• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. iriliu

    Gramignone, a seme

    Ciao, quindi se ti sei documentato sei certo che non siano sterili? Se così fosse ovviamente sarebbe un vantaggio in quanto certamente le zone più diradate si rinfoltirebbero da sole ed il prato si autorigenerebbe continuamente nel tempo. Potresti provare a mettere a dimora dei semi in un vaso.
  2. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    Ciao scusami per il ritardo nella risposta, non ho avuto modo di leggere prima. Per le formiche utilizzo questa esca in granuli da sciogliere in un innaffiatoio e distribuire nella zona dove si vedono le formiche. È molto efficace, elimina tutta la colonia definitivamente. Nexa Formiche Esca in...
  3. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    L’altezza si può misurare con un qualsiasi metro o riga dopo il taglio, partendo dalla base del terreno fino all’apice della lamina fogliare, è consigliabile non scendere sotto i 4,5/5 cm per il gramignone, molte persone addirittura lo mantengono sugli 8/9 cm, l’ideale sarebbe una via di mezzo...
  4. iriliu

    Gramignone spigato?

    Quindi lo Stenotaphrum non risente di scalping da taglio eccessivo come molte altre macroterme, un grande vantaggio! Peccato tu non abbia voglia e tempo di tagliare questo splendido tappeto erboso...Dovresti dire ai giardinieri di non andare sotto i 4,5/5 cm come altezza di taglio.
  5. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    Al momento direi che procede molto bene, è interessantissimo sapere che il gramignone sopporti bene il diserbante selettivo Turfene Plus, è la macroterma più sensibile alla maggior parte dei selettivi in commercio. Ho una zona di aiuola dove ci sono 2 cultivar di Stenotaphrum e da questa...
  6. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    Ottima forma, complimenti! Vedrai che entro fine stagione avrà coperto tutto. Stai concimando? Quando hai piantato il gramignone? Sai di che cultivar di Stenotaphrum si tratta? Quei radi ciuffetti di festuca sono destinati al soffocamento da parte del gramignone.
  7. iriliu

    Gramignone spigato?

    Veramente bellissimo, peccato per la zona sofferente. Da quanto tempo quella zona si presenta così? Per capire se è una questione di mancata o carente copertura dell’impianto di irrigazione, posiziona delle coppette di plastica (tipo quelle del gelato) in varie zone del prato così alla fine del...
  8. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    Personalmente non ho esperienze con questo prodotto, ma è interessante sapere che non ha influito negativamente sullo stato di salute dello Stenotaphrum, confermi? Hai modo di postare delle foto del prato? Dopo quanto tempo sono cresciute le infestanti?
  9. iriliu

    Gramignone spigato?

    Solitamente le macroterme fioriscono quando si lasciano crescere molto in altezza o anche quando vanno in stress idrico. Che cicli di irrigazione segui? Dalle foto comunque non sembra affatto disidratato.
  10. iriliu

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Sì certamente si tratta di Cynodon Dactylon, io acquistai piantine di Cynodon varietà "Princess77" qualche anno fa e devo dirti che è molto simile come colore e tipo di stolone (allego un paio di foto).
  11. iriliu

    Terriccio prato

    Ciao, effettivamente il terriccio per tappeti erbosi è composto da una buona percentuale di sabbia, ecco perché è così fine e “polveroso” come lo hai definito. In realtà questo terriccio va utilizzato nel substrato per migliorare la consistenza ed il drenaggio del terreno evitandone il...
  12. iriliu

    Prato di gramignone e erbe infestanti

    Ciao, non ci sono le foto allegate. È necessario per capire il tipo di prodotto utilizzato.
  13. iriliu

    Gramignone spigato?

    Ciao, sì non devi preoccuparti in quanto si tratta dell’infiorescenza dello Stenotaphrum. A che altezza e con che frequenza lo tagli?
  14. iriliu

    Prima esperienza prato Zoysia (Japonica o Matrella)

    Ciao Babbo, complimenti per il bellissimo giardino e lo spettacolare Paspalum, ottimo lavoro! Per i funghi con la riduzione della frequenza delle irrigazioni non dovresti avere più problemi. Per quanto riguarda le infestanti, le prime due foto si riferiscono al Cyperus, un’infestante che nasce...
  15. iriliu

    Foglie Rosa "mangiate"

    Grazie per il valido e rapido aiuto!!!
  16. iriliu

    Foglie Rosa "mangiate"

    Ciao a tutti, Qualcuno saprebbe aiutarmi a capire chi si sta divertendo a mangiare le foglie della mia rosa e come fare per debellarlo? Grazie a tutti!
  17. iriliu

    Macchie foglie teucrum

    Domani mattina controllo se ho già un fungicida, quindi si tratta sicuramente di fungo ? Le foglie malate cadranno o potranno essere recuperate ?
  18. iriliu

    Macchie foglie teucrum

    Mi puoi fare qualche esempio di principio attivo o nome commerciale ? Hai avuto già esperienze con queste macchie ?
  19. iriliu

    Macchie foglie teucrum

    Macchie fogliari Teucrium Ciao a tutti, ho da diverso tempo riscontrato delle strane macchie sul mio teucrium (nella parte inferiore delle foglie). Allego le foto, sperando che qualcuno possa aiutarmi a capire di cosa si tratta. Come potrei risolvere il problema ? Grazie mille ! :Saluto:
  20. iriliu

    Insetticida cocciniglia

    Io ho lo stesso problema di cocciniglia su agrumi e querce, il giardiniere mi ha detto che bisogna trattare prima che nascano le foglie. Mi confermate ? Quanti ml per litro ?
Alto