• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Delusione da Barni?

    Ciao a tutti, vorrei confermare anch'io la serietà di Barni, il mio primo acquisto per corrispondenza l'ho effettuato con loro, nessun disguido, puntuali e confermo ciò che dice elebar, non ti mandano rose in sostituzione di quelle che eventualmente possono essere esaurite a meno che tu li...
  2. M

    Vite americana? ammalata?

    Ciao Davide e benvenuto nel forum, confermo, la tua si chiama Parthenocissus quinquefolia sinonimo di vite quinquefolia (vite del Canada), la foto che fai vedere potrebbe appartenere alla Parthenocissus tricuspidata. Mi spiace non poterti aiutare per la sofferenza che accusa la tua pianta ma...
  3. M

    falstaff "normale" o rampicante

    Grazie davoust, hai finalmente fatto luce sulle mie inglesi che non ne vogliono sapere di restare "medio arbusto" guardate qui la Tradescant! (un metro e mezzo buono di altezza contro i 60cm x 75cm. dati in catalogo Austin)
  4. M

    Cercasi attrezzo per buche

    Ciao yupo, io l'ho trovata da un ferramenta, non da quello che vende solo viti,chiodi,trapani ecc.. ma da uno che vende anche vanghe tridenti, manici per atrezzi dell'orto e altro, penso comunque che anche in un fornito magazzino di agraria potresti trovarlo. Un saluto, Maria.
  5. M

    Lillà e photinia.

    Ciao ghianda, non mi pare una domanda stupida :) io, :ros:ad esempio, come te non conoscevo le caratteristiche di questo arbusto fino ad un momento fa, nota che, mi piace molto e ne ho un esemplare piccolino in vaso :ciglione:,(mi rendo conto che non posso lasciarla lì ancora per molto) la tua...
  6. M

    Cercasi attrezzo per buche

    Potresti usare una trivella da giardino, non quelle con motore ma una di quelle a mano, non costano molto e la puoi trovare da un ferramenta ben fornito di quelli che vendono anche atrezzi per giardino (badili vanghe ecc..), scusa, ma inserire 20-30 cm. e lasciarne fuori 50, non sarà un po'...
  7. M

    Come faccio le mie aiuole

    Grazie liligen, ma il mio giardino è molto stretto, non supera i sette metri di larghezza, così ho cercato di dare movimento e spazio dove gli arbusti si allargano e sono rientrata verso la recinzione per lasciare un po' di prato.
  8. M

    Come faccio le mie aiuole

    Grazie Silvia, sono curiosa anch'io di vedere cosa verrà fuori, così farò fotografie per documentare i cambiamenti e sarò lieta di condividerli con voi.:flower:
  9. M

    Identificazione strana massa

    Mi pare propio che si tratti di terra passata per lo stomaco di un lombrico......ma aspettiamo alrti pareri, ciao, Maria.
  10. M

    Come faccio le mie aiuole

    Confermo, sono semplici mattoni di tufo comprati al vivaio. :flower: Ciao, Maria.
  11. M

    Come faccio le mie aiuole

    Grazie Antonella, il mio giardino non è molto grande... è poco più di un grosso corridoio ma mi fa sentire bene!
  12. M

    Come faccio le mie aiuole

    Ciao liligen, ho tolto il di dalla tua frase e così è perfetta, complimenti, sei molto brava in italiano e vedrai che con il tempo imparerai a scriverlo perfettamente :ciglione: :love_4: Eccomi qui con le foto! Questo è quello che, grazie alla tua idea, sto facendo, ho piantato due...
  13. M

    Amiche In Passerella

    Troppo belle! :love: non credevo che si potesse fare, evviva la mamma in quanti ci avrebbero pensato?
  14. M

    Come faccio le mie aiuole

    Ma che bravo tuo marito liligen! :froggie_r e quanto spazio avete! bello bello, :flower:si apre il cuore a vederlo. Oggi ho lavorato in giardino ed ho portato avanti l'aiuola, ho fatto un contorno di mattoni di tufo, spero di poter postare le foto al più presto :love_4: Maria
  15. M

    colori e ciclamini

    Anche una bella fioritura bianca non sarebbe male, però il posto dove li metti deve farli risaltare :)
  16. M

    Cyperus papyrus e metodi di riproduzione...

    Mi spiace Markhus, nen ne ho propio idea. Maria.
  17. M

    Fioriture del mio terrazzo

    Grazie Lorexo, trovo molto bello e per me insolito il diantus, e se anche consideri l'oleandro "comune", è davvero gradevole, quasi evanescente, merito fose dell'inquadratura, bravo, aspettiamo il seguito.:love: Maria.
  18. M

    Cyperus papyrus e metodi di riproduzione...

    Ho il ricordo di una cara signora che li riproduceva così: tagliava lo stelo, accorciava il ciuffo di foglie diciamo fino alla lunghezza massima di due centimetri dopodichè immergeva i capolini (con lo stelo rivolto verso l'alto) in un contenitore pieno d'acqua e li lasciava fino a quando non...
  19. M

    Spostare delle rose

    In periodo di riposo vegetativo, tra novembre e i primi di marzo (terreno gelato o troppo zuppo permettendo), non dici quanto grandi sono le rose, qui http://forum.giardinaggio.it/197658-post3.html trovi le indicazioni per trapiantarle.:flower: Non puoi postare qualche foto?sono molto curiosa di...
  20. M

    stagione autunnale.

    Già, giusto oggi osservavo Tradescant che si risveglia a nuova fioritura, non così abbondante come in primavera ma le corolle sono deliziose, se riesco a far foto domani le posto.... peccato che non si possa catturarne il profumo :love:
Alto