• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. dark_light

    L'oleandro della mia amica Natalia

    io dico malattia fungina dell'oleandro, potare a zero e fungicida ma la verità e che visto cosi possono essere una come l'altra cosa indicate qui
  2. dark_light

    Il ficus benjiamin che sta antipatico a Spulky

    non serve fare fare piu fori il terreno deve asciugare piu velocemente va messa pomiceo altra roba drenante puoi rinvasare fra un po , come al solito daniele ci regala perle di saggezza.
  3. dark_light

    primo tentativo ficus microcarpa

    la risposta era un parassita penso ragnetto rosso ( ho trovato delle ragneteline sui rami secchi in cima) unito a mie carenze sulle innaffiatture ( poche ) La pianta è stata molto provata , ha seccato tutta la cima e molte punte dei rami, ha perso completamente le foglie, tranne 5 o 6 in punta...
  4. dark_light

    Il ficus benjiamin che sta antipatico a Spulky

    Il sanium funziona ma devi fare più passaggi se il problema e diffuso almeno 2/3 a distanza di una settimana. Purtroppo lo so per esperienza ✌️ io mi limito a spruzzarlo abbondate senza stare lì a usare cotone e toccare le foglie
  5. dark_light

    Pulire orcio (bottiglia) in ceramica per l'olio

    Ho detto se sono smaltati eh ....
  6. dark_light

    Pulire orcio (bottiglia) in ceramica per l'olio

    nelle botti si usa per pulirle una specie di palla con fori che emette vapore ad alta temperatura, poi di solito si riavvinano dopo il trattamento con del liquido ( olio nel tuo caso per creare uno strato sul materiale poroso) ma forse tutto cio è un po costoso se si parla di due bottigliette (...
  7. dark_light

    Adenium obesum da seme. Prima fioritura

    visto che ne hai in quantità ti suggerisco 3 esperimenti che mi piacerebbe fare è solo un suggerimento interessato ;) 1) mettine uno in vaso grande il doppio ma anche il triplo ( solo inerti ) 2) prendine uno e capitotazzalo, quando emette nuovi getti laciali allungare defolgia e pota ancora...
  8. dark_light

    olmo..trasformato

    wow!
  9. dark_light

    Ficus

    l'olio minerale in quello stadio è poco efficace vai di qualcosa di chimico contro afidi ,se non ti scoccia taglia le parti piu interessate tanto se rimangono cosi seccano comunque. maledetti , anche a me!
  10. dark_light

    Ficus benjamina all'esterno ed inverno alle porte

    io quest'anno ho fatto un esperimento , ho una pianta di ficus microcarpa che porto in casa tutti gli inverni, tutti gli inverni stenta, quest'anno si è pure presa afidi all'interno della casa. questa primavera ho fatto una talea che ha radicato in un vaso sul mio balcone, l'ho lasciata li...
  11. dark_light

    Adenium obesum da seme. Prima fioritura

    non mi sembrano per niente sovradimensionati! basta sapere bagnare.... io invece li avrei riempiti fino all'orlo di inerti ( in particolar modo il ciccione )
  12. dark_light

    Adenium obesum da seme. Prima fioritura

    direi che per due adenium hai fatto un affarone! bellissima. Di alla signora che qui ne ho 4/5 se vuole scambiare con altre piante come quella.... :)
  13. dark_light

    Adenium obesum da seme. Prima fioritura

    a me e schiattato il dorset horn prima si è ammosciato ...gli ho dato giusto una goccia di acqua e via marcito nel giro di una settimana, a quello grande si è seccata qualche ramo in cima, penso avrei dovuto bagnarlo un po di piu ma sono riuscito a intervenire in tempo poca roba. gli arabicum...
  14. dark_light

    Consiglio per fico

    L'apice è quello che hai piegato legandolo alla staccionata, quello e il nuovo apice che si sta creando , IMHO slegalo e taglialo sempre sopra a una gemma. e togli il succhione.
  15. dark_light

    Il mio balcone spinoso

    Per precisare, oggi ho riguardato il vecchio ordine non erano una cinquantina erano 30 euro :) il 50 e complessivo di spedizione e un altra pianta piccola. Pensaci mentre aspetti 3 anni per vedere i primi tubercoli delle tue semine ahaha
  16. dark_light

    Sanseveria

    dovresti metterti in casa tipo una foresta di qualche ettaro :)
  17. dark_light

    Il mio balcone spinoso

    tu sei uno di quelli a cui piace farsi frustare eh ? ;) Ahhahah
  18. dark_light

    Il mio balcone spinoso

    Ma quali semi semi e semi vai sul sito e prenditi un paio di piccoli ( stanno sui 7/15 ) ti risparmi due anni di sofferenza. e ci sta infilaci uno tipo il mio vai su esmeplari... ( quelli costosi sono fissuratus e bravoanus, gli altri hanno prezzi gestibili) :) tra l'altro è una persona maolto...
  19. dark_light

    Il mio balcone spinoso

    quella e la prima caduta dopo due inverni, ormai mi rimane una ibrida Cocklebur va che ti ho messo un link sopra a un articolo sugli ario se ti interesa
Alto