• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. marco 691

    Composizione del terreno dell'orto

    La corteccia sfavorisce però lo sviluppo delle infestanti.
  2. marco 691

    Consociazioni

    Anch'io ho trovato la tabella molto utile,perchè spesso non si sa come farle queste consociazioni.
  3. marco 691

    help limone

    E' meglio che tratti al più presto, perchè la cocciniglia può portare la fumaggine (non sempre). Che anche se non è dannosa ricopre la superficie delle foglie.
  4. marco 691

    Oggi è il mio compleforum

    Auguri di compleforum.
  5. marco 691

    Mi presento

    Ciao benvenuta.
  6. marco 691

    Arancio malato

    Ciao, sono d'accordo sul passare con del rame, anche se col mastice sarebbe più protetto.
  7. marco 691

    Che tempo fa da voi?

    Oggi è sereno, ma fa molto freddo, questa mattina verso le 8:30, la temperatura era di -5°.
  8. marco 691

    pinza innestatrice

    Credo proprio di si, ma per gli agrumi non si innesta a gemma?
  9. marco 691

    pinza innestatrice

    Io uso quasi sempre quello a omega perchè è più resistente, però sulla vite è da preferirsi quello a spacco.
  10. marco 691

    pinza innestatrice

    Allora, il primo quello a spacco è a forma di V e quindi l'innesto è meno fissato di quello a omega, il secondo (omega ) quando hai posizionato bene le due parti da li non si muovono più, in seguito leghi con la rafia NATURALE e poi metti un' po di mastice.
  11. marco 691

    pinza innestatrice

    Mi sono dimenticato di dire che si ha a disposizione due tipi di lame (almeno la mia), quindi puoi scegliere se fare l'innesto a spacco, oppure a omega (quello a omega tiene di più).
  12. marco 691

    pinza innestatrice

    Si è vero, ma si ha una percentuale di attecchimento più alta rispetto ai metodi tradizionali, in quanto il taglio è preciso ed è facile da usare.
  13. marco 691

    pinza innestatrice

    Ciao, ne possiedo una e posso dire che funziona, tuttavia puoi lavorare su un diametro massimo di 20mm a farla grande 25.
  14. marco 691

    Che tempo fa da voi?

    Qui, tanto freddo, anche se non nevica.
  15. marco 691

    Brevissima presentazione!!

    Ciao, benvenuta nel forum.
  16. marco 691

    Grigiore rosa

    Dalla foto non si vede molto ma potrebbe essere un fungo. Se fosse un fungo basterebbe trattare con del ossicloruro di rame.
  17. marco 691

    Un consiglio sul PONCIRUS TRIFOLIATA Arancio spinoso

    I frutti sono commestibili, ma vengono usati per fare marmellate.
  18. marco 691

    melo di pianura

    Il melo, ha bisogno di molti trattamenti (contro ticchiolatura,oidio e marciume del colletto), se no per il resto si adatta anche a dove abiti tu, in quanto il melo per fruttificare ha bisogno di molte ore fredde durante l'inverno (per differenziare le gemme).
  19. marco 691

    Buon compleforum amico dei loti....e non solo!!!

    Auguri di buon compleanno
Alto