• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. V

    terreno poco acidoflilo

    Grazie. Stasera l'ho innaffiata con chelato di ferro. oggi è stato molto caldo e ho irrigato anche le radici sempre con chelato. io non so come ringraziarti x tutti questi consigli, io non ti posso essere utile x il giadinaggio ma sò fare altre cose, se ti posso essere utile oltre che fare il...
  2. V

    terreno poco acidoflilo

    Non so come ringraziarti. ora ho capito benissimo. Ho sempre paura di scocciare la gente ma ho problema con una camelia e ti rivolgerei un'alta domanda, dovevo spostare una camelia x non incorrere in problemi di vicinato dato che stava diventando troppo alta, aspettavo che la pianta finisse la...
  3. V

    terreno poco acidoflilo

    Ringrazio kivoncello x ultima risposta che mi ha dato. chiederei ancora se il solfato di ferro in questa stagione non serve a nulla, lo zolfo quando conviene darlo? C'è del zolfo apposito o qualsiasi tipo va bene?
  4. V

    problema fioritura rodendro e azalea

    Mi permetto in punta di intervenire anche perche chi ha scritto prma ha ragione, secondo me. Oltre che dar ragione io nebululizerrei con chelato di ferro. Il rododrendo mi sembra un poco sofferente di ferro
  5. V

    Rosa perde foglie senza motivo apparente

    il solfato di ferro dutrante la stagione estiva il terreno non lo prende e se è troppo sono guai. Bisogna sommistrarlo in autunno, se vi è carenza di ferro e ce ne accorgiamo in estate dare del chelato di ferro ma attenzione le rose secondo me non hanno bisogno di molto ferro non sono acidofile...
  6. V

    Rosa perde foglie senza motivo apparente

    mi permetto di entrare nel quesito. La struttura di metallo , anche se non sarà qello il problema, non serve potrebbe dare problemi , toglila. Mi sembra che ai dato troppo ferro anche perche la rosa non è acidofila. Il troppo ferro fa male a tutte le piante . Il troppo stroppia se ho ragione...
  7. V

    ciao kivo, ti scrivo semppre x la camelia e ti ringrazio x le tue risposte. Mi scrivevi che x...

    ciao kivo, ti scrivo semppre x la camelia e ti ringrazio x le tue risposte. Mi scrivevi che x acidificare la terra oltre al solfato di ferro, che se ho ben capito in questa stagione non serve sommistrarglielo, si può dare anche il solfato di zolfo , ma in questa stagione serve sommistrarglielo...
  8. V

    Aiuto per le camelie!!!

    scusa ancora ma il solfato di ferro quando lo si da? e lo zolfo? ne esiste qualcuno apposito? o zolfo qualsiasi Grazie
  9. V

    Aiuto per le camelie!!!

    grazie, me le scrisse anche kivoncello
  10. V

    Aiuto per le camelie!!!

    immaginavo questa risposta, ma sono così poco pollice verde che ho bisogno di certezze. La pianta è in vaso da circa tre anni e il pane di terra non ha ancora preso tutta la terra che il vaso contiene. Non ha sottovasi, irrigo raramente direttamente il pane di terra, ma quasi tutte le sere...
  11. V

    Aiuto per le camelie!!!

    aiuto, ho già fatto questa domada ma non trovo neanche più quella. Ho una camelia bianca tutto sommato sta bene, però prima che gli succeda qualcosa, ha alcune foglie gialle (poche) che mi sà che sia mancanza di ferro altre sempre poche sono rosse, sembra troppa aqcua. Il consorzio agrario mi...
  12. V

    grazie mille

    grazie mille
  13. V

    scusa, se ti scrivo direttamente, ma così facendo sono sicuro di ricevere una risposta...

    scusa, se ti scrivo direttamente, ma così facendo sono sicuro di ricevere una risposta competente. Ti domando, se sai e credo di si, il concime flogliare a base di aminoacidi e microelementi ILSALMIN (KMG) con composizione di azoto organico, azoto organico solubile, ossido di potassio solubile...
  14. V

    Sondaggio di mercato....chiedo il vostro aiuto

    Abito a Genova e qui vi è il tuo negozio. Fino ad un anno fà vi era castorama poi è diventato leroy merlin. Questanno ci sono rimasto male quando ho visto che non vi sono più i porta vasi che teneva castorama quelli erano veramente di buona fattura e resistenti, gli attuali no
  15. V

    Piccola grotta di pietra x la madonnina.....

    anchio vorrei fare la stessa cosa. dopo tanto cercare mi sto convincendo che farò da me. Se non sei, o in casa non hai nessuno che si arragia come muratore o cercha ancora dove vendono arredi x il giardino o chiami un muratore.
  16. V

    concime

    ilsalmin KMG; concime floreale,: a quali piante fa bene, a tutte? Grazie x eventuali risposte
  17. V

    spstamento camelia

    Grazie x la risposta è esattamente come scrivi tu, è in piena terra, farò sicuramente come mi scrivi. Non l'ho mai potata ed è molto alta quindi viene propio a fagiolo la potatura che diovro fare. Grazie kiwoncello, se non ci fossi tu in questo forum non sapremmo come fare
  18. V

    spstamento camelia

    vedo scritto sul forum che ogniuno fa i trapianti in stagioni diverse, penso che il perche sia dovuto al tipo di camelia, la mia non mi ricordo come si chiama ma so che fiorisce a gennaio e a volte riprende a fiorire in primavera. è alta tre mt.
  19. V

    Camelia e perdita foglie

    potresti inserire una foto di tutta la pianta?
  20. V

    Camelia e perdita foglie

    potresti inserire una foto di tuttala pianta?
Alto