• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Si vedo.sai cosa anche dei tagli, come siano stati emessi dei polloni che sono stati troncati male e poco curati. Oltretutto l'uscita dal portainnesto e molto storta il che mi darebbe problemi ance nella messa a dimora, li come fai? Lo interri storto l albero?... L albicocco il tronco e messo...
  2. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Infatti si non è messo bene, specialmodo il punto di innesto ...il tronco non è per niente verticale. A sto punto lo cambio...vediamo che mi dicono al vivaio! Pure sull albicocco che ho preso, però questa volta allo snodo delle branche c'è dell essudato, in misura nettamente inferiore al...
  3. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    La situazione è questa qui: https://i.postimg.cc/J4zhVvvZ/IMG-20210320-174828.jpg
  4. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Grazie Andrea, la stessa cosa vale per il ciliegio vero? Ho un problema alla base della pianta all altezza del punto di innesto dove c'è del forte essudato gommoso credo oramai essiccato. Non vorrei divenisse un punto di attacco per funghi e insetti. Potrei anche qui usare della poltiglia e poi...
  5. Z

    Impollinatori ciliegio durone della marca

    Ciao grazie mille! Posto le foto che ho a disposizione: https://i.postimg.cc/gcBjr9SH/IMG-20210320-174816.jpg https://ibb.co/1TPLBS0 https://i.postimg.cc/HsRtwhxQ/IMG-20210320-174755.jpg
  6. Z

    Concime

    Si confermo anche io...e un lauroceraso
  7. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Ciao Andrea, Leggevo un attimo meglio e vedo che per le drupacee (albicocco, ciliegio e pesco) utilizzi il polisolfuro di calcio al posto della bordolese/ossicloruro di rame. Come mai? Non tollerano trattamenti a base di rame? Che differenza ci passa tra utilizzare lo zolfo idrospersibile...
  8. Z

    Impollinatori ciliegio durone della marca

    Credo che a questo punto aspetto per quest' anno e il prossimo faccio un innesto. Se posso chiedervi un ulteriore aiuto, perché mi sono accorto che alla base della pianta e' presente questo essudato gommoso, credo sia in prossimità del punto di innesto, ma correggetemi se mi sbaglio...
  9. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Quanti consigli utili Andrea grazie! L'aceto che addizioni e' il classico aceto per alimenti? Allora, preso olio bianco per la cocciniglia del mio meletto. Aveva questo la signora, 10 euro, confezione da litro litro. sta scritto che e per tutte le stagioni...
  10. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Sono perfettamente d'accordo con te, meglio prenderli separatamente e poi miscelarli se voglio usarli insieme, altrimenti li separò e considero i tempi di carenza! Mi sembra la cosa migliore. Una ulteriore dubbio che mi Veniva e relativo all utilizzo di insetticidi come olio bianco minerale e...
  11. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Grazie smash! Sto leggendo le indicazioni di ramezolfo flow e recita che per esempio per le drupacee Sono consentiti solo trattamenti autunno invernali ( dove abbiamo detto con Andrea e preferibile usare qualcosa di più.consistente come la bordolese) Pure per le pomacee dice che i trattamenti...
  12. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Si io farei dei trattamenti con la pompetta a serbatoio quindi miscelerei lo zolfo in acqua. A sto punto conviene prendere una miscela già composta di verderame e zolfo no? Certo poi magari se lo devo dare su alcuni ortaggi forse potrei avere qualche problema a dare lo zolfo insieme al verderame..
  13. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Quindi per esempio per la vigna o sulle piante da frutto posso accorpare i due trattamenti mescolando il composto...immagino si trovino gia delle soluzioni pronte all uso. Allora questo bordcopper 20 WP blu mi e stato venduto come poltiglia bordolese. Leggo che e composto da solfato di rame e...
  14. Z

    lagerstroemia sofferente

    Allora devo prendere la scaletta :) In che percentuale miscelo il solfato di ferro alla poltiglia? Intendo in gr/litro..
  15. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Sei stato fantastico nella spiegazione che dire solo grazie per i consigli preziosissimi. L anno scorso in effetti non ho raccolto una mela...tutte andate, per giunta le piante le ho prese in mano che già mi erano state capitozzate...che pratica per me screanzata. Senza un mastice, senza...
  16. Z

    lagerstroemia sofferente

    Ti ho scritto anche nell' altro post :) cmq il prodotto che sto usando e a base di solfato di rame e solfato di magnesio, vale lo stesso in questo caso aggiungere anche del solfato di ferro? (Ovviamente non ha ancora alcuna foglia solo qualche gemma che deve ancora rompersi...)
  17. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Grazie smash, Purtroppo non conosco alcune varietà perché già c'è le avevo. All consorzio mi hanno venduto un prodotto bordcopper 20wp a base di solfato di rame e solfato di magnesio. Avevo chiesto la poltiglia, spero sia la stessa cosa visto che lo sto usando. Mi hanno detto di metterne in un...
  18. Z

    lagerstroemia sofferente

    Quindi solfato di ferro alla bordolese? In che dosi? Attualmente mi hanno consigliato di usare circa 30 gr di poltiglia ogni 5 litri di acqua...
  19. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    Quindi se ho capito bene la poltiglia bordolese andrebbe bene nella fase invernale prima della schiusura delle gemme. Poi Nella fase "primaverile" dovrei virare su prodotti diversi a base di rame e zolfo. Questa procedura la andrei ad applicare anche alle pomacee e drupacee come il mio però e...
  20. Z

    Trattamenti crittogramici alberi da frutto

    L utilizzo della poltiglia bordolese e' alternativo ai trattamenti a base di rame e zolfo nella fase di maturazione dei frutti?
Alto