• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Ci risiamo

    Ciao, Sei sicuro che tua moglie ti abbia fatto un favore a regalarti una Miltonia? No dai scherzo....il fatto è che sono davvero delle rompiscatole di orchidee, sono molto delicate ed esigono davvero ogni genere di accortezze. Il loro punto debole sono le radici, che sono davvero delicate e...
  2. M

    Zygo - Consigliatemi

    Belle piante!!!Coplimenti. Una sola radice marcia, oltretutto solo perchè esce dal fondo del vaso e quindi inevitamilmente ha subito danni, non significa una morte imminente della pianta, a fine fioritura rinvasa e starà benissimo, un accorgimento essenziale nella coltivazione degli zygopetalum...
  3. M

    puntini neri su dendrobium??

    Attenzione che non si tratti di cocciniglia a scudo, sono parassiti molto comuni delle orchidee, e purtroppo anche molto dannosi perchè si riproducono molto copiosamente e rapidamente, se fossi inte mi armerei di prodotti appositi e darei una bella spruzzata.
  4. M

    Ginkgo e Malus

    Ciao a tutti ragazzi, qualche mese fà mi sono regalato due bonsai: un ginkgo ,essenza che amo :D e un meletto. Per il melo tutto ok, è con il ginkgo che non riesco a regolarmi, vorrei mantenerlo piccolo ma questo cresce alla velocità della luce, devo aspettare il prossimo autunno per intervenire...
  5. M

    Il Papavero

    E invece si...spuntano eccome. Magari vi può interessare sapere che i semi che ho usato hanno una germinabilità del 100 per 100. Considerando il fatto che 100 grammi di semi costano un euro mi sembra che sia un bel risparmio. La varietà è quella del papavero indiano bianco, molto bello. Bastava...
  6. M

    Il Papavero

    Ciao a tutti gli amici del forum Vorrei informazioni riguardo alla semina del papavero. Mi piacciono molto e ho deciso di piantarne qualcuno in vaso. Non riuscendo a trovare delle bustine di semi ho provato a piantare quelli del supermercato, quelli che vendono per fare i dolci o il pane. Mi...
  7. M

    aiuto phal

    Si è probabile che sia per la troppa acqua...succede spesso. Ma non ti abbattere se ti piacciono le phal riprovaci. Fai un giro per il forum e segnati tutte le info utili per la coltivazione, ci vuole un po' di passione e bisogna perderci un po' di tempo ma una volta che si sa cosa si deve e non...
  8. M

    Zygopetalum cadavere ma fiori

    No, non rinvasarlo. Quando una pianta sta male non è raro che fiorisca prima di morire, per loro è come calare una scialuppa di salvataggio per il loro bagaglio genetico. Però non è detto che la tua sia spacciata..magari butterà fuori anche un nuovo pseudobulbo. Io non rinvaserei adesso che non...
  9. M

    Voglio comprarmi una Cattleya

    La coltivazione delle cattleya è un po' diversa da quella dei cymbidium e delle phal. Sono un po' più delicate vogliono più luce e più umidità. In casa sono abbastanza difficili da tenere perchè temono sia il freddo che il troppo caldo, ma non sono impossibili io ne ho alcune specie botaniche e...
  10. M

    rivasare ora?????

    Potresti aggiungere corteccia in modo da coprire alcune radici , non rinvasare adesso la pianta si stesserebbe troppo. ora sta riposando e se la smuovi adesso le causi uno stress dal quale potrebbe non riprendersi , tienila al caldo e nebulizzala spesso. Non annaffiare troppo, se le foglie si...
  11. M

    Io E Le Phalaenopsis: Sono Quasi Disperata!!!!

    Uno degli sbagli più frequenti nella coltivazione in casa delle orchidee sta proprio nel fatto che pensando che si tratti di piante tropicale le si annaffia troppo o le si soffoca di cure, in realtà le phal hanno si bisogno di tanta acqua ma più che altro hanno bisogno di tanta umidità...
  12. M

    Informazioni su Oncidium

    Gli Oncidium...un genere che non amavo ...ma mi sono largamente ricreduto...sono orchidee fantastiche...e molto tolleranti. in questa stagione le puoi tenere in casa in un ambiente non troppo riscaldata, hanno bisogno di sentire l'inverno per rifiorire, bagnala poco per adesso e concima una...
  13. M

    Ludisia...con sorpresa

    ok...la tua pianta è stata rinvasata per "uso commerciale" togli tutto e rinvasa come una qualsiasi pianta d'appartamento. vedrai che la tua ludisia ne sarà felice, ma attenta non usare un vaso troppo grande, il vaso deve essere proporzionato all'apparato radicale della pianta. Il terriccio deve...
  14. M

    cymbidium, nuovo germoglio, è fiore?

    Ah scusa non avevo letto bene, anche per me cmq sono fiori...strano però.
  15. M

    cymbidium, nuovo germoglio, è fiore?

    Si infatti dovrebbero fiorire a fine inverno, da quanto cel'hai? Se esce da una serra potrebbe aver fatto confusione.
  16. M

    Due splendidi fiori

    Che bella bimba!!!! Asia è anche un bel nome....complimenti vivissimi!
  17. M

    S.O.S. identificazione e cura

    Certo non è matematico ma non è neanche strano, sai che la fioritura è l'atto riproduttivo della pianta quindi se un'orchidea o qualsiasi altra pianta viene stressata e quindi si sente in pericolo è facile che cerchi di salvare il suo bagaglio genetico fiorendo e quindi sperando di trasmetterlo...
  18. M

    salvataggio keiki

    Hai ragione ho detto una cavolata :ros: Lo sfagno in italia c'è eccome.. e come dici tu anche qui vicinissimo a casa mia cen'è parecchio, ma che nessuno si azzardi ad andarlo a cercare CAPITOO??!!!! :D :D
  19. M

    S.O.S. identificazione e cura

    Anche secondo me 8 gradi sono pochi, io sconsiglierei di tenerle a certe temperature gia sotto i 13 gradi potrebbero iniziare a soffrire. Poi è vero anche quello che dice davide82 questi ibridi a volte stupiscono per la loro resistenza e spesso si comportano anche in modi davvero stranissimi...
  20. M

    Phal in barattolo

    Io l'equestris non cel'ho ma ti posso dire che essendo una specie botanica è molto più delicata rispetto alle phal che comunemente vediamo in giro, anche come dimensioni è più piccola, gli ibridi olandesi sono dei giganti a confronto. Coltivare questa pianta in casa non è facile ci vorrebbe una...
Alto