ochiba

    Il mio angolo palustre.....

    che bastano 5 minuti per rinvasare una ninfea sono d'accordo, ma non tutti hanno a disposizione un giardino e mettere tutti i recipienti che vuoi e hai terra a volonà per invasare. o laghetti grandi dove far crescere le ninfee :astonished: il mio consiglio è rivolto in particolar modo a...
Alto