• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. che78

    Zoysia japonica

    Cmq il loietto sta iniziando ad ingiallire, la festuca nemmeno a nominarla é verde e forte, mai stata così, la zoysia pian piano si sta muovendo, come posso evitare questa situazione di giallore, posso tagliare basso tipoa 3cm o faccio una sciocchezza? Cosìfacendo presumo salteranno molti stoloni!
  2. che78

    Zoysia japonica

    Ciao a tutti, da me sembra iniziato il caldo,per facilitare l' ingiallimento del loietto sto irrigando una volta a settimana eieri ho dato concime slowverde, spero che la zoysia nn soffra se la faccio bere una volta ogni 7gg!!
  3. che78

    Zoysia japonica

    Anche da me il clima nn é il massimo, atamattina piove e fa freddo, vedremo a giugno, speriamo!
  4. che78

    Zoysia japonica

    avrei fatto meglio a diserbare tutto prima, pensavo che la cosa era piú facile!
  5. che78

    Zoysia japonica

    Si infatti, per ora nn tocco nulla, il mio loietto sta ingiallendo giá ora, penso a giugno sará tutto giallo, ora mi preoccupa questa festuca!
  6. che78

    Zoysia japonica

    Mi sa che l' avevo sottovalutata, forse é un pó tantina x esportarla, per questo volevo agire col glifo, cosí era una procedura rapida, peró nm so se rischio con la zoysia, lessi che qualcuno lo aveva fatto, ma nn ricordo chi. Il mio prato 3 anni fa lo seminai con loiettto, poi 2 anni fa...
  7. che78

    Zoysia japonica

    cmq io questo inverno ho in mente una cosa, verso inizii di gennaio quando la zoysia è in quasi dormienza, tutte le zone verdi, soprattutto di festuche, le spennellerei col glifoste, facende ovviamente attenzione ad nn osare, penso che la zoysia ne trarrá un bel vantaggio poi successivamente, nn...
  8. che78

    Zoysia japonica

    in effetti l' anno scorso avrei fatto meglio ad arare il tutto che era ormai secco, il guaio come giá ti dissi furono le continue irrigazioni post trapianto piantine che come per miracolo fecero ritornare il verde, cmq penso che tra un pó anche la festuca come l' anno scorso andrá in sofferenza...
  9. che78

    Zoysia japonica

    è abbastanza! l' anno scorso quando ho piantato la zoysia era tutto secco xchè nn irrigavo, ma quando iniziai a dare acqua piú volte é spesso, si ripreso un pó il tutto, dici che nn riuscirá a prevalere la zoysia in questi mesi caldi, magari poche irrigazioni e concimazioni?
  10. che78

    Zoysia japonica

    Ragazzi guardando il prato mi accorgo che il loietto sta ingiallendo, ma quello che mi preoccupa é la festuca arundicea della bottos che seminai 2 anni fa, si vede che é verde scuro e con foglia bella larga, mi sa che é un bel problema, che ne dite? @Grappino @GrayCloud @herrdoctor
  11. che78

    Zoysia japonica

    @Grappino ed il loietto che dopo 7gg cresce poco o nulla è xchè sta in sofferenza?
  12. che78

    Zoysia japonica

    è sabbia silicea, per gli avvallamenti!:D
  13. che78

    Zoysia japonica

    @Grappino perfetto come sempre, infatti in quel punto c' è la sabbia e nn hanno ancora ancorato, spero che la zoysia ferma possa partire al piú presto con gli stoloni, magari qualcosa sta camminando giá sotto!
  14. che78

    Zoysia japonica

    @GrayCloud Nn so se concimare adesso, ho concimato fine marzo con concime slow verde, ora qui a Salerno ha iniziato a piovigginare e penso fará cosí per tutta la settimana, nn vorrei far riprendere il loiettooo!!!!
  15. che78

    Zoysia japonica

    @GrayCloud grazie mille x la tua disponibilitá e anche quella degli altri utenti del forum, siete indispensabili!
  16. che78

    Zoysia japonica

    @GrayCloud Questo é uno stolone di zoysia japonica comprade, che ho io, e sembra simile ai miei, con qul colore violaceo, ho fatto uno screen
  17. che78

    Zoysia japonica

    Quindi @GrayCloud @Grappino @herrdoctor quelle con lo stolone violaceo sono gramigna? Significa allo ra che questa zona é piena. Il primo l' ho sradicato e posso assicurarvi che é zoysia.
  18. che78

    Zoysia japonica

    la zoysia ha stoloni anche piú lunghi te lo assicuro, e quello violace viene proprio da una pianta di zoysia, spero @Grappino esperto di zoysia possa darci qualche conferma!
  19. che78

    Zoysia japonica

    ho diserbato la prima, gli stoloni che si vedono intrecciarsi sembra vengono da una piantina di zoysia lí vicino, baaa, sono molto simili, mi ricordo l' anno scorso, forse nel periodo di luglio, le riconoscevo subito per la loro fluorescenza.
  20. che78

    Zoysia japonica

    @GrayCloud io pensavo il contrario!Aspettiamo l' esperto @Grappino ! Tu @herrdoctor cosa ne pensi?
Alto