• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    fungicida

    Prodotto per piante non idoneo. Quelli suggeriti prima di me vanno benissimo, certo poi bisognerebbe sapere qual'è il fungo per sapere quale meglio tra gli altri.
  2. G

    Ipotesi esperimento micro macro, prato srmplice

    I n primavera taglia gli stoloni ogni tre nodi, un nodo lo interri smuovendo il terreno e due li lasci da fuori. Piantali a 5-10 cm dalla pianta principale. È normale che hanno corso per chilometri, non l'hai quasi mai sbarbata. Tienila sui 4-5 cm e vedrai come si espande lateralmente in modo...
  3. G

    Turf lab....inizio prima sperimentazione

    chiaro :)
  4. G

    Ipotesi esperimento micro macro, prato srmplice

    La lamina è tipica di zoysia.
  5. G

    Turf lab....inizio prima sperimentazione

    Mmmm ottimo, erroneamente stavo sui dieci io. La scommessa sul Turf principale però rimane valida. Ottobre porterà le tempistiche a dilatarsi verso le mie previsioni eccezion fatta per il lolium a cui do 4 giorni
  6. G

    Arieggiatura e trasemina , dubbi da eliminare

    Esatto
  7. G

    Ipotesi esperimento micro macro, prato srmplice

    È zoysia non nanizzata per effetto di vivere isolata :)
  8. G

    Official turf lab #2. Pronti, partenza...via

    Vero? Mamma mia! Qui da me direi temperatura mite da almeno 10 giorni.
  9. G

    Official turf lab #2. Pronti, partenza...via

    Anche io traseminerei comunque, non sento tutto questo caldo da seccare semenze
  10. G

    Finalmente si inizia...

    :banghead::p:bacio:
  11. G

    Tipo di prato

    Fai vedere delle foto delle zone rovinate. Sono delle stolonifere, tappezzano da sole, non serve traseminare ( cosa che comunque non può essere fatta ora)! Al massimo si piantano un po' di stoloni se i buchi sono molto grossi.
  12. G

    Tipo di prato

    Zoysia japonica, sicuramente non zenith..... sembra la compadre. Comunque è strana forte, prova a vedere anche paspalum notatum
  13. G

    Finalmente si inizia...

    Meglio calcarea che niente
  14. G

    Arieggiatura e trasemina , dubbi da eliminare

    È normale e va pulito tutto ciò che viene via. Per la trasemina semini e poi copri il seminato con un velo di terriccio, non è obbligatorio ma caldamente consigliato. Mi raccomando a non coprire con quintali di terriccio. Per il rullo pazienza.
  15. G

    Ipotesi esperimento micro macro, prato srmplice

    Con un taglio così alto e foto da così lontano non capisco
  16. G

    Problema larve di coleottero

    Non lo so perché avendo gatti appunto non le uso. Immagino proprio di sì ma in compenso recuperi sulla durata di efficacia. Il clorfiripos di fatto è un abbattente di tipo istantaneo.
  17. G

    Finalmente rifaccio il prato!

    Ne varrà sicuramente la pena :)
  18. G

    Problema larve di coleottero

    Zoysia è praticamente indesiderata alle larve; le più appetibili sono paspalum vaginatum e cynodon tra le macro e, in misura molto minore, aurdinacea e poa tra le microterme. La deltametrina, che viene usata per lo più per le zanzare, ha efficacia inferiore al clorfiripos ma in compenso degrada...
  19. G

    Tipo di prato

    Controlla zoysia japonica :) o al massimo cynodon dactilon perché la foto è un po' sfocata
  20. G

    Rifare Prato infestato di Gramigna

    Leggo ora che sei di Torino. No macroterme, le sfrutteresti davvero poco. Meglio un buon mix di poa e festuca aurdinacea a patto di tenerlo bene e fitto per evitare la ricomparsa della gramigna che puoi diserbare ancora adesso, ma sei agli sgoccioli. Ci sono degli esempi splendidi di microterme...
Alto