• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Agroecosistemi

    Terreno e muschio...

    Senza dubbio, ma se non è stato fatto un top a regola o rifà tutto o va di palliativi, una sola carotatura non credo risolva il problema del ristagno, servirà sabbia a tonnellate o un sistema di drenaggio a monte della zona........
  2. Agroecosistemi

    Terreno e muschio...

    solfato di ferro!!!
  3. Agroecosistemi

    Semina autunnale

    Hai seminato un po in ritardo, dovevi seminare dalla terza settimana di settembre alla prima di ottobre, non oltre, e non vorrei contraddire Green Thumb ma qui da noi con temperature notturne in quel periodo dell'anno di gran lunga superiore ai 16° la germinazione è assicurata in 6 giorni. Uso...
  4. Agroecosistemi

    Idee e consigli per vialetto carrabile per giardino lungo e stretto

    Il solito errore che commettono tutti, spendere tutto sulla casa e poi rendersi conto che anche il giardino fa parte di questa. Per costoso intendo che ti serviranno molti euro.........devi fare un lavoro di stabilizzazione e quindi portare mezzi pesanti, ghiaia e sabbia+terreno vegetale e le...
  5. Agroecosistemi

    Idee e consigli per vialetto carrabile per giardino lungo e stretto

    Ciao, ci sono tante soluzioni per realizzare quello che vorresti, devi però pensare che è un carrabile e non puoi realizzarlo sulla terra che hai, prima si deve stabilizzare il fondo e poi pensare a cosa realizzare. Su 4 metri hai comunque lo spazio per realizzare una bella siepe con...
  6. Agroecosistemi

    quali piante per forma topiaria?

    il tasso, il bosso, la duranta e altre sempreverde sono ottime per l'ars topiaria, chiaramente devono essere sempreverde, meglio se a foglia stretta. Esiste un altro tipo di ars topiaria realizzata con base di filo di acciaio intrecciato a dare una forma sulla quale vengono avvinghiati i tralci...
  7. Agroecosistemi

    Che pianta mettere a dimora sotto i Rinco?

    Le bulbose che ti ho indicato sono tutte sempreverdi a foglia lunga, raggiungono abbondantemente i 30-40 cm di lamina fogliare....
  8. Agroecosistemi

    irrigazione con pompa giardino verticale

    Ciao, io ho realizzato un impiantino di irrigazione 12v alimentato da una batteria da auto, pannello solare per ricaricare e autoclave ad uso nautico da 3 bar, sono piccole pompe a membrana e press control, la portata è variabile da 3 l/m a 50-60 l/m in base al modello. Non ho però utilizzato...
  9. Agroecosistemi

    Che pianta mettere a dimora sotto i Rinco?

    Ma puoi mettere di tutto, puoi andare dalle asteracee alle liliacee, secondo me se devi tenerti basso e delimitare puoi sfruttare tantissimo le amarillidacee, liliacee, degli agapantus, aglio ornamentale, miste a sempreverdi fiorifere...
  10. Agroecosistemi

    Revisione giardino sul Mincio

    Foto!!!Io sfrutterei meglio quegli spazi sostituendo gli alberi con un bel tappeto erboso
  11. Agroecosistemi

    Stenotaphrum Secundatum variegato disponibile

    Ok, aggiungerò alcune foto delle piante!
  12. Agroecosistemi

    Stenotaphrum Secundatum variegato disponibile

    Piccolo aggiornamento dopo un anno, ma non sono stato ne presente ne attivo sul forum, ho finalmente in produzione una buona quantità di Stenotaprhum secundatum variegatum, per chi fosse interessato ad acquistarne delle piantine può contattarmi, non so se è possibile pubblicizzare in un post un...
  13. Agroecosistemi

    Fertilizzare il paspalum...

    quoto, puoi anche aumentare la dose, o farne 2 a distanza di 2 settimane......irriga abbondantemente dopo aver sparso il concime e fallo di sera.
  14. Agroecosistemi

    cosa mettere in un muro di pietre?

    Vai di lavanda, rosmarino, lantana, timo, salvia, crassulacee varie, hai l'imbarazzo della scelta!
  15. Agroecosistemi

    idee su progettazione de mio spazio verde

    Ciao, sono anch'io siciliano e ti posso garantire che con le nostre condizioni climatiche puoi praticamente piantare di tutto e soprattutto piante tropicali per un giardino esotico o piante grasse per un giardino "secco" o piante nostrane per un giardino rustico. Sai dove costruire la casa? Che...
  16. Agroecosistemi

    Domande da neofita per piccolo impianto in superficie

    Potresti mettere gli irrigatori a getto rettangolare soltanto dal lato strada o dove non passa nessuno per non rischiare di avere i pop up rotti in poco terra, fuoriterra, e provi così, posta una foto. Ciao
  17. Agroecosistemi

    Domande da neofita per piccolo impianto in superficie

    Ciao, saresti nelle condizioni ideali per realizzare un impiantino semplice e poco costoso, ma devi calcolare i valori di portata e pressione d'esercizio. Io opterei per un sistema interrato utilizzando irrigatori a striscia o i classici statici con raggio 3 metri, se non hai la 220v per...
  18. Agroecosistemi

    Progettazione irrigazione Giardino Residenziale

    Penso che non hai portata a sufficienza che con 2,5 bar dovrebbe essere comunque superiore a meno che non hai i diametri delle tubazioni dimensionati in maniera anomala. Posta qualche foto.
  19. Agroecosistemi

    Erbaccia infestante

    Ciao, quello è il sommacco o Rhus coriaria, tipica pianta impiegata e prima coltivata per la produzione di tannino per la tintura di tessuti, il metodo più semplice di sterminarla è quella di tagliare il fusto alla base ed eliminare le plantule che ogni hanno si ripropongono. Io qualche pianta...
  20. Agroecosistemi

    Help - progetto irrigazione

    In pratica ti occorre un progetto esecutivo........prima cosa calcola portata e pressione d'esercizio, ovvero a rubinetto aperto, poi si va avanti col progetto......
Alto