• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Exper

    Come si fa: info a neofita

    Ah, ok. Quindi devo cercare tra le piante normali una che si appresti ad essere modellata come bonsai, giusto?
  2. Exper

    Metcalfa

    Ok, ma che cosa posso darci sugli ortaggi che non sia tossico?
  3. Exper

    Metcalfa

    Ne approfitto per fare una domanda: sono infestato dalla metcalfa che tra un pò sembra che sulla piante sia nevicato. Il problema è che mi vanno anche sulle piante dell'orto: melanzane, pomodori, etc completamente ricoperti. Visto che sugli ortaggi non posso usare insetticidi, cosa posso usare...
  4. Exper

    estirpare fico!

    Eh, in questi casi i cari amici zappa e piccone sono l'unico metodo. E poi il punto più brutto sarà togliere il fittone, se la pianta era abbastanza grande e vigorosa non sarà facile (tieni a portata di mano un'ascia).
  5. Exper

    Come si fa: info a neofita

    Ma in vivaio le devo prendere già impostate per bonsai o piante qualsiasi?
  6. Exper

    Esperimento peperoncino!

    Mah ti dirò, anche a me piace fare esperimenti come si può ben vedere :D e due anni fa ho fatto esattamente la stessa cosa però con un pomodoro. L'ho seminato a settembre e l'ho fatto crescere sul davanzale della finestra per tutto l'inverno. La pianta è cresciuta (anche troppo, ho dovuto...
  7. Exper

    Come si fa: info a neofita

    Ok, grazie mille per i consigli^^ e se invece partissi da delle piantine ancora piccole? è meglio o peggio? Scusate le tante domande ma ho fame di saperne il più possibile.
  8. Exper

    Ciao Andrea, non sono proprio acquese, sono di Milano ma ho una casa ad Acqui e appena posso ci...

    Ciao Andrea, non sono proprio acquese, sono di Milano ma ho una casa ad Acqui e appena posso ci vado per il mio orto e per prendere un pò di aria buona (che a Milano ce n'è ben poca). In pratica sto tantissimo tempo ad Acqui^^
  9. Exper

    malattia pomodoro

    Scusate l'irruzione, ma anche io quest'anno ho avuto praticamente lo stesso problema. Sulle mie piante di pomodoro dopo un mese circa dall'inpianto in piena terra sono comparse delle grandi macchie nere che nel giro di poco tempo sono comparse sia sul fusto che sulle foglie e sui grappoli. Dopo...
  10. Exper

    Come si fa: info a neofita

    Scusate l'intromissione ma avrei qualche domandina: il nocciolo e il prugno selvatico possono essere delle buone piante per fare bonsai? E per ottenere le piantine per margotta si può farla adesso o è troppo tardi? Ormai mi è venuto il pallino di fare un bonsai, anche se dovessi fare migliaia...
  11. Exper

    Semi pesco

    Non è che non fa frutti, ma quasi sempre li fa in età molto avanzata e di dimensioni molto ridotte rispetto al frutto di origine.
  12. Exper

    Fioritura grasse

    Beh, io vorrei fare la scelta più giusta per far crescere bene le mie grasse. Se questa scelta è quella di prendere lapillo o pomice allora che sia, al massimo se non li trovo mi arrangio con quel che trovo.
  13. Exper

    Fioritura grasse

    mamma mia che casino :fifone2: non ci sto a capire più niente.... ma li devo prendere sti drenanti o no?
  14. Exper

    Alla fine ho ceduto, Echinocactus Grusonii!

    ok, prima o poi proverò il rinvaso, anche se ho un pò paura :fifone2: preciso che il mio è 33 cm di diametro :cool2:
  15. Exper

    Fioritura grasse

    oddio, sto andando in confusione :confused: vabbè, comunque visto che la terra ormai l'ho comprata userò questa, mica posso buttarla. Invece per i drenanti tipo lapillo, pomice et cetera dove li posso acquistare? In un normale negozio per il giardinaggio li posso trovare? Vanno bene qualsiasi o...
  16. Exper

    Fioritura grasse

    Ho comprato del terriccio per cactacee VitaFlor (quello che ho trovato, non sapevo ci fossero terricci migliori o peggiori). Sul sacco c'è scritto che è composto da miscela di torbe di sfagno (60%), ammendante compostato verde (20%), cortecce umificate (10%), sabbia silicea (5%) e argilla (5%)...
  17. Exper

    Alla fine ho ceduto, Echinocactus Grusonii!

    Ok grazie mille, provvederò appena possibile :) anche se non so come poterlo sollevare dal vaso, visto che pesa un quintale e non si ha punti di presa con tutte quelle spine... Ah comunque... marco, sono un maschio :baf:
  18. Exper

    Alla fine ho ceduto, Echinocactus Grusonii!

    E' da tempo che questa tentazione mi tormenta. Perchè devo avere solo grassine piccole che prima che crescano passeranno anni? Mi hanno sempre affascinato le grasse belle grosse, così alla fine l'ho comprato! Grassona! Echinocactus grusonii, bello vero? :azz:
  19. Exper

    Fioritura grasse

    Grazie mille a tutti per i consigli e per le info, spero di esserne all'altezza. Volevo chiedere solo una cosa: ho comprato l'altro giorno del terriccio per grasse ma da qual che ho capito devo aggiugerci qualcosa per renderlo più drenante. Cosa devo aggiungerci? Va bene della normale sabbia...
  20. Exper

    Un albero da identificare

    scusate se sono ignorante in materia, ma non può essere una specie di cipresso?
Alto