• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    Grazie :LOL:. Mi devo regolare un po perchè non ho concimi specifici per rose...ovviamente ho lasciato tutto a casa dei miei!. Mi rimane quello il top vitalità della bayer, liquido...ma sai che ho come l'impressione che vada bene per rami e foglie ma rallenti la formazione di fiori?! :cautious...
  2. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    A chi lo dici!!! :LOL: Ma tu che hai più esperienza, come le concimi? io ho dato la cornunghia quando le ho messe in vaso...basta così o dovrò concimarle ancora più avanti?
  3. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Io sono impazzita quando ho trovato le mie Gentle Hermione e Claire Austin, perchè sono tra le mie preferite in assoluto! :LOL:. La Winchester Cathedral si, c'era la Emanuel, poi c'era una rosa porpora ma non ricordo il nome e una rosa mi pare.
  4. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    Oh mamma, è una Camelia Japonica ma non ricordo il nome! :LOL: Comunque grazie ^^, l'ho pagata 11,90€ :confused:, però mi pare bella compatta e abbastanza robustella.
  5. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    Non erano molte ma c'erano, mescolate alle inglesi :LOL:. No :cry:, non l'ho preso il Geranio... ho preso la Camelia con il terriccio per acidofile e un concime liquido sempre per acidofile, visto che l'altro l'ho lasciato a casa dei miei. Ho speso una ventina di euro, e con il fatto che ancora...
  6. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    Dunque, c'era un bel po di roba! :eek:. Rose Inglesi, le Rose dei pittori e altri tipi ad alberello e rampicanti. Gerani, Campanule, Camelie, rododendri e azalee, ma poca roba. Ortensie, Calle, poi anche quell'arbusto che fa le margherite bianche o gialle (non so come si chiama :X3:). Piante...
  7. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    è un negozio enorme! :eek:. Sono stata indecisa fino all'ultimo se comprare o meno la Lady of Shalott! :cry::cry: è che mi piacerebbe molto una rosa gialla come la Teasing Georgia, la Graham Thomas o la Charlotte. Ho visto che hanno anche molte cose per l'orto, tante piantine, oltre che...
  8. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    Oggi ho fatto una capatina all'Obi e ho comprato una Camelia rosa :love:. Purtroppo il vaso è un po troppo grande per la pianta ma mi scocciava troppo comprarne un altro con quello ancora vuoto, in più, mentre mettevo il terriccio mi sono accorta di non averne abbastanza e ormai avevo iniziato...
  9. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Non lo conosco sai? non mi pare di averlo mai visto, ma magari mi è scappato.
  10. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Sono tornata adesso dall'Obi! :eek: ho comprato una Camelia rosa... avevano ancora diverse inglesi, compresa la Lady of Shalott, che andrebbe bene per il mio balcone visto ch Austin l'ha classificata tra le rose da aree poco assolate...però è un colore un po forte per me :D, in più ho poco...
  11. Artebelle

    Aiuto per principiante: rosa sofferente?

    Come con il coltello nella torta, per capire se è cotta! :ROFLMAO:
  12. Artebelle

    Il mio balcone in legno.

    La Primavera è arrivata anche a Vigolo!.:love: Mi sono messa all'opera, ho rinvasato Rose e Mora e sto pulendo L'Elleboro ed il Ciclamino, man mano che le foglie e i fiori seccano. C'è ancora parecchio disordine e come se non bastasse, i piccioni mi hanno pure asciato un regalino! :ROFLMAO...
  13. Artebelle

    Aiuto per principiante: rosa sofferente?

    concordo con Cori :LOL:, le rose non amano i ristagni idrici. Io metto il dito dentro la terra e innaffio solo se è asciutta.
  14. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Mi sa che se compro un'altra Rosa mio marito mi ammazza!! :D Ieri abbiamo speso gia abbastanza per gli attrezzi per l'orto e dobbiamo ancora metterci dietro a lavorare. Quindi gli ho promesso di stare buona per un po :D, con i fiori. Quindi se ci vado, lo farò solo per curiosare...anche se mi...
  15. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Beh, 14,0 € è ancora umano, io le ho pagare 22,90 € l'una!!!!!!!!!!!!!! :confused: Ne avrei prese anche tre, ma a quel prezzo davvero non ho potuto, anche se la Charlotte l'ho lasciata li a malincuore! sarà per la prossima volta:D. Mi sa che a sto Obi ci farò un giretto, perchè sono troppo curiosa.
  16. Artebelle

    Il balcone di una principiante

    Che meraviglia! :love: Io e mio marito oggi siamo andati a Levito e abbiamo approfittato della bella giornata per mangiarci un bel gelato :LOL:. Mamma mia che giornata stupenda, in queste zone è pieno di meli e ciliegi fioriti:love::love::love::love:.
  17. Artebelle

    Vasi da riempire

    Che profumo il Mirto!!!!!
  18. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    mi spiace ma le rose e il terriccio le ho comprate in un vivaio vicino a casa dei miei :eek:, quando sono andata a trovarli. Il vivaio è a Cesena e si chiama Scarpellini, avevano circa 6 o 7 rose inglesi, non di più. Avevano Gentle Hermione, Claire Austin, Charlotte e mi pare un paio di rose...
  19. Artebelle

    Terricci ed ammendanti: quali i vostri preferiti per le rose?

    Eh, Vigorplant è una buona marca! generalmente nella sezione dei terricci di qualità trovo quella o Compo, infatti nel vivaio dove ho comprato le rose inglesi ero convinta di trovare almeno uno dei due ma ho trovato quello che poi ho comprato, cioè il TerComposti Triplo, che però non è molto...
  20. Artebelle

    Un vaso vuoto ed un angolino un po buio.

    che meraviglia! :V Sai che ero convinta che il rododendro fosse più delicato? comunque buono a sapersi. La difficoltà per me, con questo balcone, è che, essendo in una corte interna, il sole passa sopra tra le pareti delle altre case e in pratica a me arriva un fascio di luce che si sposta in...
Alto