• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. AndreaGP

    Ennesima richiesta consigli acquisto trattorino

    Marco ha centrato perfettamente il punto, la macchina che ti ha consigliato è quella a cui stavo pensando anche io, io la conosco in versione Jonsered, ma alla fine cambia solo il colore.
  2. AndreaGP

    Miglior segaccio con asta telescopica

    ehehe te l'ho detto che costano come una motosega, d'altronde stavi cercando i migliori segacci da potatura. I Castellari non hanno la lama fissa, svitando una vite si sfila la lama e si può montare lo svettatoio .
  3. AndreaGP

    Miglior segaccio con asta telescopica

    Credo che i migliori segacci siano i Silki, sono giapponesi di altissima qualità. L'unico inconveniente è che a volte arrivano a costare quasi quanto una motosega. Altri segacci molto validi ed un po' più economici sono quelli della ARS (giapponesi) oppure i Castellari (italianissimi)...
  4. AndreaGP

    Ennesima richiesta consigli acquisto trattorino

    Motori Kubota diesel 3 e 4 cilindri, motori splendidi, ma tutti aspirati. Non sono esperto di Gianni Ferrari, ne ho visti pochi ma credo che turbo sia la denominazione del modello.
  5. AndreaGP

    Ennesima richiesta consigli acquisto trattorino

    Credo che vendendola fra privati si riesce a marginare qualche soldino in più, il problema è trovare il privato in poco tempo. Motori turbo su macchine così piccole non credo che li montino, ho visto delle Toro con motore turbo diesel, ma si parla di macchine con piatti da oltre 2.5 metri.
  6. AndreaGP

    Ennesima richiesta consigli acquisto trattorino

    Domanda banale ma doverosa, perchè un privato cambia una macchina del genere? Oppure, perchè un privato aveva una macchina del genere? quanto aveva da tagliare?
  7. AndreaGP

    pompa a spalla con batteria

    Chiedo scusa! sono andato a memoria e ho detto una stupidata! Posso però dire che quelle che abbiamo venduto a giardinieri con una carica riescono ad avere un giorno di autonomia; ovviamente durante il corso della giornata non viene usata in continuo, ma viene usata per tutte quelle manutenzioni...
  8. AndreaGP

    Ennesima richiesta consigli acquisto trattorino

    Il Gianni Ferrari GTS è una gran macchina! L'hai vista da un rivenditore o da un privato/giardinere? considera che a quel prezzo sul nuovo riusciresti a prendere delle macchina hobby/semi pro, quindi se ti viene venduta con un minimo di garanzia io farei uno sforzo per aumentare il budget!
  9. AndreaGP

    pompa a spalla con batteria

    Una buona pompa a batteria è l'elettroplus della Volpi, non ricordo il prezzo ma non è cara per essere una macchina professionale; hai circa 8 ore di autonomia.
  10. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Ottima analisi, giusto anche quanto ti è stato detto su Zenoah, la macchina di cui hai parlato è uaguale a quella che ti ho proposto marchiata Jonsered. Riguardo a Emak non posso che parlarne bene, da qualche anno a questa parte non sta sbagliando una macchina! Al posto del BC270 ti consiglierei...
  11. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Esatta l'unico "difetto" del 2225 è che costicchia, siamo sui 350/360 ma li vale tutti, dato che hai un rivenditore Jonsered vicino passa a vederlo e fattelo mettere in moto. In casa OleoMac c'è il BC 350 ottima macchina,professionale ed affidabilissima pensa un po' di più del 2236 che ti hanno...
  12. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Non ho mai chiesto consigli per macchine, non voglio creare discussioni, non voglio convincenti su nulla; ti ho semplicemente detto di provarlo, ma fai come credi la mia vita non cambia! Consiglio all'utente che chiedeva consigli l'Active, è potente, leggera ed è verde quindi perfetta. Ciao
  13. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Gianni ma sai di che macchina sto parlando o parli solo per dare aria alla bocca? non sto parlando del Jonsered gc 2128 ma del GC2225, lo Zenoha per intenderci, come ho già detto ho diversi tuoi colleghi giardinieri che lo stanno usando veramente tanto, pario on il filo da 3. Ti ripeto se ti...
  14. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Lo si usa tranquillamente con il filo da 3... non lo dico tanto per parlare, l'ho usato, l'ho visto usare e ho controllato le frizioni dopo un' anno di uso professionale
  15. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Sull'Active non posso esprimermi perché non penso di averlo mai usato. Sul 2225 posso dirti che 2 o 3 anni fa quando abbiamo iniziato a darli da provare a i tuoi colleghi tanti l'hanno comprato quasi per scherzo perché era una macchinetta piccolina e leggera, un giocattolo; da quel giorno è...
  16. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Perdonami, ma il Jonserd 2225 pesa 4.5 kg, si può dire tutto tranne che sia pesante, il 2236 qualcosa in meno di 6 kg a parer mio i pesi "importanti" sono altri.
  17. AndreaGP

    Consiglio Decepsugliatore...

    Ottima macchina il 2236 di Jonsered, sempre rimanendo in casa Jonsered ti coniglio il 2225 piccolino, leggerissimo ma molto molto potente, dato che hai da lavorare in pendenza potrebbe essere un'ottima soluzione. Per quanto riguarda le impugnature a me hanno sempre insegnato che l'impugnatura a...
  18. AndreaGP

    Consigli scelta trattorino

    Concordo in parte con quanto detto da Marco; il taglio di un robot non è paragonabile con un mulching di un rasaerba o di un trattorino poichè è un taglio giornaliero dove viene asportata una minima parte di lamina fogliare, quindi può lavorare anche in zone umide, ribadisco umide non bagnate...
  19. AndreaGP

    Scelta Robot - Prato 110 mq - AIUTO!!!

    Anche io sono nuovo del forum, vado a cercare le altre discussioni per capire, perché quello che mi dici mi giunge nuovo. Il robot Ambrogio è da considerarsi al livello di Husqvarna e Robomow escludendo la serie RX che monta batterie al piombo...batterie che si usavano 15 anni fa! Il landroid...
  20. AndreaGP

    Scelta Robot - Prato 110 mq - AIUTO!!!

    Mi permetto di aggiungere al tuo elenco 2 modelli: 1-Ambrogio L60 Deluxe, un robot un po' atipico per il fatto che non necessita di filo perimetrale, ha 6 sensori sotto la scocca (3 davanti e 3 dietro) che riconoscono l'erba VANTAGGI: - non necessita di installazione - 2 batterie al litio da 2.5...
Alto