• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Tebuconazolo, propiconazolo e altri...

    ...pensavo a qualcosa tipo questo. Prepari la miscela, lo metti in un punto e con un bel tubo da 50m mi muovo per tutto il giardino. .....La spina dorsale dirà grazie!!! :ok07:
  2. M

    Tebuconazolo, propiconazolo e altri...

    Mi fà piacere che hai avuto la pazienza di leggerti quelle pagine "tristi".....la malattia del prato era diventata anche la mia! ...ad ogni modo in quelle pubblicazioni internazionali, che avrai letto, ci sono molti principi attivi che in Italia non trovi. Quelli che ho utilizzato io sono stati...
  3. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    Poichè le precedenti immagini allegate risultano poco visibili, posto il link dove potete trovare la tabella "Efficacy of turfgrass fungicide". Vi invito a scaricare il file PDF.
  4. M

    Tebuconazolo, propiconazolo e altri...

    Ciao Jokzzz, per mia esperienza diretta, i principi attivi che puoi trovare in Italia per combattere il Brown Patch sono: Azoxystrobin, tolclofos-metile, iprodione, Clorotalonil, propiconazolo, myclobutanil. Nella discussione creata da Cigolo avevo inserito molte foto, commenti e suggerimenti...
  5. M

    talpe in giardino

    Devi scavare più di 6cm. Quando ho posizionato le esche ho dovuto scavare circa 15-20cm per trovare i due buchi (entrata e uscita).
  6. M

    piccolo trucco irrigazione

    Quando l'erba stà soffrendo per siccità, e tu ci cammini sopra, l'erba resta schiacciata perchè nn ha la forza per risollevarsi. Ad ogni modo un'altro sintomo è il colore e la dimensione degli steli. Nel caso di festuca, la mancanza d'acqua rende gli steli dell'erba sottili e di colore...
  7. M

    talpe in giardino

    ...concordo con le tue parole!....quando il Marzo scorso vedevo gallerie e cumuli enormi di terra!....stavo ogni giorno a riparare il prato......poi la mia soluzione è stata la più indolore! ora mi trovo invece a combattere con le pipì di gatto...dopo gli sforzi di post estate (la lotta contro...
  8. M

    Erba marcia per umidità o fungo??

    A me sembra, vedendo le foto, che questo praticello sia un pò "soffocato" dalle mura perimetrali! .....esiste circolazione d'aria?
  9. M

    semina e formiche

    Devi trovare presso qualche farmacia agricola di zona qualche insetticida o geodisinfettante, meglio se in forma granulare cosi che puoi facilmente spargere/mischiare nel terriccio. Alcuni tra i principi attivi tra i più efficaci sono il clorpirifos e il teflutrin. Puoi trovare anche delle...
  10. M

    concimazione adesso?

    Costano abbastanza i concimi della italpollina! Scusami ma che quantità consumi annualmente? Cmq andro ad intervistare alcuni rivenditori della italpollina nei dintorni......vi aggiornerò sui prezzi! Io lo Stress Control della Scotts (15kg) lo pago 32eur; Il Maintenance della Scotts (25kg)...
  11. M

    concimazione adesso?

    Mi puoi dire della italpollina quali sono i fertilizzanti migliori per tappeti erbosi? ...Indicativamente su che cifre/euri siamo?
  12. M

    ruggine sul prato!!!!!

    Per l'efficacia dei diversi principi contro la ruggine rimando al seguente link. Cmq. Contro la ruggine ("Rust") i più efficaci sono Azoxystrobin e Propiconazolo.
  13. M

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    Allego di seguito un estratto di una pubblicazione dell'Università della Georgia (rev. Febbraio 2010) in materia di efficacia dei diversi pa contro le diverse malattie del prato.
  14. M

    Distribuire il solfato di ferro

    Alla fine ho comprato 1 sacco di K-Ferro (25kg) e 3 sacchi (da 25kg ciascuno) di Granscudo Agrifumax. Il Granscudo mi sembra molto più completo. Sull'etichetta del K-ferro riporta per tappeti erbosi 200-300 g/mq; il Granscudo dai 400-800kg/1000mq su orticole, frutticole, vite e agrumi...il prato...
  15. M

    Distribuire il solfato di ferro

    ...infatti a quel prezzo! .....è proprio quello che mi ha spinto a comprarlo....ci avrei rimesso più soldi di benzina per tornare a prenderlo!....sino ad ora io ho acquistato Ironite, ma mi è sembrato di capire che con i comuni solfati di ferro bisogna stare molto attenti alle superfici...
  16. M

    Distribuire il solfato di ferro

    Ecco cosa ho comprato oggi! K-Ferro della Adriatica spa. Composizione: 7 Fe – 7MgO - 30 SO3 – 0,04 Mo Prezzo: 10eur (sacco da 25kg) Cosa ne pensate per applicazioni come rinverdente su prato? Il Ferro mi sembra un pò basso (7%) rispetto agli altri (11-13%).
  17. M

    Tardi per seminare?

    Il Tilt 25 presso i grandi distributori (di fitofarmaci, concimi, etc) lo paghi 25 eur (iva inclusa). Il Progreen costa circa 30eur. (paghi solo il marchio!). L'Ortiva costa 50-55eur. Il Quadris costa 40eur, stesso p.a. dell' Ortiva (cambiano solo i residui che lascia dopo un tot. giorni sulle...
  18. M

    geodisinfettante

    :cry:.....penso la stessa cosa!.....immagina tutti i prodotti utilizzati in agricoltura in "regolare commercio" + quelli revocati ma ancora in "libera vendita"...........E cosa ci mangiamo noi di tutta questa agricoltura biologica! :cry:
  19. M

    geodisinfettante

    Da un pò di ricerche fatte su internet, mi sembra che il diazinone sia un po "troppo forte" e che per questo sia ritirato dal commercio nel Dic. 2008. Il diazinone appartiene agli organofosfati , così come il clorpirifos. Vediamo se qualcuno, qui sul forum, ha gia utilizzato in passato il...
  20. M

    geodisinfettante

    Ho acquistato ieri un geodisinfettante. Avevo chiesto del clorpirifos granulare, ma il tipo mi aveva detto che aveva un geodisinfettante "molto buono" in fine scorta. Il prodotto in questione è il Geo-Kol (diazinone puro 5 gr). Cosa ne pensate per le applicazione su prato? Ricordo che il...
Alto