• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Che tipo di gelsomino é

    Ciaooo!!! Quelli sono afidi. Hai fatto bene a toglierli ma x eliminarli definitivamente bisogna usare un insetticida-aficida lo dai praticamente su tutta la pianta magari la mattina presto o la sera tardi così che non bruci la pianta. In tempo di qualche giorno vedrai che saranno tutti morti e...
  2. F

    Cosa c'è di nuovo?

    Grazie luna [emoji6] [emoji6] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  3. F

    Basilico sotto attacco, chi è stato?

    X me c'è un bruco... Ha fatto un macello e dovresti vederlo bene perché da quanto ha mangiato è diventato un ciccione [emoji33] [emoji33] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  4. F

    Cosa c'è di nuovo?

    Dat come promesso sono andato a riprendere il cartellino della clematis...è una ville de lyon Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  5. F

    Cosa c'è di nuovo?

    Lho presa alla lidl se ritrovo il cartoncino faccio una foto. Ho creato un sostegno con delle canne di bamboo. Spero sia sufficiente Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  6. F

    Cosa c'è di nuovo?

    Io ho appena piantato nell'aiuola una clematis con una protezione x le tartarughe sennò non ci ritrovo neanche le radici[emoji12] [emoji12] [emoji12] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  7. F

    Che tipo di gelsomino é

    Il rincosperno e il falso gelsomino sono la stessa cosa... Il tuo è un jasminium (Spero di averlo scritto bene) cioè il vero gelsomino che è delicato non rustico come il rincosperno [emoji2] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  8. F

    Consiglio su scelta pianta

    Purtroppo la posizione sarebbe ovest, cioè prende il sole del pomeriggio [emoji30] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  9. F

    Oidio e plumbago

    Usa il funghicida la mattina presto o la sera così che il sole non riscaldi troppo la pianta perché sennò la brucia. Cmq ti consiglio di aspettare almeno 10 giorni prima di ripetere il trattamento. Prova un funghicida largo spettro. [emoji6] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  10. F

    Consiglio su scelta pianta

    La camelia ce lho già, acquistata qualche mese fa... Le composizioni che hai sono uno spettacolo, complimenti [emoji7] Mi piacerebbe mettere anche l'acero rosso per non fare tutto verde ma alcune persone mi hanno detto che è un po delicato... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  11. F

    Consiglio su scelta pianta

    Mmmm...La skimmia sarebbe una buona idea... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  12. F

    Consiglio su scelta pianta

    Di inverno non c'è sole, solo un'ora, mentre d'estate ci batte per alcune ore... Sennò qualche altra pianta? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  13. F

    Giocando a Tetris su un balcone assolato...

    A Leroy Merlin secondo me lo trovi Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  14. F

    Consiglio su scelta pianta

    Ciao a tutti!!! Volevo un consiglio da parte vostra. Volevo mettere vicino alla porta della casetta di legno una pianta in un bel vaso di almeno 35-40 (anche un po più grande) di diametro, ero indeciso su Agrifoglio, Aucuba, insomma qualcosa di resistente sia x l'estate e per il freddo inverno...
  15. F

    photinia foglie appassite

    Le piante sono come noi una può essere migliore/peggiore di un' altra [emoji6] [emoji6] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  16. F

    Photinia con problemi

    Sì infatti lho scelte per fare la siepe di divisione con i vicini anche se ho dovuto metterle nei vasi dato che non ho il giardino ma un terrazzone enorme (50mq) Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  17. F

    photinia foglie appassite

    Cmq io una sfoltita all'interno gli la darei Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  18. F

    photinia foglie appassite

    A vederla così sembra carente di ferro... O può essere che qualche cane ci faccia i bisognini dato che è l'ultima pianta vicino ad un passaggio pedonale... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  19. F

    photinia foglie appassite

    Ciaoo... Secondo me può essere che non ci sia sufficiente areazione tra i rami all'interno della pianta così le foglie si appassiscono. A me era successo con l'evonimo era troppo fitto quindi lho un po sfoltito nell'interno ed ha ripreso a vivere. Però a vedere le foglie così chiare può essere...
  20. F

    Photinia con problemi

    Ok grazie mille per l'incoraggiamento Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Alto