Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Con i vostri consigli mi pare di aver capito che le ricadenti non fanno troppo al mio caso, mi serve una pianta da poca luce come le felci.
Oppure conoscete qualche pianta da poca luce che fiorisca?
Ah non lo sapevo, allora potrebbe rovinare legno e libri, grazie per l'avviso!
Piante che non sono soggette a guttazione e che potrebbero andare bene in queste condizioni?
Salve forum,
ho una libreria che dista circa 1 metro dalla finestra in una stanza esposta ad est. Poiché ci sono alcuni scaffali non pieni mi piacerebbe mettere qualche piantina magari ricadente.
Cosa pensate possa viverci bene oltre agli immortali potos e tradescantia?
In genere si consiglia di bagnare prima di effettuare i tagli (da fare con strumenti sterilizzati alla fiamma) per rendere le radici più morbide ed elastiche e poi di mettere un po' di cannella in polvere sui tagli per diminuire il rischio di infezioni e di non bagnare per qualche giorno per...
Franodu, dalla foto non riesco a vedere se il vaso è nell'argilla o è sollevato rispetto ad essa. Nel caso in cui non sia sollevato ti consiglio di alzarlo in modo che non si tocchino.
Le radici sulle pareti sembrano stare bene, il problema potrebbero essere quelle interne se il substrato non asciuga. Ti consiglieri di svasare e vedere come stanno dentro, se sono ok lascia stare, altrimenti intervieni.
Va bene, ti ringrazio tanto!
Ho un'altra curiosità, le carnivore riescono a cibarsi nella serra? Tenerla aperta per far entrare insetti non è dannoso per le phal?
Decisamente una bella idea Lucasinter! Hai qualche schema del terrario che hai costruito? Così per capire come gestisci l'acqua. Che led usi per le orchidee?
Da questo forum ho imparato che più che bagnare a cadenza fissa è bene bagnare guardando allo stato della pianta. Nel caso delle phal in particolare si bagna quando vedi che le radici sono diventare argentate.
Io per esempio che uso vasi con fori laghi anche sulle pareti e bark a pezzatura non...
Io ne ho due sul davanzale di una finestra esposta ad est, prendono il sole mattutino anche d'estate e non hanno mai avuto una bruciatura, se lo godono tutto l'anno.
Anche io ho avuto un phal senza radici e le foglie si erano raggrinzite.
Quando hanno iniziato a spuntare le radici però le bagnavo ogni giorno con un contagocce più volte al giorno; questo perché essendo piccole e a diretto contatto con l'aria asciugavano molto in fretta.
Salve forum,
oggi ho avuto una brutta sorpresa, ho trovato lo stelo della mia phal mangiucchiato in punta da uno dei miei gatti.
Potrà generare ancora dei fiori o posso già tagliarlo sperando che ne faccia un altro?
Ciao!
Per eseguire un buon rinvaso mi permetto di consigliarti di leggere questo utilissimo post
https://forum.giardinaggio.it/threads/rinvaso-di-phalaenopsis-la-mia-personale-esperienza.227226/