• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cate3000

    Ma che bella primavera nei miei terrazzi !!

    Ma gli H. sinensis pensi che sia presto portarli fuori? Io ne ho uno piuttosto grande che è all'aperto da qualche giorno
  2. cate3000

    Ma che bella primavera nei miei terrazzi !!

    Brava,Kelly ! Da me è tutto più indietro :la bouga,riportata all'esterno da pochi giorni, comincia a mettere le foglioline;i moscheutos non sono ancora comparsi,i rosmarini e la maggiorana completamente seccati :cry: e pure i rinco del tutto andati..:( Come invidio il tuo clima !
  3. cate3000

    alstroemeria

    Ok,grazie ancora. Ci sentiamo più avanti con le foto delle piante in fiore . Ciao ! Caterina
  4. cate3000

    alstroemeria

    Ciao Pilusmax,grazie per i consigli,aspetterò ancora un po' prima di eliminare gli steli più vecchi e piegati. Volevo postare una foto,ma non riesco,riproverò domani. Comunque l'ho rinvasata in una ampia ciotola la primavera scorsa,subito dopo l'acquisto. Inizialmente formava un bel cuscino...
  5. cate3000

    alstroemeria

    Mi sapete dire se in questo periodo l' A. va potata? La mia ,che è simile a quella di gabriele 78,ha passato l'inverno al chiuso,per cui non ha perso le foglie ;ma ora oltre alle nuove piantine,presenta i lunghi fusticini (piegati verso l'esterno) con il solo ciuffo finale pieno di foglie...
  6. cate3000

    Torna la primavera nel mio giardino!

    Che immagini meravigliose! Io ultimamente non riesco più ad inserire le foto con imageshack,deve essere cambiato qualcosa.. C'è ancora molto freddo e da me tutto è ancora così indietro.. Io avrei tanto da fare,dalle potature, eseguite solo in parte, ai rinvasi ed altre mille cose.. Oggi...
  7. cate3000

    Banca dei semi 2010-2011

    Oggi è arrivata la busta !!:froggie_r Grazie ancora,Helene, e grazie a tutti i partecipanti !:hands13:
  8. cate3000

    semi tropicali

    Ciao,anche a me piacerebbe avere qualche seme di passiflora (in particolare di Passiflora edulis sims). Io però ho soltanto : Capsicum annuum var. Alba (5 semi) Capsicum baccatum var. Campana (5 semi) Arcobaleno (5 semi)...
  9. cate3000

    talpe in giardino

    Tonio,non ci hai più dato notizie della tua supertrappola : ha funzionato anche nel giardino dei tuoi clienti ?
  10. cate3000

    Elenco dei semi inviati alla Banca dei semi 2010

    Ciao,Helene ! Prima vedevo in basso le tre "finestre" (sono le" linguette" ? ):piante annuali-piante perenni-piante da orto. Ora mi appare subito l'elenco delle piante da orto e non vedo come poter passare agli altri elenchi..
  11. cate3000

    Elenco dei semi inviati alla Banca dei semi 2010

    Non riesco a capire come mai ,ultimamente,mi compare solo la pagina con le piante da orto . Forse ho inavvertitamente schiacciato un tasto che mi ha bloccato la pagina e mi impedisce di vedere le altre opzioni (piante annuali ..) Cosa posso fare ?
  12. cate3000

    Elenco dei semi inviati alla Banca dei semi 2010

    Sono in ritardo anch'io :crazy: Spedirò al più presto i semi di : Hibiscus palustris Coreopsis Callicarpa bodinieri Kniphofia Ipomea purpurea Ceanothus Caryopteris clandonensis Lupinus polyphillus Foeniculum purpureum
  13. cate3000

    Agrumi... a che punto siete?

  14. cate3000

    Agrumi... a che punto siete?

    Sì,l'inverno scorso a causa del gelo prolungato ho perso due kumquat,un chinotto e un arancio. Il chinotto e l'arancio erano ricoverati in una serra di plastica,mentre i kumquat erano addossati ad una parete sotto ad un portico.Li avevo avvolti nel tnt,ma forse troppo tardi. Anch'io ho sempre...
  15. cate3000

    Semi di Evonimo europeo (fusaggine)

    Bene,informaci anche tu sugli sviluppi della semina.. Anche a me sembra così strano che la germinazione sia tanto lenta...
  16. cate3000

    Semi di Evonimo europeo (fusaggine)

    Ho letto (enciclopedia pratica di Selezione dal Reader's Digest ) che i semi vanno seminati quando sono maturi,di solito in settembre,in serra o in letto freddo. Puoi provare a seminare subito .. Se avrai qualche risultato ,fammelo sapere !
  17. cate3000

    nuova decorazione natalizia

    è veramente bellissimo ! Complimenti alla tua creatività e abilità ! :hands13:
  18. cate3000

    Semi di Evonimo europeo (fusaggine)

    Non penso che i semi di Euonymus vadano conservati in frigorifero. Tieni presente poi che,da quanto ho letto,spesso impiegano 18 mesi a germinare :eek: e poi,una volta nate le piantine,deve passare molto tempo prima di poterle mettere a dimora. Ti conviene andare ad acquistare le piantine già...
  19. cate3000

    Le lacrime dell'autunno

    Non avevo ancora visto le tue ultime foto,che meraviglia gli hibiscus ancora fioriti ! I miei sono al chiuso già da tempo.. E l'ultimo fiore,è un crisantemo ?
  20. cate3000

    Le lacrime dell'autunno

Alto