• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Joy

    mi piacerebbe metter giù un ciliegio,ma

    Prova a consultare il catalaogo di Flora2000 on line vivaio che ha una ricca collezione di frutti antichi dove trovi anche molte indicazioni utili sulle varie qualità di ciliegi.
  2. Joy

    Aiuto Acero!!!!!

    Benvenuto nel forum e grazie a nome di tutti per il complimento. Mi spiace ma dalla foto é impossibile dire di cosa si tratta forse anche cocciniglia cotonosa (un parassita di molte piante). Se si tratta di oidio, data la stagione, mi limiterei a eliminare dai rami la muffa con un po' di acqua e...
  3. Joy

    ho tosato la siepe: ho sbagliato?

    Noo, va benissimo.
  4. Joy

    titoli per concimazione prato

    Concordo pienamente con Scardan123, il prato all'inglese é perlappunto...inglese. Nei nostri climi é un incubo.
  5. Joy

    Foto del mio giardino

    Negli ultimi giorni anche io non vedo le foto inserite nei post, non solo queste, non vedo nemmeno i link e se li vedo mi dice pagina non trovata (???)
  6. Joy

    consigli per glicine

    Azzurrite ha ragione, però qualche volta può essere questione di potatura. A luglio/ agosto dovresti aver accorciato i nuovi rami che a febbraio poterai lasciando 2/3 gemme contando dalla base del ramo. Se si tratta di pianta innestata dovrebbe fiorire, altrimenti...porta pazienza!!
  7. Joy

    piccola serra per l'inverno

    La fuchsie vanno potate al momento di ritirarle, quelle non rustiche anche a zero, per prudenza proteggerei anche il vaso con giornali, paglia o quel che avete sottomano. Il trachelospermun o falso gelsomino va potato dopo la fioritura, facendolo ora perderesti la fioritura. L'oleandro va potato...
  8. Joy

    giardino scosceso

    Inoltre dicci dove si trova il giardino in modo che ti si possano dare indicazioni più aderenti alla tua realtà
  9. Joy

    bosso

    se non hai dimenticato di bagnarla forse ha bisogno di un po' di concime e di essere potata un po' più abbondantemente per aiutarla ad emettere nuovi germogli alla base
  10. Joy

    problema Vinca

    E possibile che ci si sia annidato qualche insetto ma bisognerebbe vedere
  11. Joy

    piccola serra per l'inverno

    Prima di essere messi a riposo in serra fredda i gerani vanno potati abbastanza corti eliminando anche i rami mal cresciuti o troppo fitti. Probabilmente a Rimini é meno freddo che qui da me e i miei stanno ancora fiorendo perciò penso che puoi aspettare ancora a ricoverarli, probabilmente fin...
  12. Joy

    rampicante e siepe: quali usare?

    Potrebbe essere la Gold heart o Jubilee ma é più adatta al vaso in quanto cresce lentamente e poco forse 1 m. Molto bella é l'Hedera helix Gloire de Marengo verde con macchie gialle. Per la siepe suggerisco l'osmanto variegato che ha foglie simili a quelle dell'agrifoglio e altrettanto...
  13. Joy

    azalea o rododendro in difficoltà

    Vista la stagione forse potresti liberare le radici dalla terra, lasciarle asciugae un pochino poi tagliare via la porzione eventualmente marcita o comunque ridurle un poco prima di rinvasare con terra asciutta. Non garantisco che il procedimento avrà successo ma, perso per perso, vale la pena...
  14. Joy

    cerco suggerimenti per pianta da ombra non troppo alta

    A crescita lentissima , con rami contorti come serpentelli e lunghi codini gialli in inverno, foglie verdi come la specie ma più piccole in estate Corylus Avellana contorta (nocciolo contorto) molto decorativo.
  15. Joy

    Annuali invernali per ombra

    Perché non prendere in considerazione le eriche? restano fiorite tutto l'inverno e forse possono sopravvivere anche dopo
  16. Joy

    Potatura oleandri.

    Se i tuoi oleandri hanno perso tutte le foglie probabilmente hanno un problema perchè queste piante normalmente sono sempreverdi, anche se a Milano d'inverno hanno un'aria un po' intirizzita. Generalmente gli oleandri si potano per rinnovare la vegetazione troppo vecchia comunque é opportuno...
  17. Joy

    Fiori azzurro cielo

    Nontiscordardime, ceratostigma, agapanti, scilla sibirica, se me ne ricorderò altri te li comunicherò
  18. Joy

    ciao,hai una tua foto preferita?mostracela!

    Questa esssendo la più recente é anche la mia preferita: http://i218.photobucket.com/albums/cc33/Giardinia/Astrantiamajor.jpg
  19. Joy

    Lillà e photinia.

    La distanza tra le piante dipende dal tipo di siepe. E' corretto metterle a 50/70 cm per una siepe potata in forma come quella di Luna70 se invece si tratta di una siepe informale e le piante crescono secondo la loro forma naturale puoi distanziarle molto di più, dipende da quanto tempo sei...
  20. Joy

    Kiwano

    Grazie Raul da ora in avanti guarderò con più attenzione l'angolo dei frutti esotici.
Alto