• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Ultimo acquisto carrello spandiconcime ..

    Grazie Gianni del consiglio. Earthway c'è l'ha anche il mio rivenditore di fiducia quindi terrò buona la dritta. A questo punto però concimando spesso e volentieri a 20/25 gr/mq non mi converrebbe, forse, orientarmi verso uno spandiconcime a caduta tipo questo...
  2. M

    Ultimo acquisto carrello spandiconcime ..

    Recupero questo vecchio post dato che sto cercando uno spandiconcime che non costi un rene e che non sia di cartone. Gigio ad un anno dall'acquisto come ti trovi? Lo consiglieresti? Sai dirmi raggio di erogazione e quale è la quantità minima di concime che riesci a spargere? Ad esempio se devo...
  3. M

    il mio prato

    Se hai trattato il 21 (neanche 10/giorni fa) devi aver fatto un po' di casino col concime perché è impossibile beccare una malattia a una settimana dal trattamento ... Quale e quanto concime hai dato? Sembra Pithyum ... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  4. M

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Se devi aspettare che si sciolga tutto il summer k tagli a ottobre ahahah ... L'importante che il concime sia sceso fino al suolo (se hai un prato molto fitto a volte fatica) e vai tranquillo. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  5. M

    Nuovo progetto.... passo dopo passo

    Allora è solo questione di tempo ... vedrai che prima dell'inverno sarà bello uniforme (e anche piuttosto scuro ... il mio, che ha compiuto un anno da poco, sembra veramente "Blu").
  6. M

    Nuovo progetto.... passo dopo passo

    Per prima cosa va considerato che occorre almeno una intera stagione vegetativa affinché il colore si uniformi. Se hai fatto una pesante transemina primaverile fino a metà settembre è normale. Visto così però mi sembra che il terreno di semina sia piuttosto "pesante" e che il prato faccia più...
  7. M

    INFESTANTI...DISERBANTE CORRETTO?

    Per quanto concerne l'aggressività del Loietto ci sono diversi rimedi per limitarla volendo. Quello che non capisco è il perché tu voglia andarti a complicare la vita traseminando poae Festuca su di un bel Loietto ... perché effettivamente il tuo è un bel prato. Mi pare una cosa suicida ...
  8. M

    INFESTANTI...DISERBANTE CORRETTO?

    Tranquillo che quell'obrobrio non ha nulla a che vedere con l'Arundinacea del Royal Blue ... è roba "selvatica" che non semini, ma te la trovi sul tuo prato; la strappi via e buona notte. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  9. M

    Trattamento prato

    Buon prodotto. Ora se vuoi rimanere sulla stessa linea potresti usare questo http://www.compo-hobby.it/it/it/products/COMPO-Floranid--Antistress.html 20-25 gr/mq Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  10. M

    Aiuto scelta per 270mq

    Tra le due macchine non c'è neppure da porsi il dubbio ... prendi l'Izy ad occhi chiusi. Anche guardando al prezzo, quello dell'Izy è il suo, quello che mi fa specie è come possano pensare di vendere a quella cifra l'AlKo ... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  11. M

    Topsoil da rifare

    Intanto ha il colletto bianco e già puoi stare tranquillo che non è Arundinacea ahahah Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  12. M

    Trattamento prato

    Controlla bene che non si allarghi quella macchia ... ha il contorno fin troppo regolare per essere una macchia di una urina ... spero di sbagliarmi, ma per me è un fungo. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  13. M

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    E' lo stesso dato ... Sprint N ha il 27% di azoto ... di questo 27/100 il 66% è ricoperto. Il che significa che il concime fornisce il 9% di N free e il 18% di azoto ricoperto. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  14. M

    Rifacimento prato - Lavori nell'inverno

    Se ha piovuto ieri 10 mm ci vogliono 2/3 giorni per un buon recupero ... magari poi liè piovuto meno. Vai di innaffiatoio e vedi che succede. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  15. M

    Rifacimento prato - Lavori nell'inverno

    Quella è sete ... Io ho una piccolissima zona sopra una fossa biologica con solo 10 cm di terra sopra ed è ovviamente la prima a manifestare la carenza di acqua ... La uso come indicatore di quando irrigare. Quando la vedo come nella tua foto irrigo tutto il prato (e se ho voglia butto un...
  16. M

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Se hai dato una dose conservativa di Sprint N (che ha solo il 18% di azoto ricoperto) io ti consiglierei a questo punto di dare l'autumn ... Se il prato è giallino e sei sicuro che non sia malato, probabilmente necessita anche di N ... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  17. M

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Anche a dare 35gr/mq (massimo consigliato da Bottos) 2kg bastano ... Se invece fai fatica a distribuirlo ti conviene mescolarlo con un po' di sabbia ... Troppo concime in questo periodo.non fa bene ... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
  18. M

    Trattamento prato

    Segui i consigli di Filippo ... primo affila la lama. Secondo visto che non sai cosa sia già stato dato, che probabilmente quella macchia è un fungo, io ci andrei cauto con le dosi, meglio che il prato patisca un po' la fame che un eccesso di azoto (anche perchè almeno dalle due foto che hai...
  19. M

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Io credo dipenda anche da cosa hai dato a prima ... Nel senso che se hai già dato del K in precedenza puoi benissimo usare anche l'autumn. A me cmq il nuovo summer piace, almeno sulla carta. L'anno scorso io cmq ho usato l'autumn ai primi di giugno e mi è sembrato cmq ottimo. Inviato dal mio...
  20. M

    Trattamento prato

    Acqua alla sera? Mauro, senza offesa, evita di scrivere di cose che non sai ... Acqua alla sera è la soluzione ideale per far ammalare un prato e vedere moltiplicarsi le macchie gialle come quella in foto. Anche sul fatto che si tratti di Festuca (quale tipo poi?) nutro seri dubbi. A me pare...
Alto