• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Kaos13

    Regalare una pianta grassa ad una bambina di 8 anni

    Salve a tutto il forum, tra qualche settimana è il compleanno della mia bellissima nipotina (8 anni). Nella varie passate occasioni, come compleanni, onomastici, natali, saggi ecc., ho regalato un po' di tutto, giochi, vestitini, libri, e così via. Quest'anno mi è venuto in mente di...
  2. Kaos13

    Balcone ombreggiato pieno di sconosciute

    Salve a tutto il forum, ho appena finito di "riempire" di verde l'unico balcone che riceve un po' d'ombra durante la giornata. Le piante mi sono state donate da amici e amiche generose. Riusciamo ad identificarle, così posso provvedere al meglio alle loro cure? Grazie anticipatamente. 1)...
  3. Kaos13

    Regali sconosciuti

    Ed ora eccovi i regali sconosciuti. Mi date una mano a riconoscerli? (riporto le identificazioni raggiunte in questa discussione) 1) Oreocereus trollii 2) Gymnocalycium pflanzii 3) Echinocactus grusonii 4) Gasteraloe cv. lapaixii 6) Sedum nussbaumerianum 7) ???
  4. Kaos13

    Acquisti nuovi

    Salve a tutto il forum, vorrei rendervi partecipe degli ultimi aquisti fatti. :D Se avete delle dritte su alcune specie un pò più difficili da curare fate pure. Per l'occasione ero in compagnia di una mia carissima amica che di ritorno a casa ha aggiunto al paniere delle sconosciute che metto...
  5. Kaos13

    Phoenix Dactylifera o Canariensis?

    In barba al punteruolo rosso, che ha devastato corti e piazze dell'europa mediterranea, sto allevando con amore questa Phoenix: Si può già riconoscere? Si tratta di una Phoenix Dactylifera o Canariensis? Quali le differenze morfologiche?
  6. Kaos13

    Queste belle foglie a chi appartengono?

    Noto in molti parchi della mia zona una pianta con queste bellissime foglie: Qualcuno la sa riconoscere?
  7. Kaos13

    Cespuglio dai fiori blu

    Mi dicono che questo cespuglio produce dei bellissimi fiori blu Qualcuno la riconosce? Dovrebbe appartenere ad una famiglia endemica del Mediterraneo.
  8. Kaos13

    Seminare Dracaena Draco

    Salve a tutto il forum, affascinato da sempre dalla Dracaena Draco ho deciso di raccoglierne dei semi che in questo periodo sono in piena maturazione. Leggo che è anche il preriodo per seminarla. Dato che sono alle prime armi qualcuno può spiegarmi paso paso come procedere? Che terreno...
  9. Kaos13

    Cactus malati

    Salve a tutto il forum, qualcuno saprebbe indicarmi la causa del problema di questi cactus? :cry: Troppa acqua? Troppo sole? Vecchiaia? Terriccio sbagliato? Preciso che anche se rovinati continuano a crescere e a creare polloni. p.s. Saperne anche il nome non mi farebbe male...
  10. Kaos13

    Chamaerops Humilis o Trachycarpus Fortunei

    Chi mi aiuta a riconoscere questa palma? Credo che la scelta dovrebbbe ricadere tra Chamaerops Humilis e Trachycarpus Fortunei. Come si riconoscono? Quali sono le differenze tra le due specie (oltre la provenienza)?
  11. Kaos13

    Terriccio per Talee

    Salve a tutto il forum, vorrei sperimentarmi a riprodurre delle piante per talee. Cercando in rete leggo che un buon terriccio "generico" può essere composto da torba e sabbia in parti uguali. Per la torba nessun problema, ma nella mia zona non riesco a trovare la sabbia di fiume. :fifone2...
  12. Kaos13

    Talea di Ficus... come fare?

    Salve a tutto il forum, una mia amica è disposta a fornirmi un rametto del suo ficus per tentare di riprodurlo nel mio giardino in piena terra. Vivo in Sicilia e credo che tra qualche settimana si possa fare. Qualcuno può gentilmente spiegarmi i passi per riprodurlo in talea? Leggendo in...
  13. Kaos13

    Ciottoli bianchi informazioni (e a Catania?)

    Salve a tutto il forum, sto cercando di "abbellire" delle aree del mio giardino. Sono alla ricerca di ciottoli bianchi come quelli che spesso si vedono nelle rotonde delle strade. Che a guardarli bene non sembrano provenire dai fiumi. All'insegna dell'economia... Prima di tutto che...
  14. Kaos13

    Terreno per cactus e piante grasse

    Salve a tutto il forum, in un angolo del mio limoneto ho realizzato un terrapieno (circa 25 metri quadri) con la tecnica dei muri a secco. In questo spazio vorrei mettere solo cactus e piante grasse, potete gentilmente consigliarmi per una miscela di terreno che bene o male vada bene per tutte...
  15. Kaos13

    Pianta tra cactus

    Ciao a tutto il forum. In un'aiuola di piante grasse ho sbirciato la pianta che vi mostro in primo piano: (scusate l'ignoranza) 1) Di cosa si tratta? 2) Ma è il suo luogo ideale? I cactus tutt'attorno non credo che desiderano le stesse annaffiature? O sta bene senz'acqua?
  16. Kaos13

    Il Gelsomino più profumato.

    Vorrei comprare un gelsomino da piantare in piena terra, qual è la varietà dai fiori più profumati? E quelli profumatissini che ci sono qui in Sicilia di che varietà sono? Uso raccogliere i fiori di gelsomino per aromatizzare diverse bevande e dolci.
  17. Kaos13

    Zona Nord. Cosa mettereste?

    Salve a tutto il forum, in campagna (un limoneto in Sicilia) ho un deposito degli attrezzi di 4 metri di lato e tre di altezza. Nella zona rivolta a nord anche se molto luminosa e ad una distanza di tre metri, che possibilità c'è di far crescere con successo le seguenti piante: Ficus...
  18. Kaos13

    Pianta sconosciuta che perde foglie

    Salve a tutto il Forum, ho ricevuto in dono tempo fa la seguente pianta che non riesco a riconoscere (sono alle prime armi). Sapreste indicarmi il nome, solo per curiosità. Sin dall'inizio ho notato che continua a perdere delle foglie che sembrano giovani e sane. Cede il picciolo e si...
  19. Kaos13

    Palma altissima

    Salve a tutto il forum, vi seguo da tempo ma solo ora intervengo per una piccola curiosità? Sapreste indicarmi la specie della palma raffigurata nella seguente foto? Sono un inesperto, ma dovrebbe trattarsi di una Washingtonia. Ma trattasi di "Robusta" o "Filifera"? Forse...
Alto