• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. T

    messa a dimora agrumi

    ciao a tutti! ho comprato un limone e un mandarino cinese... secondo voi si possono già mettere a dimora in piena terra o conviene aspettare la primavera? io sono al centro sicilia a cica 600 metri di altitudine, terreno esposto al nord e suolo argilloso....nn fa tanto freddo...in inverno...
  2. T

    Ramassin

    ciao, le ramassin se nn sbaglio sn della famiglia delle "susine dalmaschine", qundi frutti antichi di grandissima rusticità, quasi selvatice, in alcuni casi anzi proprio selvatiche, dai frutti nn di dimensioni grandi ma sapore eccezzionale... tra l'altro nn si trovano facilmente nei vivai...
  3. T

    nespole d'inverno o comuni

    ciao, è una pianta piccola, credo che se libera di crescere arrivi max a 3 metri..... molto ornamentale, alla sommità dei rami fruttiferi fa un grande fiore bianco a 5 petali in maggio che si allaga facilmente nel frutto.... è appunto autofertile. Tino
  4. T

    nespole d'inverno o comuni

    ciao! si conosco il sorbo ne ha uno il mio vicino...sono alberi enormi.... io x motivi di spazio nn l'ho messo perchè il mio giardinetto è piccolo!
  5. T

    nespole d'inverno o comuni

    Ciao grazie! la cosa curiosa è che a ricordi miei neanche da bambino ho mai mangiato questo frutto, x niente comune nelle mie zone, ma qualche anno fa acquistai la pianta insieme ad un giuggiolo e un corbezzolo che quest'anno hanno tutti fruttificato e regalato colori e sapori a me sconosciuti...
  6. T

    nespole d'inverno o comuni

    grazie a tutti x le rosposte! quindi le posso già raccogliere?... io abito al centro perfetto della Sicilia a circa 600 metri sul livello del mare!
  7. T

    nespole d'inverno o comuni

    ciao a tutti! il mio nespolo comune o invernale, quest'anno mi ha fatto una quindicina di frutti! ma ancora nn ho capito quando si raccolgono, e podo la raccolta si devono tenere in cassetta a maturare giusto! allora quando le raccolgo? e poi quando tempo devono stare x maturare? ciao...
  8. T

    Potatura arancio e mandarancio

    ciao, gli agrumi vanno potati nella primavera inoltrata... a maggio
  9. T

    Esperti di innesti...rispondete???

    su un fico innesti solo il fico
  10. T

    consigli per pianta di kaki

    Ciaoo, sn un principiante pure io, però siccome ho ripreso un pezzettino di terreno abbandonato ho piantato tanti alberi e insomma ho visto crescere piante e altre seccare....quello che ti è successo nn è raro, capita, anche cn le painte comparate nel vivaio... certo se compri una pianta "dal...
  11. T

    consigli per pianta di kaki

    ciao, è probabile che hai comprato un innesto già morto.... se sn venuti fuori da sotto il punto di innesto sn appunto dei getti del portainnesto.. se la devi mettere in piena terra aspetta il mese prossimo.... i polloni "selvatici" te li fai innestare e hai di nuovo una pianta fruttifera Tino
  12. T

    Periodo migliore per interrare un ulivo...

    ciao.... come ha detto Vincenzo puoi far la scelta migliore acquistando a novembre, però giustamente devi proteggere fino a marzo.... oppure compri a marzo direttamente! io sn Siciliano ...quà x fortuna nn abbiamo freddo intenso e trapiantiamo le piante da ottobre a maggio! Qiundi nn ti posso...
  13. T

    Periodo migliore per interrare un ulivo...

    ciao, al sud si trapiantano a novembre, lì da te c'è freddo... forse meglio in primavera Tino
  14. T

    resina su susino

    Vi ringrazio molto x le risposte.... in efetti da quando ho cominciato l'avventura della campagna ho visto seccare diverse piante comprate: 3 peschi, 1 ciliegio, 1 melo, i nespolo giapponese...: i peschi al solito la bolla potente e poi sudorazioni di resina a mai finire... il ciliegio di che...
  15. T

    resina su susino

    ciao, ti ringrazio molto x la risposta, io però sono x il giardino 100% naturale.... se una pianta và ok se nn và vuol dire che nn era cosa e la sostutuisco cn un' altra cercando sempre di più piante rustiche che devono andar avanti da sole! L'unica cosa appunto che volevo capire se la malattia...
  16. T

    resina su susino

    nessuno mi sa dire niente?
  17. T

    resina su susino

    ragazzi na mano! che faccio cn questo melo!
  18. T

    resina su susino

    ciao e ancora grazie x le risposte ti volevo chiedere se cmq questa malattia è contaggiosa x le altre piante e x altre specie e se può portare se nn curata a far seccare la pianta? inoltre oggi mi sn accorto che un'altra pianta che si trova a 5 metri circa è messa male, ma questa è un giovane...
  19. T

    resina su susino

    ciao e grazie per la risposta, ma il ramo rovinato quindi lo devo lasciare o è meglio eliminarlo?
  20. T

    resina su susino

    ciao a tutti! il mio giovane susino è stato attaccato nella primavera dagli afidi e nonostante nn abbia fatto trattamenti è riuscito a fruttificare, però x tutta l'estate ha avuto una bolla di resina, ora mi sn accorto che da dove la resina è uscita ha rovinato molto il ramo...
Alto