• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    senecio rowleyanus da taleare

    Grazie sott'acqua, per evitare che il terriccio rimanga troppo umido ho preferito taleare su terriccio per cactacee quello della compo per intenderci ;)Al momento l'ho lasciato nel suo solito posticino non appena emetterà le radici lo sposto fuori cercando di creargli un pò d'ombra. Molto carino...
  2. A

    senecio rowleyanus da taleare

    Grazie ragazzi i vostri consigli mi saranno molto utili...vi terrò informati sull'evoluzione...io la mia piantina la tenevo in posizione molto luminosa ma lontana dai raggi solari seguendo i consigli che mi avevano dato..pensate allora che sia meglio esporla ai raggi solari, naturalmente quando...
  3. A

    senecio rowleyanus da taleare

    ciao a tutti il mio bellissimo senecio rowleyanus si è del tutto seccato alla radice :cry: Non ho ben capito le cause, stamattina ho tagliato tutti i rami che potevano essere salvati e adesso mi chiedo se posso farne talee e come farle..pensate che possa riavere la mia pianta :embarrass L'ho...
  4. A

    povera benjamina

    La sostanza zuccherina della quale parli è forse prodotta dalla cocciniglia? Guarda la pagina inferiore della foglia se noti dei piccolissimi parassiti all'attaccatura della foglia. Se si, io ho curato il mio benjamin con una soluzione di acqua e alcool denaturato spuzzato su tutte le foglie...
  5. A

    Altri fiori di cactus

    ..davanti ad uno spettacolo simile non ci si annoia mai..bravissima:hands13: ciaociao
  6. A

    oidio e formiche!

    Ciao Annarita, non credo che cipolla e aglio possano essere dannosi per i gatti ma per non correre rischi informati nella sessione animali sapranno consigliarti al meglio :ok07: Dimenticavo...le foglie colpite dal mal bianco vanno eliminate. Facci sapere gli sviluppi. ciaociao
  7. A

    oidio e formiche!

    Ecchime :D ... allora sei pronta preso carta e penna...bene..trattasi di decotto a base di cipolla e aglio. Mettere in infusione 15 grammi di bucce di cipolla e cinque spicchi d'aglio in 1 litro di acqua, fare bollire per almeno 20 minuti, filtrare e raffreddare. Spruzzare sulla vegetazione...
  8. A

    oidio e formiche!

    Quoto Ciao Annarita proprio ieri su una rivista ho letto un metodo naturale per combatttere lo iodio se vuoi quando torno a casa posto la ricetta.
  9. A

    formiche ovunque...

    Interessante..:rolleyes: ma per quelle che hanno invaso la terra mi sa che dovrò optare per metodi più drastici grazie Silvia
  10. A

    fioriture stentate

    Ciao Dino, seguo alla lettera il dosaggio consigliato sia nelle quantità che nel rispetto dei giorni, è un fertilizzante liquido potrebbe essere che non viene assimilato in sufficienza dalle piante poichè vengono innaffiate quasi giornalmente?
  11. A

    fioriture stentate

    Ciao a tutti, stamattina guardando le mie piantuzze mi è sorta una curiosità :squint: .. dopo la prima fioritura abbondante e con fiori di notevoli dimensioni (sopratutto quelle appena comprate), la seconda fioritura è stentata e con fiori nettamente più piccoli nonostante le piante siano state...
  12. A

    formiche ovunque...

    grazie sillu :love_4:
  13. A

    formiche ovunque...

    Scusate ma non esistono metodi casalinghi meno tossici..una pianta di peperoncini ha problemi di formiche come posso risolvere il problema? grazie
  14. A

    un fiorellino-ino-ino e...

    Adesso ho tutte le informazioni per riprovare...vediamo quale altro pasticcio saprò combinare :martello: grazie ciao :love_4:
  15. A

    Le quattro nuove icone in fondo ai messaggi

    Bene, meno uno...e le altre icone a cosa servono??? :confuso: grazie
  16. A

    Aeonium arboreum

    Le Aenomiun appartengono alla famiglia delle Crassulaceae proprio come i Sedum. Girando per il web ho trovato un sito per appassionati del genere http://it.groups.yahoo.com/group/aeonium/messages Bellissimo l'aeonium che hai trovato su ebay penso che non dovresti avere grandi problemi per il...
  17. A

    Le quattro nuove icone in fondo ai messaggi

    :lol: :lol: :lol:
  18. A

    L'Oziorrinco furioso. Canto I -parte 1^

    Foto spettacolari, dove si trovano questi luoghi...
  19. A

    L'Oziorrinco furioso- Locandina

    Bellissima iniziativa Complimenti :hands13: :hands13: ciao vado a leggere il primo canto :ok07:
  20. A

    Al naturale e non ...Foto

    Per le foto devi creare un photoalbum su internet. io l'ho fatto su www.photobucket.com Leggi anche questo link che ti allego http://forum.giardinaggio.it/parliamo-tutto-po/15865-attenzione-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html Se dovessi avere qualche problema chiedi pure :ok07...
Alto