• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Vi ricordate la rosa di S.Chiara? La creai l'anno scorso e la donai ad un convento di Clarisse. Me ne innamorai immediatamente e ne faci delle talee..tre le spedii a Clem ed una la tenni io. Ecco ,a distanza di un anno la mia talea con il primo fiore.
  2. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    In realtà credo sia stata proprio un'errata concimazione a provocare questo problema, più precisamente il sangue di bue. Ne avevo ancora un po' e ne ho dato abbondantemente alla Mary..il troppo azoto ha causato questo colore---
  3. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Mary Rose è una rosa inglese...magari fossi stato io ad inventarla...a quest'ora avrei qualche soldino in più!!:LOL:
  4. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Vi chiedo consiglio per la mia Mary Rose al suo primo anno in vaso. In maggio è fiorita facendo pena con fiori piccolissimi e delicati, adesso invece sta vegetando con questi nuovi colori chiarissimi. Ho provveduto a darle del chelato di ferro oltre ad una buona concimazione ma sembra non...
  5. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    ...e il tripudio di sfumature di Julia's Beauty. Quest'anno è l'unica rosa a comportarsi egregiamente
  6. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Di nuovo Lady Emma Hamilton x Paule Massad, fiore perfetto e profumo squisito..soprattutto di mattina!
  7. cosmolorenz

    Le mie rose! :)

    Ciao Chanis in effetti credo che faresti meglio ad utilizzare il copioso polline di Papa Meilland su Broceliande, sbizzarrisciti e facci sapere
  8. cosmolorenz

    ...lentezza nella crescita...

    Ciao Enrico..al contrario la cenere di legna contiene potassio e molti microelementi utili alla fioritura. Stallatico e sangue di bue sinceramente li eviterei adesso.. sono particolarmente ricchi di azoto e favoriscono la vegetazione a discapito dei fiori. Un buon compromesso sarebbe del...
  9. cosmolorenz

    Pregi e difetti delle nostre rose

    Baellissima foto Margi,complimenti!
  10. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Si profumano entrambe , LEH è fortissima ma comunque il profumo della neonata è qualcosa di completamente diverso
  11. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Potessi postare il profumo lo farei senza indugio...è incredibile!
  12. cosmolorenz

    Cosmoibridazione 2013

    Finalmente la rosa che più stavo aspettando è sbocciata...si tratta di un ibrido Lady Emma Hamilton x Paule Massad nata l'anno scorso ma deturpata da attacchi di ogni genere di insetti!!! Quest'anno si presenta così, mi piace molto, sembra essere molto sana e soprattutto ha un giallo fortissimo...
  13. cosmolorenz

    ...cosa puo avere ????

    ..o l'attacco di un parassita che potresti trovare nella sezione di ramo passito
  14. cosmolorenz

    ...lentezza nella crescita...

    Beh..Non ti affliggere così. Aspetta tutto il mese di luglio prima di giungere a conclusioni!!
  15. cosmolorenz

    ...lentezza nella crescita...

    Ciao Enrico,scusa se mi permetto di darti un consiglio...fossi in te non mi accanirei con le nuove nate, lascia che si sviluppino secondo le loro attitudini. Possono anche capitare annate sfortunate come questa. Io penso che butterò tutte le piantine nate quest'anno nella rumenta, non ho avuto...
  16. cosmolorenz

    idee a sostegno delle rose

    Sei un genio!!!!
  17. cosmolorenz

    Pregi e difetti delle nostre rose

    Mi rifaccio sotto con: LADY EMMA HAMILTON (Austin 2005) Rosa con la quale ho sempre diviso un rapporto di odio-amore. Da quest'anno invece mi sta dando un sacco di soddisfazioni Pregi: una delle rose inglesi più profumata in assoluto. Il colore è insolito per una inglese ma di sicuro è molto...
  18. cosmolorenz

    Pregi e difetti delle nostre rose

    Grazie mille Margi,hai colto perfettamente lo scopo del thread
  19. cosmolorenz

    "polvere bianca" su foglie delle rose

    Si tratta di oidio, un fungo molto diffuso che deve essere affrontato prima che possa degenerare. Intervieni con prodotti rameici o a base di zolfo
  20. cosmolorenz

    Pregi e difetti delle nostre rose

    Ciao a tutti quello che propongo è una sorta di censimento delle nostre rose più significative ,descrivendone pregi e difetti. Potrebbe rivelarsi una vera e propria guida agli acquisti!!! Comincio io nel descrivere brevemente qualche rosa ma spero presto di avere anche il vostro prezioso...
Alto