• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Piccolo aggiornamento settimanale: 2 mesi e mezzo dalla germinazione, prato che inizia ad assumere un bel colore verde scuro come immaginavo vedendo il plot che avevo seminato in anticipo, complice penso anche un po’ di ferro, il Biogel herbatech consigliato da jack e un biostimolante prestress...
  2. Gaspe

    In attesa per il primo taglio

    Curioso che in un mese e mezzo abbia raggiunto a malapena 5cm. Metti qualche foto
  3. Gaspe

    Prato malato aiuto

    @Nioottanta ,al di là della eventuali macchie fogliari che può dare il Dollar spot e la tua associazione geografica e meteo, c’è qualche diversità tra i miceli che ti può aiutare nel riconoscimento o sono tutti pressoché simili?
  4. Gaspe

    Micelio o ragno?

    Ragnetto
  5. Gaspe

    Tappeto erboso con una macchia strana

    Si Fabio e’ una specie di gelatina che in acqua si scioglie, e’ normale
  6. Gaspe

    Prato in sofferenza

    Piccoli ragnetti direi
  7. Gaspe

    Agrostide PENN A-4 “ nuova esperienza “

    Allora diciamo che ci sono almeno 3 paesi in Italia dove oggi qualcuno ha pensato molto male :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
  8. Gaspe

    Agrostide PENN A-4 “ nuova esperienza “

    Eccelso @Jack1978 Posso chiederti quali microgranulari utilizzi? Ho trovato qualche cosa di Sgn 100 circa sia da Tempoverde che Unmaco che Barenbrug e mi attirano molto
  9. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Diciamo che non volevo utilizzare niente altro di chimica a meno che la situazione precipiti . Avevo trovato un articoletto di un noto agronomo che consigliava un momentaneo taglio basso per lasciare respirare meglio il t.e. Confermi Crasmen?
  10. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    No l’altra volta era esteso a tutta la superficie
  11. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Azoxystrobin su tutto il prato 15gg fa. Ieri ho fatto un richiamino circoscritto a questa macchia e niente più.
  12. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Scattata ieri mattina, menomale che a differenza dell’altra volta sembra limitato a questa singola macchia.
  13. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Prato che dopo 15gg di pace, e’ tornato sotto la morsa del fusarium. Questa settimana dati 50g/mq di Biogel Herbatech e 0,5g/mq di solfato ferroso. Non mi piace l’effetto abbrustolito che da ma se serve me lo farò andare bene. Leggevo anche dello zolfo al posto del ferro, se qualcuno ha da...
  14. Gaspe

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Buongiorno @Crasmen . Avevo trovato una tabella in questo forum dove, nella lotta al fusarium, azoxystrobin veniva dato come ++, mentre tebuconazolo +++
  15. Gaspe

    Prevenzione!

    Elio ogni volta che ti leggo mi fai sentire un po’ meno solo :D:D:D:D
  16. Gaspe

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Ciao Jack, volendo ho anche il tebu che ha efficacia maggiore dell’ortiva ma volevo tenerlo come ultima spiaggia anzi non vorrei proprio usato. Hai un nome commerciale del thiophanate oltre all’enovit? Ovviamente che si possa acquistare senza patentino
  17. Gaspe

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    No quindici giorni fa avevo trattato tutto ma da me si tratta di fusarium e l’ortiva non ha massima efficacia.
  18. Gaspe

    Consigli per preparazione lavori autunnali

    Sei in buona compagnia @mttbalsamo. E’ vero che il mio è un prato neonato ma se non gli stessi attaccato così l’avrei già perso tutto. Più che passare scopettone asciugare il weekend con il soffiatore non so che fare. Oggi ancora una macchia nuova
  19. Gaspe

    Aiuto per identificare malattia / funghi

    Una foto e’ di una semplice ragnatela, per il resto mi sembrano i cerchi da rhizoctonia anche se dalle temperature e umidità non escluderei fusarium Aspetta però i più esperti
  20. Gaspe

    Eccomi all’inizio dell’avventura

    Ormai sono passati due mesi dalla semina. Non posso che ringraziare @Jack1978 @Phil @Nicola Colaciello per i loro consigli e (per rimanere in tema )la didattica a distanza. Anche a @danibike82 che in un altra discussione mi aveva consigliato Geogreen in particolare la regenerate. Venivo da un...
Alto