• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Nuovo impianto irrigazione facile

    Ce la fai con 6 mini pro, ugello #3, consumo tot. 70 lt/min 2.8 bar. Da dividere in min. 2 zone (4 irrigatori agli angoli, 2 centrali). Per portate fino a 40lt/min utilizzi il tubo del 25. fino a 60-70lt/min il 32.
  2. A

    problema pozzetto con centrale

    Quella centralina è ip68 quindi può anche essere sommersa senza danni.
  3. A

    Prima acqua da vasca, poi acqua potabile

    Si può fare, anche se è un po complesso. Puoi postare uno schema dell'impianto e qualche foto?
  4. A

    Irrigare strisce molto strette.

    Va bene ok, da questo si può progettare qualcosa!
  5. A

    irrigazione fai-da-te

    Ciao! Puoi utilizzare irrigatori fuoriterra gestiti da centraline automatiche. Più in particolare per le piante puoi usare dei gocciolatori (o degli aspersori). Puoi fare tutto in un unico settore o dividerlo in più settori (ci sono centraline singole e centraline doppie, cioè con una o due...
  6. A

    FATTIBILITA Irrigazione piccolo giardino pensile

    Ciao, quei quadrati con la pianta dentro sono fioriere fuori terra?
  7. A

    Irrigare strisce molto strette.

    Sarà una scocciatura, ma fai la prova alle 6 della mattina, tanto sarà a quell'ora che partirà l'impianto!
  8. A

    Impianto si, impianto no

    I due centrali li ho messi perchè i due sul lato lungo non arrivano a bagnarsi tra loro (manca mezzo metro), e metterne solo uno al centro avrebbe comportato una precipitazione disomogenea . Ma se sono poco (o per niente) utili è meglio toglierli!
  9. A

    Impianto si, impianto no

    Il vero problema è la portata.. Troppo bassa, costringe ad utilizzare MP rotator e tutte quelle linee..
  10. A

    progettazione impianto di irrigazione

    si con gli mp rotator puoi fare in quel modo, senza incasinarti con stazioni, tempi di irrigazione e ugelli. Si usa il 32 per fare tutto. A monte dell'impianto prevedi un filtro a 120 mesh.
  11. A

    Irrigare strisce molto strette.

    Per il filtro una cosa del genere FILTRO POLIPROPILENE IN LINEA DA 1? A RETE 120 MESH | eBay
  12. A

    progettazione impianto di irrigazione

    Usa tutti MP Rotator così mantieni costante il tasso di precipazione indipendentemente dall'arco e dalla gittata, senza incasinarti con le zone. Ti servirebbero n.12 Hunter Pro Spray alzo 10 e n.12 testine Hunter MP 3000, n.10 blu e n.2 grigio.
  13. A

    Irrigare strisce molto strette.

    ok appena posso ti mando il progetto!
  14. A

    Impianto si, impianto no

    Ecco lo schema, sono 4 zone. Verde: Hunter MP2000, Celeste: Hunter MP2000, Arancione: Hunter MP2000, Giallo: Hunter ProSpray alzo 10 con testina 6A (o 8A da ridurre). NB: i puntini li ho messi con paint, quindi non sono in scala. Quelli a metà del lato lungo dei rettangoli sono equidistanti...
  15. A

    Erba che muore sempre nello stesso punto

    Secondo me manca acqua.. Tieni sempre umido il terreno dove hai seminato?
  16. A

    La concimazione del prato: fertilizzanti, regole e programmi

    Una foto più ravvicinata farebbe comodo, a me sembra che quell'erba voglia bere..
  17. A

    bagno del vicino con infiltazioni

    Solo nel caso in cui i getti siano regolati (male) da spruzzare nel muro del vicino.. Se l'umidità risale dal terreno, cosa naturale, c'è stato qualche difetto di costruzione/progettazione.
  18. A

    Ma che succede?

    Se è effettivamente mancanza d'acqua li c'è da rivedere tutto l'impianto.. Magari passa nella sezione e posta uno schema dell'impianto :ok:
  19. A

    SPOON FEEDING e SPOON FEEDING LIQUIDO 2.0

    Personalmente ho acquistato nell'agraria di fiducia questo K FERRO 12% < Ferro < Prodotti < Adriatica 9€/25Kg.. C'è poco ferro, ma c'è anche il magnesio..
  20. A

    Ma che succede?

    Qualche zolla di paspalum? D:
Alto