• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Quelli che........7

    [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  2. F

    Rincospermo, foglie piccole e poco sviluppo

    Concimare quanto? E con che cosa? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  3. F

    Rincospermo, foglie piccole e poco sviluppo

    In effetti la pianta sembra essere rimasta ferma...Il sole credo lo abbia a sufficienza, almeno mezza giornata, perché senza sole il rincosperno non cresce molto. Ma nella fioriera che piante hai messo insieme al rincosperno? Ma la fioriera ha un buon drenaggio? Cioè se annaffi poi l'acqua...
  4. F

    Gelsomino esposto a Nord e vento..... soluzione?

    Sì anche boungaville...Solo che dove abito io non sopravvivono all'inverno, troppo freddo. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  5. F

    malattia rosa

    Cmq controlla il terreno, anche zappandolo un po per vedere se è asciutto oppure no, e poi se ci riesci le dai qualcosa x i funghi Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  6. F

    malattia rosa

    Sì hai ragione pure qui ik giorno piove e poi il sole e quindi non si riesce a dare nulla... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  7. F

    Gelsomino esposto a Nord e vento..... soluzione?

    Ciaoo! Se il sole c'è il gelsomino va bene, dovrebbe prendere perché sennò rimane spoglio e più colpito dalle malattie. Per la questione volume se deve coprire una rete un po di volume lo deve fare sennò continui a vederla, no? Sennò ci sono le clematis, la passiflora o le rose rampicanti però...
  8. F

    malattia rosa

    Può essere un problema micotico...ma anche di terreno se non drena correttamente, cioè rimane troppo bagnato Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  9. F

    Quelli che........7

    Quelli che...Buongiorno!! Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  10. F

    Farfalle dei gerani...è troppo tardi per recuperarli?

    Io ti potrei dire della vithal, cerca su Google vedrai che c'è apposta x la farfallina del geranio Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
  11. F

    Il mio piccolo angolo

    Mamma mia!!! Bellissimo!!! Mi piace un sacco come hai sistemato tutto...semmai ti rubo qualche idea, mica ti dispiace? Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
  12. F

    Strane macchie fogliari

    Il verderame si trova nei consorzi agrari almeno io lo prendo lì. E serve come prevenzione alle piante x non essere esposte all'attacco di funghi e per rafforzarne le difese. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  13. F

    Farfalle dei gerani...è troppo tardi per recuperarli?

    Purtroppo ho detto che non era il mio negozio di fiducia....però non avevo scelta...semmai lunedì vado dove di solito prendo tutto x le piante. Per adesso mi sono difeso con questo Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  14. F

    Farfalle dei gerani...è troppo tardi per recuperarli?

    Aspetta a concimare perché già hai tagliato la pianta è stressata...aspetta almeno 10-15 giorni. X l'insetticida io ho usato questo. Sennò ci sono prodotti proprio x la farfallina...Dove sono andato che non è il mio negozio di fiducia perché l'altro era chiuso [emoji17] e lì mi hanno dato...
  15. F

    Strane macchie fogliari

    Ciao! Che esposizione hanno le piante? Quanto le annaffi? Hai mai usato una prevenzione con il verderame? Che potresti dare la sera o la mattina presto con il fresco Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  16. F

    Farfalle dei gerani...è troppo tardi per recuperarli?

    Mmmm...mamma mia te lhanno ridotte proprio male! [emoji17] Queste maledette!! Io sono sempre in allerta a controllare se vedo qualcosa, cmq ho già fatto un trattamento con un insetticida sistemico Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  17. F

    Acquisti alla Lidl (e altri negozi....) 3

    Scusa ma questa cosa chi te lo dice? Ci lavori in questi posti? Beh...io si ci lavoro! E ti posso dire che dove lavoro io nel reparto fiori si prendono cura delle piante ossia le annaffiano e le curano come se fossero le proprie... Almeno dove lavoro io...Da altre parti non so. Non si dovrebbe...
  18. F

    potare o non potare

    Sì diciamo 1-2 cm dal fiore Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  19. F

    potare o non potare

    Il taglio del fiore va fatto subito sotto il fiore. Se te tagli sotto la prima gemma si parla di potatura vera e propria che va fatta nel periodo giusto cioè dopo l'inverno. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  20. F

    Piantina sconosciuta

    A me sembra un peperoncino...Può essere? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Alto