• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Crash5wv297

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Belli i pesciotti!! Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  2. Crash5wv297

    I Laghetti di Cyn 5

    Lo uppo perché la signora qui non pensi di farla franca quest'anno!!! [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] La stagione sembra ingrata, ma noi teniamo botta, come si suol dire qui in veneto. Forza, non vediamo l'ora di farci venire l'orticaria a vedete le tue foto...
  3. Crash5wv297

    Nuovo laghettofilo (part 2)

    Ciao Veronica, come va?? Hai ancora i laghetti?? La fioritura ora è anche meglio. L' ospite stava sonnecchiando in attesa della grigliata. [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  4. Crash5wv297

    Nuovo laghettofilo (part 2)

    L'altra ospite della casa...[emoji16][emoji16][emoji16] Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  5. Crash5wv297

    Nuovo laghettofilo (part 2)

    Pontederia cordata: Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  6. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Per i cartellini usa la matita. In acqua tiene. Per le tropicali, ci vorrebbe la Cyn. È lei l'esperta. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  7. Crash5wv297

    Le schede “tecniche” delle ninfee

    I vivai hanno un sacco di roba. Le acquatiche sono l'ultima cosa che seguono. Di solito. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  8. Crash5wv297

    Le schede “tecniche” delle ninfee

    Su water plants consigliano la profondità massima. Per le ninfee grandi si arriva anche a 70 cm. Ma la media è di 40-50 cm. Profondità massima. La superficie, 1 1.5 mt. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  9. Crash5wv297

    Nuovo laghettofilo (part 2)

    Colorado... Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  10. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Nella zona piante lasciaci una 30ina di cm di acqua. Ai pesciotti piace scorazzare fra le piante. E ravanare. È un passatempo. Casinaro in effetti, ma se hanno qualcosa da fare stanno meglio. Si stressano meno. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  11. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Per le ossigenanti non so. Io ho delle palustri che hanno 30 cm d'acqua e vanno bene. Non credo accettino l'acqua troppo alta. Ma potresti alzare i vasi con dei mattoni, per dire. Poi considera che ci va il vaso e la terra, per cui se fai 40 di vaso + 30 di acqua sei già a 70. A 90 mancano 20...
  12. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Ho fatto il calcolo dei l. Sei sui 8.700 l . 9 rossi ci stanno larghi in effetti. Per un poco dovresti stare tranquilla. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  13. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Cmq la vasca è bella grande. Puoi anche farcela per un poco. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  14. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    Il problema non è il limpido. È il chimico. I pesci sono come noi. Inquinano l'ambiente in cui vivono. Io avevo messo 3 shibunkin in una vasca da circa 1800 l. Con ninfee e palustri. Questa settimana li ho tolti perché cominciavano a soffrire. Poco ossigeno, acqua salmastra, probabilmente con...
  15. Crash5wv297

    E niente...progettiamo un piccolissimo laghetto!

    90 cm per le ninfee sono troppi. Le rustiche grandi arrivano a 50 cm. Non so cosa hai tu. L'equilibrio con i pesci è difficile. Quanti ne hai? Mo' son piccoli, ma poi crescono. E se si trovano bene, anche di numero. La vedo dura. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  16. Crash5wv297

    Nuovo laghettofilo (part 2)

    Colorado e pesciotti!! Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  17. Crash5wv297

    Pesci rossi

    Invece delle vasche preformate, fattene uno con il telo. Spendi meno e lo fai come vuoi tu. Considera che pompa filtro ecc ti ci vorranno quasi sicuramente. A meno che non lo fai grandino. Per completare il ciclo del'azoto dovrai fare una zona non troppo fonda per mettre le piante che ti...
  18. Crash5wv297

    Telo per laghetto artificiale

    L'idea dei dislivelli è ottima. Deve forare il telo ed inserire il tubo. Dovrà usare del collante per chiudere bene il tutto. E gicare bene anche con i dislivelli. Altrimenti gli si svuota il laghetto. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  19. Crash5wv297

    Telo per laghetto artificiale

    So che molti hanno usati quel telo lì. Per cui... Sul fondo potresti piazzare la pompa direttamente. E sopra lo skimmer. La pompa in fondo ti porta via tutta la morchia che un poco alla volta si fa. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
  20. Crash5wv297

    Pesci rossi

    Per essere un'acquario è molto sporco. Filtro ok? Lampada uv? Test acqua? Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Alto