• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. liuteo

    Albicocche bucate

    Salve, ho un problema con le albicocche. Gran parte hanno dei buchini. Sapete indicarmi di cosa si tratta ed eventualmente se ci sono rimedi? Immagino che ormai non ci sia più nulla da fare, ma l'anno prossimo ascolterò i Vostri preziosi consigli. Grazie
  2. liuteo

    Recupero acque grigie

    Buongiorno, siccome devo sbancare il giardino al fine di installare una vasca per il recupero delle acque piovane (acque bianche), nella mia testa frulla l'idea di recuperare anche le acque grigie in un serbatoio a parte da 12 m³. Per quanto riguarda l'intercettazione degli scarichi non ho...
  3. liuteo

    Delosperma cooperi patito?

    Buonasera, abbiamo diversi delosperma cooperi che hanno assunto un colore rosso e sembrano un po' patite. Durante l'inverno non li abbiamo innaffiati, sono stati bagnati solo dalla pioggia. Il terreno è molto drenante. Cosa mi consigliate di fare? Mi consigliate qualche concime da dargli...
  4. liuteo

    Fusarium?

    Ciao, è da circa un mese che ho iniziato a notare queste muffe nel prato (prima erano poche e rade, ora sono molto più diffuse). Prima erano concentrate nella parte nord, ora a causa della notevole umidità, si sono diffuse ovunque. Leggendo il forum mi è sembrato di capire che si tratta di...
  5. liuteo

    Cotoneaster diserbo

    Ciao, ho sempre un mare di problemi a mantenere pulita la mia rivetta con i cotoneaster. In internet ho trovato il seguente link...
  6. liuteo

    Giardino pensile

    Ciao, volevo chiedere un consiglio in merito alle possibili piante da inserire in una aiuola pensile, con esposizione al sole tutto il giorno. Ci sono solo 20 cm di terra. Vorrei mantenere le rose tappezzanti presenti nella prima metà ed inserire alle loro spalle nuovi arbusti. Attualmente ci...
  7. liuteo

    Ulivo dal tronco molle

    Ciao, sono 2 anni che abbiamo piantato un ulivo. Purtroppo non ne vuole sapere di sorreggersi da solo. Fino alla primavera appena trascorsa, era sorretto da tre bastoncini, oggi ha solo un bastoncino.... Se non dovessimo legarla si piega fino a terra. Cosa possiamo fare per renderlo più...
  8. liuteo

    Fertilizzante tramite irrigazione

    Ciao, quest'anno ho dato del fertilizzante tramite pompa a spalla. Oltre essermi parecchio stancato (oltre 1000m²), presumo di non essere stato tanto preciso. Esiste un iniettore che permette di usare l'impianto di irrigazione come irroratore del fertilizzante? Nel pozzetto ho poco spazio...
  9. liuteo

    Prato sempre più giallo

    Ciao, purtroppo il mio prato durante questo periodo sta sempre peggiorando. Nonostante provvedo ad irrigarlo 2 volte alla settimana seguendo i calcoli proposti in un post del forum, e a tagliarlo in questo periodo ogni 2 settimane, il risultato è pessimo. L'erba che avevo seminato è la bottos...
  10. liuteo

    Malattia fungina

    Ciao a tutti, ho tentato di capire da quale malattia fosse stato colpito il prato del mio babbo. Ho concluso che sia Pythium. Purtroppo girando i pochi garden center e consorzi agrari della zona, non avendo prodotti idonei per la malattia, mi hanno rifilato un fungicida della Bayer, il Folicur...
  11. liuteo

    Prima acqua da vasca, poi acqua potabile

    Buongiorno, stiamo sistemando l'impianto di irrigazione di mio papà. Attualmente pesca acqua da una vasca di raccolta mediante una pompa superficiale. Vorremmo installare un sistema che capisca quando la vasca è vuota e spenga la pompa e provveda ad irrigare mediante l'acqua dell'acquedotto...
  12. liuteo

    Nuovi rametti del limone

    Il nostro limone ha incominciato a far comparire dei nuovi rametti nel tronco. Secondo voi dobbiamo tagliarli o dobbiamo lasciarli? Grazie Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  13. liuteo

    Prato non arieggiato in zone scomode

    Ciao, a novembre ho arieggiato il prato ma in alcune zone, per colpa dell'ingombro dell'arieggiatore, non sono riuscito a passarlo. Esiste un attrezzo portatile, magari a batterie, per arieggiare le zone difficili da raggiungere? Ecco qualche foto delle zone impervie.... Avete qualche...
  14. liuteo

    Buchi e montagnette di terra

    Salve, stamattina mi sono accorto che il prato in una particolare zona era ricoperto di queste montagnette di terra. Cosa sono e come le elimino? Il mio vicino dice che sono buche di vespe del terreno.
  15. liuteo

    Limone che fine farà?

    Ciao a tutti, il nostro povero limone ha patito tantissimo l'inverno per colpa nostra (è stato coperto tardi, e poi ci siamo scordati di innafiarlo). Cosa consigliate di fare? Si riprenderà o farà una brutta fine? :(
  16. liuteo

    Delosperma

    Buonasera, eravamo intenzionati a tappezzare il bordo sud della recinzione con il delosperma. Siccome abbiamo trovato le piantine a 3 euro cad. e i metri di recinzione sono circa 40, il costo totale non sarebbe indifferente. In qualche sito ho trovato i semi di delosperma ad un prezzo molto...
  17. liuteo

    Che pianta mi hanno regalato?

    L'altro giorno mi hanno regalato una pianta al vivaio. Mi hanno anche detto il nome ma non me lo ricordo. Mi aiutate? Grazie
  18. liuteo

    Volevo rinvasare ma non conosco la pianta.

    Buonasera forum, volevo rinvasare la pianta ma non sapendo la specie non so che terriccio usare. Riuscite ad identificarla? Vi ringrazio in anticipo!
  19. liuteo

    Pianta di cui non ricordiamo il nome

    Almeno quattro anni fa ci hanno regalato questa pianta. Non ricordiamo più il nome. È sempre stata di quella dimensione probabilmente perché non l'abbiamo piantata nella posizione e nel terreno a lei più idoneo! All'epoca eravamo abbastanza ignoranti in materia (non che oggi siamo esperti....ma...
  20. liuteo

    Resina albicocco

    Salve, abbiamo un albicocco pieno di resina alla base del tronco. Ho letto sul forum che occorre "ripulire" e poi usare la poltiglia bordolese. Non mi è chiaro cosa devo fare per "ripulire"! Grazie
Alto